Sergio I di Gerusalemme

Sergio I
Patriarca di Gerusalemme
Intronizzazione842
Fine patriarcato855
PredecessoreGiovanni VI
SuccessoreSalomone
 
Morte855
Manuale

Sergio I (... – 855) è stato il patriarca di Gerusalemme tra l'842 e l'855[1][2].

Era chiamato Ibn Mansur, in qualità di discendente di Mansur che aiutò i musulmani a conquistare Damasco.[1] Secondo Eutichio, divenne patriarca durante il secondo anno di regno del califfo al-Wathiq[1][3] e sarebbe rimasto sul trono per sedici anni, fino alla sua morte.[1][3]

Note

  1. ^ a b c d Moshe Gil, p.460.
  2. ^ Secondo i Padri Benedettini tra l'843 e l'858/859.
  3. ^ a b PadriBenedettini, p.384.

Bibliografia

  • (EN) Moshe Gil, A History of Palestine, 634-1099, Cambridge University Press, p. 460.
  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 384.

Predecessore Patriarca di Gerusalemme Successore
Giovanni VI 842 - 855 Salomone
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia