Associazione Calcio Reggiana 1937-1938

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1937-1938
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Valenti
PresidenteBandiera dell'Italia Eugenio Bolondi
Serie C3º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Ferrazzi, Valenti (30)
Miglior marcatoreCampionato: De Stefanis (19)
StadioStadio Mirabello
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

La stagione

In casa granata c'è aria di rinnovamento, Arnaldo Vighi lascia, gioca solo le prime partite, e arrivano i terzini Pierino Bonfanti e Antonio Bernacchi, in porta viene prelevato il cremonese Ugo Ferrazzi, in difesa l'esperto Giuseppe Valenti che è anche l'allenatore granata.

Si segnala il giovane Carlo Benelli, che sarà una colonna della Reggiana nel secondo dopoguerra. Fornaciari viene spostato a centrocampo. In attacco arriva De Stefanis e torna il guastallese Casanova, già al Genoa, poi anche Ravasi, ma la Reggiana, dopo una lunga rincorsa, arriva solo terza. Con un bottino ragguardevole di 19 reti Piero De Stefanis è il miglior realizzatore di stagione.

Il cazzotto di Zanzù Fornaciari all'arbitro alla terzultima col Lecco chiude la corsa alla vetta. Vivaldo Fornaciari viene squalificato a vita, ma sarà in seguito amnistiato dopo la vittoria dell'Italia ai mondiali di Francia del 1938. Il torneo è stato vinto dalla coppia Fanfulla e Piacenza con 42 punti, essendoci una sola promozione in Serie B, si è reso necessario uno spareggio che ha premiato (2-1) i bianconeri lodigiani.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Carlo Benelli
Bandiera dell'Italia A Arturo Benelli
Bandiera dell'Italia A Gino Benelli
Bandiera dell'Italia D Antonio Bernacchi
Bandiera dell'Italia C Pierino Bonfanti
Bandiera dell'Italia C Nellusco Campari
Bandiera dell'Italia A Ottorino Casanova
Bandiera dell'Italia D Giulio Colombi
Bandiera dell'Italia A Piero De Stefanis
Bandiera dell'Italia A Aldo Didoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ugo Ferrazzi
Bandiera dell'Italia C Vivaldo Fornaciari
Bandiera dell'Italia A Quirino Montanari
Bandiera dell'Italia C Vivante Montanari
Bandiera dell'Italia A Giovanni Ravasi
Bandiera dell'Italia A Romolo Re
Bandiera dell'Italia C Sante Rossetti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Valenti
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Vighi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1937-1938.

Girone di andata

Reggio Emilia
26 settembre 1937
1ª giornata
Reggiana  3 – 0  VareseStadio Mirabello
Arbitro:  Giambone (Venezia)
Casanova Gol 35’
De Stefanis Gol 49’
A. Benelli Gol 72’
Marcatori

Busto Arsizio
3 ottobre 1937
2ª giornata
Pro Patria  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Marini (Verona)
Renoldi Gol 9’, Gol 65’MarcatoriGol 37’ De Stefanis

Reggio Emilia
10 ottobre 1937
3ª giornata
Reggiana  8 – 0  GalbaniStadio Mirabello
Arbitro:  Riviera (La Spezia)
Casanova Gol 12’
Valenti Gol 18’
Rossetti Gol 26’
De Stefanis Gol 29’, Gol 49’, Gol 88’
A. Benelli Gol 70’
Fornaciari Gol 89’
Marcatori

Piacenza
17 ottobre 1937
4ª giornata
Piacenza  4 – 2  ReggianaStadio del Littorio
Arbitro:  Forni (Trento)
Gaddoni Gol 3’, Gol 50’
Ganelli Gol 75’, Gol 86’
MarcatoriGol 85’ Fornaciari
Gol 90’ Valenti

Sesto San Giovanni
24 ottobre 1937
5ª giornata
Falck  2 – 1  ReggianaCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Dagnino (Genova)
Quario Gol 35’
Caliari Gol 89’
MarcatoriGol 64’ (rig.) A. Benelli

Reggio Emilia
7 novembre 1937
6ª giornata
Reggiana  1 – 1  FanfullaStadio Mirabello
Arbitro:  Bertone (Torino)
Re Gol 38’MarcatoriGol 35’ Sichel

Seregno
14 novembre 1937
7ª giornata
Seregno  1 – 3  ReggianaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Melioli (Genova)
Arienti II Gol 73’ (rig.)MarcatoriGol 9’ (aut.) Ballabio
Gol 68’ De Stefanis
Gol 79’ Didoni

Reggio Emilia
21 novembre 1937
8ª giornata
Reggiana  2 – 0  Alfa RomeoStadio Mirabello
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Bonfanti Gol 54’
De Stefanis Gol 69’
Marcatori

Legnano
28 novembre 1937
9ª giornata
Legnano  1 – 0  ReggianaStadio di Via Pisacane
Arbitro:  Quarantini (Mantova)
Zanoni Gol 70’Marcatori

Reggio Emilia
12 dicembre 1937
10ª giornata
Reggiana  3 – 1  SIAI MarchettiStadio Mirabello
Arbitro:  Bonamartini (Firenze)
De Stefanis Gol 24’, Gol 42’, Gol 70’MarcatoriGol 88’ Marcora

Crema
19 dicembre 1937
11ª giornata
Crema  1 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Osti (Ferrara)
Rivolta Gol 51’MarcatoriGol 39’ Fornaciari

Reggio Emilia
2 gennaio 1938
12ª giornata
Reggiana  1 – 1  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Stecig (Fiume)
De Stefanis Gol 51’ (rig.)MarcatoriGol 74’ Avanzini

Lecco
9 gennaio 1938
13ª giornata
Lecco  1 – 2  ReggianaStadio di Via Cantarelli
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Prata Pizzala Gol 81’MarcatoriGol 6’ Fornaciari
Gol 47’ A. Benelli

Milano
16 gennaio 1938
14ª giornata
Isotta Fraschini  0 – 4  ReggianaCampo Zavattari
Arbitro:  Masini (Genova)
MarcatoriGol 3’ Fornaciari
Gol 6’ Casanova
Gol 31’ G. Montanari
Gol 68’ De Stefanis

Reggio Emilia
23 gennaio 1938
15ª giornata
Reggiana  3 – 1  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Valenti Gol 66’
Ravasi Gol 75’
A. Benelli Gol 81’
MarcatoriGol 87’ Dugnani

Girone di ritorno

Varese
30 gennaio 1938
16ª giornata
Varese  0 – 1  ReggianaStadio Littorio di Masnago
Arbitro:  Parpaiola (Padova)
MarcatoriGol 66’ Bernacchi

Reggio Emilia
6 febbraio 1938
17ª giornata
Reggiana  2 – 0  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Ceccherini (Como)
Q. Montanari Gol 30’
Ravasi Gol 82’
Marcatori

Melzo
13 febbraio 1938
18ª giornata
Galbani  2 – 2  ReggianaCampo Giuseppe Raimondi
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Capolaro Gol 34’
Manfredi Gol 47’
MarcatoriGol 24’ Fornaciari
Gol 70’ Ravasi

Reggio Emilia
20 febbraio 1938
19ª giornata
Reggiana  3 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  De Benedictis (Padova)
De Stefanis Gol 28’ (rig.)
Ravasi Gol 51’, Gol 70’
Marcatori

Reggio Emilia
27 febbraio 1938
20ª giornata
Reggiana  1 – 2  FalckStadio Mirabello
Arbitro:  Leiter (Fiume)
Bernacchi Gol 62’ (rig.)MarcatoriGol 32’ Pintossi
Gol 42’ Quario

Lodi
6 marzo 1938
21ª giornata
Fanfulla  2 – 1  ReggianaStadio Dossenina
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Longhi Gol 72’
Schafer Gol 83’
MarcatoriGol 31’ Q. Montanari

Reggio Emilia
13 marzo 1938
22ª giornata
Reggiana  0 – 0  SeregnoStadio Mirabello
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Milano
20 marzo 1938
23ª giornata
Alfa Romeo  1 – 4  ReggianaCampo dell'Alfa Romeo
Arbitro:  Garzena (Voghera)
Rocca Gol 50’MarcatoriGol 27’, Gol 35’, Gol 67’ Fornaciari
Gol 34’ Ravasi

Reggio Emilia
27 marzo 1938
24ª giornata
Reggiana  2 – 0  LegnanoStadio Mirabello
Arbitro:  Bertone (Torino)
Ravasi Gol 30’
M. Colombo Gol 60’ (aut.)
Marcatori

Milano
3 aprile 1938
25ª giornata
SIAI Marchetti  1 – 2  ReggianaCampo Sportivo SIAI
Arbitro:  Capitanio (Venezia)
Magugliani Gol 56’MarcatoriGol 10’ De Stefanis
Gol 26’ A. Benelli

Reggio Emilia
10 aprile 1938
26ª giornata
Reggiana  4 – 2  CremaStadio Mirabello
Arbitro:  Magnoni (Milano)
De Stefanis Gol 4’, Gol 57’, Gol 70’, Gol 72’MarcatoriGol 9’, Gol 25’ Cattaneo

Parma
17 aprile 1938
27ª giornata
Parma  1 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Carminati (Milano)
Avanzini Gol 64’Marcatori

Reggio Emilia
24 aprile 1938
28ª giornata
Reggiana  0 – 0  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Zanchi (Bergamo)

Reggio Emilia
1º maggio 1938
29ª giornata
Reggiana  2 – 0  Isotta FraschiniStadio Mirabello
Arbitro:  Da Broj (Forlì)
Casanova Gol 25’
De Stefanis Gol 50’
Marcatori

Monza
8 maggio 1938
30ª giornata
Monza  0 – 0  ReggianaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Coletti (Treviso)

Note


Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 17.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 80-82.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 259-270.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1937-38, su storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1937-38, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio