Sofronio II di Gerusalemme

Sofronio II
Patriarca di Gerusalemme
 
MorteXI secolo
Manuale

Sofronio II (... – XI secolo) è stato patriarca di Gerusalemme nell'XI secolo.

Secondo la cronotassi ufficiale moderna sarebbe stato patriarca tra il 1040 e il 1059 e sarebbe stato preceduto da Giovannicchio.[1] Nel 1053 è documentata una benedizione a suo nome di un monastero costruito da un benefattore pellegrino francese che gli aveva fatto voto di costruirlo.[2] Sarebbe inoltre stato testimone nel 1059 del successo dei turchi contro gli arabi, a cui avrebbero soffiato Gerusalemme sterminandone gli abitanti, ad eccezione della comunità cristiana che vi si era sottomessa volontariamente.[2]

Secondo la cronotassi di Gil, invece, il suo patriarcato sarebbe occorso tra il 1059 e il 1070, in seguito al mandato di Mena nel 1058.[3]

Note

  1. ^ jerusalem-patriarchate.info.
  2. ^ a b PadriBenedettini, pp. 389-390.
  3. ^ Moshe Gil, p.455.

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, pp. 389-390.
  • (EN) Moshe Gil, A History of Palestine, 634-1099, Cambridge University Press.

Collegamenti esterni

  • (EN) Apostolic succession, su en.jerusalem-patriarchate.info, Jerusalem Patriarchate official website. URL consultato il 1º agosto 2020.
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia