Associazione Calcio Reggiana 1965-1966

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1965-1966
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Romolo Bizzotto
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti
Serie B15º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Perucconi (37)
Miglior marcatoreCampionato: G. Calloni (12)
StadioMirabello
Abbonati1 800
Maggior numero di spettatori12 021 vs Mantova
(22 maggio 1966)
Minor numero di spettatori4 500 vs Catanzaro
(12 giugno 1966)
Media spettatori6 400
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

La stagione

Nella stagione 1965-1966 la Reggiana disputa il campionato di Serie B ottenendo la salvezza alla penultima giornata del torneo con la vittoria interna sul Catanzaro (3-2), grazie ai due gol del giovane Alessio Badari. Salgono in Serie A il Venezia con Lecco e Mantova, scendono in Serie C Pro Patria con Monza e Trani. Giampiero Calloni si mette ancora una volta in mostra realizzando 12 reti. In Coppa Italia granata subito fuori con il Palermo (1-1) dopo i tempi supplementari, in virtù del sorteggio che ha favorito i siciliani.

Ritorna a Reggio Emilia Alberto Malavasi dal Palermo, al quale viene venduto il forte mediano Rino Bon. Dal Parma retrocesso in C, arriva l'attaccante Giovanni Meregalli e dalla Spal l'ala destra Gianfranco De Bernardi, che si infortuna presto ed è sostituito dal giovane Gilberto Perucconi arrivato dalla Gallaratese. Torna dal Mantova la mezzala Claudio Correnti mentre Gustavo Giagnoni insieme a Mario Tomy fanno il viaggio inverso e ritornano nella città gonzaghesca.

C'è anche una grana degli ingaggi, due giocatori Domenico De Dominicis ed Ettore Recagni firmano a campionato iniziato. Si punta sui giovani Giovanni Gavazzi e Alessio Badari per la loro valorizzazione. La Reggiana alla fine del girone di andata ha solo un punto in meno di quelli conseguiti nel campionato precedente, quando si trovò alle soglie della zona promozione. Il ritorno è deludente. Il 20 febbraio del 1966 la Reggiana è punita con lo (0-2) a tavolino, per un petardo esploso contro il giocatore del Padova Rinaldo Frezza nel corso dell'incontro tra reggiani e veneti, sul campo l'incontro era terminato (1-0) con una rete di Recagni.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alessio Badari
Bandiera dell'Italia P Giancarlo Bertini
Bandiera dell'Italia D Orlando Bertini
Bandiera dell'Italia A Giampiero Calloni
Bandiera dell'Italia P Franco Ciccarelli
Bandiera dell'Italia P Sauro Cinelli
Bandiera dell'Italia C Claudio Correnti
Bandiera dell'Italia A Gianfranco De Bernardi
Bandiera dell'Italia C Domenico De Dominicis
Bandiera dell'Italia D Romano Donzelli
Bandiera dell'Italia A Fermo Favini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Paolo Franzoni
Bandiera dell'Italia P Ezio Galbiati
Bandiera dell'Italia C Giovanni Gavazzi
Bandiera dell'Italia D Giampiero Grevi
Bandiera dell'Italia C Alberto Malavasi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Meregalli
Bandiera dell'Italia D Paolo Montanari
Bandiera dell'Italia A Gilbert Perrucconi
Bandiera dell'Italia A Ettore Recagni
Bandiera dell'Italia D Umberto Strucchi
Bandiera dell'Italia D Mario Villa

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1965-1966.

Girone di andata

Reggio Emilia
5 settembre 1965
1ª giornata
Reggiana  1 – 1  MessinaStadio Mirabello
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Benatti Gol 15’ (aut.)Marcatori

Reggio Emilia
12 settembre 1965
2ª giornata
Reggiana  2 – 0  PotenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Orlando (Bergamo)
Correnti Gol 54’
G. Calloni Gol 88’
Marcatori

Padova
19 settembre 1965
3ª giornata
Padova  4 – 0  ReggianaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Schinetti (Brescia)
Chiodi Gol 16’
Bigon Gol 25’, Gol 82’
Carminati Gol 85’
Marcatori

Venezia
26 settembre 1965
4ª giornata
Venezia  1 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Fiduccia (Marsala)
Salvemini Gol 47’Marcatori

Reggio Emilia
3 ottobre 1965
5ª giornata
Reggiana  0 – 0  NovaraStadio Mirabello
Arbitro:  Palazzo (Palermo)

Reggio Emilia
10 ottobre 1965
6ª giornata
Reggiana  1 – 0  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Nencioni (Roma)
Meregalli Gol 81’Marcatori

Palermo
17 ottobre 1965
7ª giornata
Palermo  1 – 0  ReggianaStadio La favorita
Arbitro:  Nobilia (Roma)
Fogar Gol 48’Marcatori

Reggio Calabria
24 ottobre 1965
8ª giornata
Reggina  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Alaimo Gol 47’
Ferrario Gol 55’
MarcatoriGol 14’ Meregalli

Reggio Emilia
31 ottobre 1965
9ª giornata
Reggiana  2 – 0  GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Orlando (Bergamo)
G. Calloni Gol 32’ (rig.)
Villa Gol 43’
Marcatori

Busto Arsizio
7 novembre 1965
10ª giornata
Pro Patria  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Fiduccia (Marsala)
Baffi Gol 24’
Sartore Gol 59’
MarcatoriGol 63’ De Dominicis

Reggio Emilia
14 novembre 1965
11ª giornata
Reggiana  0 – 0  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Gonella (Torino)

Reggio Emilia
21 novembre 1965
12ª giornata
Reggiana  2 – 1  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Torelli (Milano)
Malavasi Gol 21’
Recagni Gol 36’
MarcatoriGol 16’ Bonatti

Modena
28 novembre 1965
13ª giornata
Modena  0 – 0  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Righetti (Torino)

Reggio Emilia
5 dicembre 1965
14ª giornata
Reggiana  2 – 0  TraniStadio Mirabello
Arbitro:  Bigi (Padova)
Crivellenti Gol 7’ (aut.)
De Dominicis Gol 33’
Marcatori

Mantova
19 dicembre 1965
15ª giornata
Mantova  1 – 1  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Piantoni (Terni)
G. Calloni Gol 49’MarcatoriGol 84’ Pellizzaro

Reggio Emilia
26 dicembre 1965
16ª giornata
Reggiana  1 – 2  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Schinetti (Brescia)
G. Calloni Gol 29’MarcatoriGol 40’ Pasquina
Gol 67’ Nicolè

Reggio Emilia
2 gennaio 1966
17ª giornata[1]
Reggiana  2 – 0  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Bigi (Padova)
Recagni Gol 43’, Gol 45’Marcatori

Catanzaro
9 gennaio 1966
18ª giornata
Catanzaro  0 – 0  ReggianaStadio Militare
Arbitro:  Frullini (Firenze)

Pisa
16 gennaio 1966
19ª giornata
Pisa  0 – 2  ReggianaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Marchiori (Padova)
MarcatoriGol 11’ G. Calloni
Gol 34’ Recagni

Girone di ritorno

Messina
6 febbraio 1966
20ª giornata
Messina  1 – 1  ReggianaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Piantoni (Terni)
Cavazza Gol 75’MarcatoriGol 52’ Perucconi

Potenza
13 febbraio 1966
21ª giornata
Potenza  3 – 2  ReggianaStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Nesti Gol 2’
Ciardi Gol 37’
Spelta Gol 41’
MarcatoriGol 5’ Meregalli
Gol 89’ G. Calloni

Reggio Emilia
20 febbraio 1966
22ª giornata
Reggiana  0 – 2
A Tav.[2]
  PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Carminati (Milano)
Recagni Gol 53’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
27 febbraio 1966
23ª giornata
Reggiana  1 – 1  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Genel (Trieste)
Recagni Gol 68’ (rig.)MarcatoriGol 59’ Mencacci

Novara
6 marzo 1966
24ª giornata
Novara  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Fiduccia (Marsala)
Gavinelli Gol 49’Marcatori

Livorno
20 marzo 1966
25ª giornata
Livorno  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Reggio Emilia
27 marzo 1966
26ª giornata
Reggiana  1 – 1  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Frullini (Firenze)
G. Calloni Gol 78’MarcatoriGol 89’ Troja

Reggio Emilia
3 aprile 1966
27ª giornata
Reggiana  0 – 0  RegginaStadio Mirabello
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Genova
10 aprile 1966
28ª giornata
Genoa  2 – 0  ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bigi (Padova)
Rivara Gol 60’
Gilardoni Gol 81’
Marcatori

Reggio Emilia
17 aprile 1966
29ª giornata
Reggiana  2 – 1  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Ancona)
Strucchi Gol 61’
Calloni Gol 66’
MarcatoriGol 73’ (rig.) Sartore

Lecco
24 aprile 1966
30ª giornata
Lecco  4 – 2  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Clerici Gol 16’, Gol 31’, Gol 40’
Azzimonti Gol 86’
MarcatoriGol 42’, Gol 57’ G. Calloni

Verona
1º maggio 1966
31ª giornata
Verona  0 – 0  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Schinetti (Brescia)

Reggio Emilia
8 maggio 1966
32ª giornata
Reggiana  1 – 1  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Ancona)
G. Calloni Gol 20’MarcatoriGol 24’ Conti

Trani
15 maggio 1966
33ª giornata
Trani  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Reggio Emilia
22 maggio 1966
34ª giornata
Reggiana  0 – 0  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Gonella (Torino)

Alessandria
29 maggio 1966
35ª giornata
Alessandria  2 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Piantoni (Terni)
Pasquina Gol 14’, Gol 40’MarcatoriGol 25’ Perucconi

Monza
5 giugno 1966
36ª giornata
Monza  0 – 0  ReggianaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Reggio Emilia
12 giugno 1966
37ª giornata
Reggiana  3 – 2  CatanzaroStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Ancona)
Badari Gol 26’, Gol 75’
G. Calloni Gol 58’
MarcatoriGol 42’ Tribuzio
Gol 50’ Bui

Reggio Emilia
19 giugno 1966
38ª giornata
Reggiana  0 – 3  PisaStadio Mirabello
Arbitro:  Angonese (Mestre)
MarcatoriGol 45’, Gol 81’ Galli
Gol 49’ (rig.) Guglielmoni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1965-1966.
Reggio Emilia
29 agosto 1965
1º Turno
Reggiana  1 – 1
(d.t.s.)
Qualificato Palermo per sorteggio.
  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Meregalli Gol 70’ (rig.)MarcatoriGol 72’ Troja

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 34 19 8 8 3 21 15 19 1 8 10 11 24 38 9 16 13 32 39 -7
Coppa Italia 1 0 1 0 1 1 - - - - - - 1 0 1 0 1 1 0
Totale 20 8 9 3 22 16 19 1 8 10 11 24 39 9 17 13 33 40 -7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Badari, A. A. Badari 82--82
Bertini, G. G. Bertini 26-191-127-20
Bertini, O. O. Bertini 36010370
Calloni, G. G. Calloni 3813103913
Ciccarelli, F. F. Ciccarelli 1-1--1-1
Cinelli, S. S. Cinelli 4-9--4-9
Correnti, C. C. Correnti 26110271
De Bernardi, G. G. De Bernardi 50--50
De Dominicis, D. D. De Dominicis 302--302
Donzelli, R. R. Donzelli 501060
Favini, F. F. Favini 40--40
Franzoni, P. P. Franzoni 10--10
Galbiati, E. E. Galbiati 8-8--8-8
Gavazzi, G. G. Gavazzi 211031
Grevi, G. G. Grevi 35010360
Malavasi, A. A. Malavasi 19110201
Meregalli, G. G. Meregalli 31311324
Montanari, P. P. Montanari 22010230
Perrucconi, G. G. Perrucconi 37210382
Recagni, E. E. Recagni 214--214
Strucchi, U. U. Strucchi 311--311
Villa, M. M. Villa 29110301

Note

  1. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 18' sul risultato di (2-1) e recuperata il 23 gennaio 1966.
  2. ^ Risultato assegnato a tavolino (0-2) per il ferimento del giocatore Rinaldo Frezza del Padova con un petardo esploso lanciato dagli spalti dei tifosi reggiani, sul campo gara finita (1-0).

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Carcano Edizioni, 1967, p. 168.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 66.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 172-174.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 339-356.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1965-66 storiadellareggiana.it
  • Stagione 1965-66, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, (vol. 2), pdf https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1965-66.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio