Associazione Calcio Reggiana 1926-1927

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1926-1927
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Vilmos Zsigmond
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Bonini
Prima Divisione1º posto nel girone C. 3º posto nel girone finale. Promossa in Divisione Nazionale.
Maggiori presenzeCampionato: Vannini (24)
Miglior marcatoreCampionato: Aigotti (17)
StadioStadio Mirabello
Maggior numero di spettatorivs Parma, 21 novembre 1926, 4 000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.

Stagione

La stagione 1926-1927 inizia per la Reggiana nel modo peggiore, perdendo lo spareggio disputato a Bologna il 29 agosto 1926 con il Mantova per la riammissione in Divisione Nazionale dopo la retrocessione ottenuta sul campo. La sconfitta arriva nei tempi supplementari (7-3 dopo il 3-3 al 90').

Vengono ceduti Ramello, Povero, Vercelli e dopo lo spareggio agostano anche Powolny, sostituiti dal forte attaccante Bajardi e del boemo Vilmos Zsigsmond in porta, che funge anche da allenatore. Arrivano anche i nuovi Moretti e Mazzelli, attaccanti.

Gli acquisti migliori vengono fatti in casa e portano il nome del mediano Cornetti e soprattutto dell'attaccante Aigotti che "esplode" realizzando 17 reti. I granata dominano il proprio girone dall'inizio alla fine, piegando la resistenza di squadroni come Lucchese, Pisa, Parma e Spal, tutte formazioni con un recente passato nella massima categoria, oltre alla "neonata" ma già forte Fiorentina.

La Reggiana ottiene una meritata promozione, la terza dalla sua fondazione e la seconda ottenuta sul campo nella massima serie nazionale. Poi la Reggiana disputa il girone finale a quattro per l'assegnazione del titolo nazionale di categoria.[1]

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ettore Agazzani
Bandiera dell'Italia A Stefano Aigotti
Bandiera dell'Italia A Alfredo Bajardi
Bandiera dell'Italia A Dante Baviera
Bandiera dell'Italia C Aldo Bedogni
Bandiera dell'Italia D Giannetto Bezzecchi
Bandiera dell'Italia D Enrico Bottazzi
Bandiera dell'Italia C Umberto Cornetti
Bandiera dell'Italia D Vivaldo Fornaciari
Bandiera dell'Italia P Luigi Gelati
Bandiera dell'Ungheria C Árpád Hajós
Bandiera dell'Italia C Vittorio Leoni
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Marchi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Augusto Maselli
Bandiera dell'Italia A Tullio Moretti
Bandiera dell'Italia A Pietro Povero
Bandiera dell'Austria A Antonio Powolny
Bandiera dell'Italia C Vittorio Ramello
Bandiera dell'Italia D Enrico Simonini
Bandiera dell'Italia A Gaudenzio Sereno
Bandiera dell'Italia D Carlo Vacondio
Bandiera dell'Italia D Mario Vannini
Bandiera dell'Italia D Luigi Vercelli
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Vighi
Bandiera dell'Ungheria P Vilmos Zsigsmond

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1926-1927.

Girone C

Bologna
29 agosto 1926
Qualificazione alla Div.Nazionale
Mantova 7 – 3
(d.t.s.)
  ReggianaStadio Sterlino
Arbitro:  Dani (Genova)
Prosperi III Gol 42’, Gol 92’
Prosperi II Gol 53’ Gol 58’
Barbieri III Gol 101’, Gol 119’
Agostinelli Gol 109’
MarcatoriGol 17’, Gol 78’ Powolny
Gol 86’ (aut.) Mattinzoli

Girone di andata
Reggio Emilia
3 ottobre 1926
1ª giornata[2]
Reggiana  2 – 1  PratoStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Moretti Gol 20’
Bezzecchi Gol 48’
MarcatoriGol 87’ Cuttin

Reggio Emilia
10 ottobre 1926
2ª giornata
Reggiana  0 – 1  FiorentinaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Dalle Mole (Vicenza)
MarcatoriGol 90’ Volk

Pistoia
17 ottobre 1926
3ª giornata
Pistoiese  1 – 4  ReggianaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Rossetti (Milano)
Giacomelli Gol 41’MarcatoriGol 2’, Gol 25’, Gol 63’ Aigotti
Gol 75’ (aut.) Zucchi

Reggio Emilia
24 ottobre 1926
4ª giornata
Reggiana  3 – 1  Libertas LuccaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Bezzecchi Gol 11’, Gol 70’
Moretti Gol 74’
MarcatoriGol 23’ Gambino

Reggio Emilia
7 novembre 1926
5ª giornata
Reggiana  3 – 1  CarpiStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Rovida (Milano)
Bajardi Gol 14’
Bezzecchi Gol 15’
Moretti Gol 50’
MarcatoriGol 81’ Caliumi

Ferrara
14 novembre 1926
6ª giornata
SPAL  1 – 0  ReggianaCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Bruna (Venezia)
Romani Gol 81’Marcatori

Reggio Emilia
21 novembre 1926
7ª giornata
Reggiana  2 – 0  ParmaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Gamberini (Bologna)
Aigotti Gol 27’
Bezzecchi Gol 81’
Marcatori

Pisa
28 novembre 1926
8ª giornata
Pisa  1 – 2  ReggianaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Musso (Torino)
Danovaro Gol 57’MarcatoriGol 8’ Bezzecchi
Gol 69’ Moretti

Ancona
5 dicembre 1926
9ª giornata[3]
Anconitana  0 – 0  ReggianaStadio Piazza d'Armi
Arbitro:  Guarnieri (Milano)

Girone di ritorno
Prato
19 dicembre 1926
10ª giornata
Prato  1 – 1  ReggianaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Tedeschi (Bologna)
Cuttin Gol 20’MarcatoriGol 10’ Sereno

Firenze
26 dicembre 1926
11ª giornata
Fiorentina  3 – 4  ReggianaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Toso (Venezia)
Volk Gol 32’
Baccilieri Gol 44’
Benassi Gol 72’
MarcatoriGol 5’, Gol 9’, Gol 13’, Gol 63’ Aigotti

Reggio Emilia
2 gennaio 1927
12ª giornata
Reggiana  3 – 2  PistoieseStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Giordano (Asti)
Bajardi II Gol 5’, Gol 75’
Aigotti Gol 47’
MarcatoriGol 26’, Gol 50’ Barni

Lucca
9 gennaio 1926
13ª giornata
Libertas Lucca  2 – 3  ReggianaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bo (Genova)
Ferrero I Gol 76’, Gol 90’MarcatoriGol 21’ Maselli
Gol 30’, Gol 31’ Sereno

Carpi
16 gennaio 1927
14ª giornata[4]
Carpi  0 – 1  ReggianaCampo di San Nicolò
Arbitro:  Giorgi (Milano)
MarcatoriGol 41’ Bezzecchi

Reggio Emilia
13 febbraio 1927
15ª giornata
Reggiana  6 – 1  SPALStadio comunale Mirabello
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Moretti Gol 21’, Gol 79’
Bajardi II Gol 43’
Aigotti Gol 46’, Gol 87’
Sereno Gol 70’
MarcatoriGol 20’ Sgarbi

Parma
6 marzo 1927
16ª giornata
Parma  1 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Mangano (Milano)
Mazzoni Gol 41’Marcatori

Reggio Emilia
13 marzo 1927
17ª giornata
Reggiana  4 – 0  PisaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Ferraro (Vercelli)
Bezzecchi Gol 5’
Bajardi II Gol 33’
Moretti Gol 50’
Sereno Gol 75’
Marcatori

Reggio Emilia
20 marzo 1927
18ª giornata
Reggiana  3 – 0  AnconitanaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Actis (Vercelli)
Aigotti Gol 55’, Gol 65’, Gol 85’Marcatori

Girone finale

Novara
17 aprile 1927
1ª giornata
Novara  4 – 2  ReggianaCampo di via Lombroso
Arbitro:  Carraro (Padova)
Zanni Gol 17’, Gol 74’
Marucco Gol 26’, Gol 32’
MarcatoriGol 22’ Sereno
Gol 35’ Maselli

Reggio Emilia
24 aprile 1927
2ª giornata
Reggiana  3 – 1  LazioStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Bortoletti (Venezia)
Aigotti Gol 25’
Vacondio Gol 44’, Gol 75’
MarcatoriGol 6’ Galli

Reggio Emilia
1º maggio 1927
3ª giornata
Reggiana  3 – 1  Pro PatriaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Dani (Genova)
Aigotti Gol 21’
Maselli Gol 44’ (rig.)
Aigotti Gol 51’
MarcatoriGol 60’ Reguzzoni

Roma
8 maggio 1927
4ª giornata[5]
Lazio  2 – 0  ReggianaStadio Nazionale
Arbitro:  Caironi (Milano)
Filippi Gol 30’, Gol 66’Marcatori

Reggio Emilia
15 maggio 1927
5ª giornata
Reggiana  1 – 1  NovaraStadio comunale Mirabello
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Vacondio Gol 27’MarcatoriGol 52’ Rosina

Busto Arsizio
22 maggio 1927
6ª giornata
Pro Patria  1 – 0  ReggianaCampo di via Valle Olona
Arbitro:  Lenti (Genova)
Corengia Gol 86’Marcatori

Note

  1. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  2. ^ Gara rinviata e recuperata il 31 ottobre 1926.
  3. ^ Gara rinviata e recuperata il 12 dicembre 1926.
  4. ^ Gara rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 6 febbraio 1927.
  5. ^ Gara rinviata e recuperata il 26 maggio 1927.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 12-13.
  • Alfredo Ferraraccio, Carlo Fontanelli, 1919-2003 La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 200, pp. 44-46.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 111-122.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1926-27, lastoriadellareggiana.it.
  • Stagione 1926-1927, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio