Associazione Calcio Reggiana 1940-1941

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1940-1941
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Ungheria János Vanicsek
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Robba
Serie B9º posto.
Maggiori presenzeCampionato: Milo Campari (32)
Miglior marcatoreCampionato: Ivan Violi (11)
StadioCampo Mirabello
Maggior numero di spettatorivs Modena, 7 dicembre 1940, 8.000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.

La stagione

Nella stagione 1940-1941 la Reggiana disputa il primo campionato di B dopo dieci anni di serie C. Ma è anche il primo campionato di guerra. Con 33 punti si piazza in nona posizione, nel torneo vinto dalla Liguria con 49 punti, davanti al Modena con 48 punti, entrambe promosse in Serie A.

A rinforzare la squadra arrivano in granata il forte centravanti Silvio Bandini (ex reggiano, dal Siena), poi arriva Antonio Bonesini e i fratelli Giovanni Bianchi e Carlo Bianchi. Più tardi torna anche Alcide Ivan Violi che realizzerà undici reti in diciannove partite, con l'italo argentino Hugo Tortora. L'allenatore János Vanicsek non apporta molti cambiamenti nel primo campionato cadetto. Allo stadio Mirabello viene trasportata di peso la tribuna in legno dell'ippodromo, chiuso per far posto all'aeroporto.

La Reggiana inizia bene con tre vittorie casalinghe, ma soffre in trasferta. Nel derby col Modena dell'8 dicembre 1940 è parità (3-3), con record di pubblico, oltre 8 000 persone, e di incasso, oltre 45 000 lire). Con la capolista Liguria si parla di furto allo stadio Mirabello e la Reggiana scivola in basso prima di Natale. Poi una parziale ripresa. I granata disputano una tranquilla seconda parte di campionato, sempre lontani dalla zona retrocessione e chiudono il torneo a metà classifica. La salvezza, obiettivo stagionale, è raggiunta.[1]

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Silvio Bandini
Bandiera dell'Italia D Luigi Bernardi
Bandiera dell'Italia A Bruno Biagini
Bandiera dell'Italia C Giovanni Bianchi
Bandiera dell'Italia A Carlo Bianchi
Bandiera dell'Italia C Antonio Bonesini
Bandiera dell'Italia A Ideo Boni
Bandiera dell'Italia D Milo Campari
Bandiera dell'Italia A Antonio Carnevali
Bandiera dell'Italia D Guido Duo
Bandiera dell'Italia C Cornelio Gatti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Satiro Lusetti
Bandiera dell'Italia D Giordano Malagoli
Bandiera dell'Italia C Vittorio Malagoli
Bandiera dell'Italia C Vivante Montanari
Bandiera dell'Italia C Umberto Romanini
Bandiera dell'Italia A Amos Simonini
Bandiera dell'Italia D Livio Spaggiari
Bandiera dell'Italia C Dino Testoni
Bandiera dell'Uruguay C Hugo Tortora
Bandiera dell'Italia P Gino Vasirani
Bandiera dell'Italia A Alcide Ivan Violi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1940-1941.

Girone di andata

Reggio Emilia
6 ottobre 1940
1ª giornata
Reggiana  4 – 1  AnconitanaStadio Mirabello
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Bandini Gol 39’ (rig.) Gol 70’
Biagini Gol 51’
Varoli Gol 80’ (aut.)
MarcatoriGol 52’ (rig.) Torti

Brescia
13 ottobre 1940
2ª giornata
Brescia  2 – 1  ReggianaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Moretti Gol 21’ (rig.) Gol 50’MarcatoriGol 72’ Romanini

Reggio Emilia
20 ottobre 1940
3ª giornata
Reggiana  2 – 0  PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Pirovano (Monza)
Romanini Gol 60’
G. Bianchi Gol 70’
Marcatori

Lodi
27 ottobre 1940
4ª giornata
Fanfulla  2 – 1  ReggianaStadio Dossenina
Arbitro:  Tassini (Verona)
Subinaghi Gol 57’
Colaneri Gol 84’
MarcatoriGol 72’ Bandini

Reggio Emilia
3 novembre 1940
5ª giornata
Reggiana  3 – 0  SavonaStadio Mirabello
Arbitro:  Martelli (Livorno)
G. Bianchi Gol 15’
Bandini Gol 72’
V. Malagoli Gol 63’
Marcatori

Siena
10 novembre 1940
6ª giornata
Siena  0 – 0  ReggianaStadio del Rastrello
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Reggio Emilia
17 novembre 1940
7ª giornata
Reggiana  0 – 0  SpeziaStadio Mirabello
Arbitro:  Limido (Milano)

Verona
24 novembre 1940
8ª giornata
Verona  2 – 1  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Scotto (Savona)
Zanetti Gol 26’, Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 19’ G. Bianchi

Reggio Emilia
8 dicembre 1940
9ª giornata
Reggiana  3 – 3  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Biancone (Roma)
V. Malagoli Gol 12’ (rig.)
G. Bianchi Gol 15’
Bernardi Gol 81’
MarcatoriGol 16’ Notti
Gol 29’ Montanari
Gol 85’ Spadoni

Macerata
15 dicembre 1940
10ª giornata
Macerata 4 – 0  ReggianaStadio della Vittoria
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Cartoni Gol 26’, Gol 52’
Milli Gol 60’
Vecchietti Gol 69’
Marcatori

Reggio Emilia
22 dicembre 1940
11ª giornata
Reggiana  1 – 2  LiguriaStadio Mirabello
Arbitro:  Curradi (Firenze)
V. Malagoli Gol 28’ (rig.)MarcatoriGol 77’ (rig.) Stella
Gol 79’ Bollano

Alessandria
29 dicembre 1940
12ª giornata
Alessandria  1 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Carminati (Milano)
Rampini Gol 8’MarcatoriGol 85’ C. Bianchi

Reggio Emilia
5 gennaio 1941
13ª giornata[2]
Reggiana  3 – 1  Pro VercelliStadio Mirabello
Arbitro:  Andreoni (Milano)
Carnevali Gol 32’
V. Malagoli Gol 50’ (rig.)
Biagini Gol 63’
MarcatoriGol 6’ Ottino

Pisa
12 gennaio 1941
14ª giornata
Pisa  2 – 1  ReggianaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Fois (Roma)
Fusco Gol 22’
Pini Gol 57’
MarcatoriGol 79’ Violi

Reggio Emilia
19 gennaio 1941
15ª giornata
Reggiana  2 – 1  LuccheseStadio Mirabello
Arbitro:  Tassini (Verona)
Biagini Gol 23’
G. Bianchi Gol 41’
MarcatoriGol 27’ Borrini

Udine
26 gennaio 1941
16ª giornata
Udinese  2 – 2  ReggianaStadio Moretti
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Dianti Gol 58’
Zorzi Gol 65’ (rig.)
MarcatoriGol 30’ Violi
Gol 35’ (rig.) V. Malagoli

Reggio Emilia
2 febbraio 1941
17ª giornata
Reggiana  2 – 1  VicenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Martelli (Livorno)
Violi Gol 8’, Gol 88’MarcatoriGol 61’ Suppi

Girone di ritorno

Ancona
9 febbraio 1941
18ª giornata
Anconitana  2 – 1  ReggianaStadio Dorico
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Lombardi Gol 34’
Rossi Gol 81’
MarcatoriGol 8’ Tortora

Reggio Emilia
16 febbraio 1941
19ª giornata
Reggiana  1 – 1  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Romanini Gol 57’MarcatoriGol 44’ Buzzoni

Padova
23 febbraio 1941
20ª giornata
Padova  2 – 1  ReggianaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Masseroni (Milano)
Cassani Gol 2’
Di Pasquale Gol 26’
MarcatoriGol 47’ G. Bianchi

Reggio Emilia
2 marzo 1941
21ª giornata
Reggiana  2 – 0  FanfullaStadio Mirabello
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Violi Gol 1’
Bernardi Gol 14’
Marcatori

Savona
9 marzo 1941
22ª giornata
Savona  0 – 0  ReggianaStadio Valerio Bacigalupo
Arbitro:  Francini (Viareggio)

Reggio Emilia
16 marzo 1941
23ª giornata
Reggiana  4 – 1  SienaStadio Mirabello
Arbitro:  Moretti (Genova)
Passalacqua Gol 14’ (aut.)
C. Bianchi Gol 49’
Romanini Gol 61’, Gol 78’
MarcatoriGol 85’ (rig.) Dapas

La Spezia
23 marzo 1941
24ª giornata
Spezia  2 – 0  ReggianaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Francini (Viareggio)
Costanzo Gol 66’
Rallo Gol 88’
Marcatori

Reggio Emilia
30 marzo 1941
25ª giornata
Reggiana  2 – 0  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Bogetti (Torino)
Violi Gol 28’, Gol 83’Marcatori

Modena
6 aprile 1941
26ª giornata
Modena  2 – 1  ReggianaStadio Cesare Merzari
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Bazzani Gol 2’
Banfi Gol 51’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Violi

Reggio Emilia
13 aprile 1941
27ª giornata
Reggiana  4 – 0 MacerataStadio Mirabello
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Violi Gol 14’, Gol 78’
G. Bianchi Gol 29’
Bernardi Gol 76’
Marcatori

Genova
20 aprile 1941
28ª giornata
Liguria  2 – 0  ReggianaStadio del Littorio
Arbitro:  Dellarole (Roma)
Bollano Gol 15’
Pisano Gol 37’
Marcatori

Reggio Emilia
27 aprile 1941
29ª giornata
Reggiana  1 – 0  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Bernardi Gol 48’Marcatori

Vercelli
4 maggio 1941
30ª giornata
Pro Vercelli  1 – 1  ReggianaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Limido (Milano)
Caracciolo Gol 75’MarcatoriGol 84’ Bandini

Reggio Emilia
22 maggio 1941
31ª giornata
Reggiana  3 – 0  PisaStadio Mirabello
Arbitro:  Ferrari (Vicenza)
Bandini Gol 4’, Gol 22’
Bernardi Gol 67’
Marcatori

Lucca
8 giugno 1941
32ª giornata
Lucchese  1 – 0  ReggianaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Tonnetti (Roma)
Coppa Gol 64’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
25 maggio 1941
33ª giornata
Reggiana  3 – 3  UdineseStadio Mirabello
Arbitro:  Costantini (Pescara)
G. Bianchi Gol 6’
Violi Gol 46’ (rig.)
Clocchiatti Gol 58’ (aut.)
MarcatoriGol 12’ Gallo
Gol 75’ Del Medico
Gol 77’ (rig.) Clocchiatti

Vicenza
1º giugno 1941
34ª giornata
Vicenza  1 – 0  ReggianaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Nicolini (Ancona)
Marchetti Gol 60’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 33 17 12 4 1 40 14 17 0 5 12 11 29 34 12 9 13 51 43 +8
Coppa Italia 1 0 0 1 2 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 2 3 -1
Totale - 18 12 4 2 42 17 17 0 5 12 11 29 35 12 9 14 53 46 +7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bandini, S. S. Bandini 207??20+7+
Bernardi, L. L. Bernardi 305??30+5+
Bianchi, C. C. Bianchi 102??10+2+
Bianchi, G. G. Bianchi 308??30+8+
Biagini, B. B. Biagini 273??27+3+
Bonesini, A. A. Bonesini 190??19+0+
Boni, I. I. Boni 20??2+0+
Campari, M. M. Campari 320??32+0+
Carnevali, A. A. Carnevali 161??16+1+
Duo, G. G. Duo 310??31+0+
Gatti, C. C. Gatti 180??18+0+
Lusetti, S. S. Lusetti 15-23??15+-23+
Malagoli, G. G. Malagoli 131??13+1+
Malagoli, V. V. Malagoli 244??24+4+
Montanari, V. V. Montanari 100??10+0+
Romanini, U. U. Romanini 194??19+4+
Simonini, A. A. Simonini 10??1+0+
Spaggiari, L. L. Spaggiari 20??2+0+
Testoni, D. D. Testoni 100??10+0+
Tortora, H. H. Tortora 81??8+1+
Vasirani, G. G. Vasirani 19-20??19+-20+
Violi, A. A. Violi 1912??19+12+

Note

  1. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 16 gennaio 1941.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, La vendetta emiliana - I campionati italiani della stagione 1940-41, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., settembre 2004, p. 85.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 18.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 92-94.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 305-320.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1940-41, lastoriadellareggiana.it.
  • Stagione 1940-41, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio