Associazione Calcio Milano 1938-1939

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan AS/AC Milano
Stagione 1938-1939
Sport calcio
Squadra  Milano
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Bánás
Direttore tecnicoBandiera della Germania Hermann Felsner[1], poi
Bandiera dell'Ungheria József Violak
PresidenteBandiera dell'Italia Emilio Colombo
Serie A
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Bonizzoni (29)
Totale: Bonizzoni (33)
Miglior marcatoreCampionato: Boffi (19)
Totale: Boffi (21)
StadioSan Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milano, fino al 14 febbraio 1939 denominata Milan Associazione Sportiva, nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Stagione

Ezio Loik con la maglia del Grande Torino. Giocò nel Milan in precedenza, dal 1937 al 1940

Questa stagione si apre con la completa italianizzazione del nome della società rossonera, voluta dal regime fascista: da "Milan Associazione Sportiva" si passa a "Associazione Calcio Milano".

I rossoneri non ripetono i due buoni campionati precedenti. In Serie A il Milano arriva 9º sfiorando la retrocessione in Serie B: alla 19ª giornata i rossoneri sono ultimi in classifica ed evitano la discesa nella serie cadetta grazie a un buon finale di campionato, complici l'ottimo rendimento del capocannoniere Boffi (19 reti in Serie A) e la ripetuta sostituzione del direttore tecnico. In quest'ultimo ruolo il Milano inizia con Hermann Felsner, poi sostituito da József Violak. In Coppa Italia invece il Milano viene eliminato in semifinale dal Novara: questa è la quarta eliminazione consecutiva del Milano alle semifinali.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente:Emilio Colombo
  • Vice presidenti: Pietro Annoni e Achille Invernizzi

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Diamante
Bandiera dell'Italia P Mario Zorzan
Bandiera dell'Italia D Bruno Berra
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Bonizzoni (capitano)
Bandiera dell'Italia D Ettore Girardengo
Bandiera dell'Italia D Luigi Perversi
Bandiera dell'Italia D Leandro Remondini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini
Bandiera dell'Italia C Antonio Gino Bortoletti
Bandiera dell'Italia C Pietro Buscaglia
Bandiera dell'Italia C Giacinto Ellena
Bandiera dell'Italia C Sereno Gianesello
Bandiera dell'Italia C Ezio Loik
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Loetti
Bandiera dell'Italia C Mario Provaglio
Bandiera dell'Italia C Cinzio Scagliotti
Bandiera dell'Italia C Luigi Tornaghi
Bandiera dell'Italia C Teresio Traversa
Bandiera dell'Italia C Riccardo Alberto Villa
Bandiera dell'Italia A Aldo Boffi
Bandiera dell'Italia A Egidio Capra
Bandiera dell'Italia A Elpidio Coppa
Bandiera dell'Italia A Remo Cossio
Bandiera dell'Italia A Giovanni Moretti
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Vigo

Calciomercato

Cessioni
R. Nome a Modalità
C Gipo Poggi Fiorentina -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1938-1939.

Girone di andata

Roma
18 settembre 1938
1ª giornata
Roma  1 – 0  MilanoCampo Testaccio (16 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Alghisi Gol 62’Marcatori

Milano
25 settembre 1938
2ª giornata
Milano  0 – 0  NapoliArena Civica (10 000 spett.)
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Milano
2 ottobre 1938
3ª giornata
Ambrosiana-Inter  1 – 0  MilanoArena Civica (21 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Frossi Gol 41’Marcatori

Milano
9 ottobre 1938
4ª giornata
Milano  1 – 2  Genova 1893Arena Civica (12 000 spett.)
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Boffi Gol 39’MarcatoriGol 28’ Perazzolo
Gol 71’ Morselli

Bari
16 ottobre 1938
5ª giornata
Bari  2 – 1  MilanoStadio della Vittoria (11 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Cappellini Gol 52’
Capocasale Gol 90’
MarcatoriGol 30’ Boffi

Milano
30 ottobre 1938
6ª giornata
Milano  2 – 2  LivornoStadio San Siro (11 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Capra Gol 46’
Provaglio Gol 90’
MarcatoriGol 14’ (rig.) Arcari IV
Gol 88’ Neri

Bologna
6 novembre 1938
7ª giornata
Bologna  2 – 1  MilanoStadio del Littoriale (14 000 spett.)
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Reguzzoni Gol 14’
Puricelli Gol 41’
MarcatoriGol 53’ (rig.) Cossio

Milano
13 novembre 1938
8ª giornata
Milano  3 – 0  LazioStadio San Siro (11 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Boffi Gol 10’, Gol 65’
Capra Gol 31’
Marcatori

Novara
27 novembre 1938
9ª giornata
Novara  2 – 1  MilanoStadio del Littorio (6 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Versaldi Gol 66’
Romano Gol 78’
MarcatoriGol 37’ Buscaglia

Milano
11 dicembre 1938
10ª giornata
Milano  0 – 0  TorinoStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Milano
18 dicembre 1938
11ª giornata
Milano  0 – 0  LiguriaStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Torino
1º gennaio 1939
12ª giornata
Juventus  2 – 2  MilanoStadio Benito Mussolini (7 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
De Filippis Gol 37’
GabettoGol 60’
MarcatoriGol 20’ Boffi
Gol 25’ Buscaglia

Milano
8 gennaio 1939
13ª giornata
Milano  2 – 4  TriestinaStadio San Siro (7 000 spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Boffi Gol 35’
Buscaglia Gol 76’
MarcatoriGol 17’ Salar
Gol 45’ Colaussi
Gol 54’ Antonini
Gol 86’ Trevisan

Lucca
15 gennaio 1939
14ª giornata
Lucchese  1 – 2  MilanoStadio del Littorio (5 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Rosellini Gol 55’MarcatoriGol 75’ Buscaglia
Gol 82’ Boffi

Milano
22 gennaio 1939
15ª giornata
Milano  2 – 0  ModenaStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Boffi Gol 67’, Gol 82’Marcatori

Girone di ritorno

Milano
29 gennaio 1939
16ª giornata
Milano  0 – 1  RomaStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
MarcatoriGol 18’ (rig.) Coscia

Napoli
5 febbraio 1939
17ª giornata
Napoli  1 – 0  MilanoStadio Partenopeo (8 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Rocco Gol 21’Marcatori

Milano
12 febbraio 1939
18ª giornata
Milano  3 – 1  Ambrosiana-InterStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Boffi Gol 22’ (rig.)
Buscaglia Gol 80’
Scagliotti Gol 88’
MarcatoriGol 90’ Candiani

Genova
19 febbraio 1939
19ª giornata
Genova 1893  2 – 0  MilanoStadio Luigi Ferraris (12 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Lazzaretti Gol 44’
Scarabello Gol 59’
Marcatori

Milano
26 febbraio 1939
20ª giornata
Milano  3 – 1  BariStadio San Siro (8 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Boffi Gol 21’, Gol 48’, Gol 59’MarcatoriGol 24’ Mancini

Livorno
5 marzo 1939
21ª giornata
Livorno  0 – 2  MilanoStadio Edda Ciano Mussolini (3 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 32’ Boffi
Gol 34’ Loik

Milano
12 marzo 1939
22ª giornata
Milano  0 – 1  BolognaStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
MarcatoriGol 69’ Puricelli

Roma
19 marzo 1939
23ª giornata
Lazio  2 – 2  MilanoStadio Nazionale del PNF (5 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Riccardi Gol 1’
Capri Gol 29’
MarcatoriGol 32’ Loik
Gol 90’ Boffi

Milano
2 aprile 1939
24ª giornata
Milano  2 – 1  NovaraStadio San Siro (8 000 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Coppa Gol 35’
Loik Gol 70’
MarcatoriGol 38’ Versaldi

Torino
9 aprile 1939
25ª giornata
Torino  3 – 2  MilanoStadio Filadelfia (12 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Gaddoni Gol 41’
Bo Gol 82’
Petron Gol 85’
MarcatoriGol 37’ Coppa
Gol 50’ Boffi

Genova
16 aprile 1939
26ª giornata
Liguria  0 – 1  MilanoStadio del Littorio (8 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
MarcatoriGol 37’ Boffi

Milano
21 aprile 1939
27ª giornata
Milano  0 – 0  JuventusStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Trieste
30 aprile 1939
28ª giornata
Triestina  0 – 1  MilanoStadio del Littorio (10 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 84’ Boffi

Milano
21 maggio 1939
29ª giornata
Milano  1 – 0  LuccheseStadio San Siro (6 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Loik Gol 51’Marcatori

Modena
28 maggio 1939
30ª giornata
Modena  2 – 2  MilanoStadio Cesare Marzari (10 000 spett.)
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Dugoni Gol 28’
Zironi Gol 40’
MarcatoriGol 23’ Antonini
Gol 47’ Boffi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1938-1939.

Sedicesimi di finale

Milano
25 dicembre 1938
Gara unica
Milano  4 – 0  AnconitanaStadio San Siro (1 000 spett.)
Arbitro:  Soliani (Genova)
Loik Gol 28’
Coppa Gol 46’, Gol 63’
Buscaglia Gol 50’
Marcatori

Ottavi di finale

Milano
6 aprile 1939
Gara unica
Milano  2 – 1  LazioStadio San Siro (3 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Capra Gol 39’
Remondini Gol 55’
MarcatoriGol 50’ Dagianti

Quarti di finale

Venezia
23 aprile 1939
Gara unica
Venezia  1 – 2  MilanoStadio Pier Luigi Penzo (7 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Castello Gol 80’MarcatoriGol 61’ Capra
Gol 85’ Boffi

Semifinale

Novara
9 maggio[2] 1939
Gara unica
Novara  3 – 2  MilanoStadio del Littorio (6 500 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Borrini Gol 17’
Romano Gol 33’
Marchionneschi Gol 39’
MarcatoriGol 27’ Boffi
Gol 75’ Gianesello

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 28 15 6 5 4 19 13 15 4 3 8 17 21 30 10 8 12 36 34 +2
Coppa Italia semifinale 2 2 0 0 6 1 2 1 0 1 4 4 4 3 0 1 10 5 +5
Totale - 17 8 5 4 25 14 17 5 3 9 21 25 34 13 8 13 46 39 +7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antonini, G. G. Antonini 15130181
Berra, B. B. Berra 200020
Boffi, A. A. Boffi 2819223021
Bonizzoni, G. G. Bonizzoni 29040330
Bortoletti, A. A. Bortoletti 28030310
Buscaglia, P. P. Buscaglia 21541256
Capra, E. E. Capra 24232274
Coppa, E. E. Coppa 11222134
Cossio, R. R. Cossio 910091
Diamante, L. L. Diamante 6-9006-9
Ellena, G. G. Ellena 603090
Gianesello, S. S. Gianesello 11011121
Girardengo, E. E. Girardengo 100010
Loetti, M. M. Loetti 9030120
Loik, E. E. Loik 22441265
Moretti, G. G. Moretti 701080
Perversi, L. L. Perversi 22040260
Provaglio, M. M. Provaglio 11100111
Remondini, L. L. Remondini 17011181
Scagliotti, C. C. Scagliotti 910091
Traversa, T. T. Traversa 16020180
Vigo, G. G. Vigo 100010
Villa, R. A. R. A. Villa 100010
Zorzan, M. M. Zorzan 24-254-528-30

Note

  1. ^ Fino alla 4ª giornata, poi dalla 21ª giornata.
  2. ^ Inizialmente prevista per il 7 maggio 1939, venne sospesa per impraticabilità del campo al 27° sul risultato di 0 a 0.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.
  • Almanacco illustrato del Milan, 3ª ed., Panini, marzo 2017.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1938-1939 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  • Formazione tipo 1938-1939, su footballuser.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio