Vuelta a España 1963

Bandiera della Spagna Vuelta a España 1963
Edizione18ª
Data1º maggio - 15 maggio
PartenzaGijón
ArrivoMadrid
Percorso2 442 km, 15 tappe
Tempo64h46'20"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Jacques Anquetil
Secondo
Terzo
  • Bandiera della Spagna Miguel Pacheco
Classifiche minori
PuntiBandiera dei Paesi Bassi Bas Maliepaard
MontagnaBandiera della Spagna Julio Jiménez
SprintBandiera della Spagna José Segú
SquadreBandiera della Francia Saint-Raphaël-Gitane
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1962Vuelta a España 1964
Manuale

La Vuelta a España 1963, diciottesima edizione della corsa spagnola, si svolse in quindici tappe, dal 1º al 15 maggio 1963. Fu vinta dal francese Jacques Anquetil davanti agli spagnoli José Martín Colmenarejo e Miguel Pacheco. Con la vittoria della corsa spagnola Jacques Anquetil diventa il primo ciclista a realizzare la Tripla Corona

Partenza della prima tappa a Gijón con 90 ciclisti; 65 portarono a termine la prova.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 1º maggio Gijón > Mieres 45 Bandiera della Spagna Antonio Barrutia Bandiera della Spagna Antonio Barrutia
1ª-2ª 1º maggio Mieres > Gijón (Cron. individuale) 52 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Bandiera della Francia Jacques Anquetil
2 maggio Gijón > Torrelavega 175 Bandiera della Spagna José Segú Bandiera della Francia Jacques Anquetil
3 maggio Torrelavega > Vitoria 249 Bandiera della Spagna Antonio Barrutia Bandiera della Francia Jacques Anquetil
4 maggio Vitoria > Bilbao 104 Bandiera del Belgio Jan Lauwers Bandiera della Francia Jacques Anquetil
5 maggio Bilbao > Bilbao 191 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Maliepaard Bandiera della Francia Jacques Anquetil
6 maggio Bilbao > Eibar 165 Bandiera della Francia Guy Ignolin Bandiera della Francia Jacques Anquetil
7 maggio Eibar > Tolosa 138 Bandiera della Spagna Valentín Uriona Bandiera della Francia Jacques Anquetil
8 maggio Tolosa > Pamplona 169 Bandiera della Spagna José Pérez Francés Bandiera della Francia Jacques Anquetil
9 maggio Pamplona > Saragozza 180 Bandiera del Belgio Roger Baens Bandiera della Francia Jacques Anquetil
10 maggio Saragozza > Lleida 144 Bandiera della Francia Jean Stablinski Bandiera della Francia Jacques Anquetil
11ª 11 maggio Lleida > Barcellona 182 Bandiera del Belgio Jan Lauwers Bandiera della Francia Jacques Anquetil
12ª-1 12 maggio Barcellona > Barcellona (Circuito del Montjuich) 80 Bandiera del Belgio Frans Aerenhouts Bandiera della Francia Jacques Anquetil
12ª-2 12 maggio Sitges > Tarragona (Cron. individuale) 56 Bandiera della Spagna Miguel Pacheco Bandiera della Francia Jacques Anquetil
13ª 13 maggio Tarragona > Valencia 252 Bandiera dell'Irlanda Seamus Elliott Bandiera della Francia Jacques Anquetil
14ª 14 maggio Valencia > Madrid 177 Bandiera del Belgio Roger Baens Bandiera della Francia Jacques Anquetil
15ª 15 maggio Madrid > Madrid (Circuito Casa de Campo) 87 Bandiera della Francia Guy Ignolin Bandiera della Francia Jacques Anquetil
Totale 2442

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1963.

Partecipano alla competizione 90 ciclisti in rappresentanza di nove squadre.[1]

N. Cod. Squadra
1-10 Bandiera della Francia Saint-Raphaël-Gitane
11-20 Bandiera dell'Italia San Pellegrino Sport
21-30 Bandiera della Spagna KAS-Kaskol
31-40 Bandiera del Belgio GBC-Libertas
41-50 Bandiera della Germania Ovest Ruberg-Liga
51-60 Bandiera della Spagna Ferrys
61-70 Bandiera del Portogallo Portogallo
71-80 Bandiera della Spagna Pinturas Ega
81-90 Bandiera della Spagna Faema-Flandria

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia gialla

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jacques Anquetil St. Raphaël 64h46'20"
2 Bandiera della Spagna José Martín Colmenarejo Faema a 3'06"
3 Bandiera della Spagna Miguel Pacheco KAS a 3'32"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Maliepaard St. Raphaël a 5'06"
5 Bandiera della Spagna Francisco Gabica KAS a 7'57"
6 Bandiera della Spagna Antonio Suárez Faema a 8'13"
7 Bandiera della Spagna Eusebio Vélez KAS a 8'34"
8 Bandiera della Spagna Antonio Gómez del Moral Faema a 9'10"
9 Bandiera della Francia Jean Stablinski St. Raphaël a 9'31"
10 Bandiera del Belgio Guillaume Van Tongerloo GBC a 10'48"

Classifica a punti - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Maliepaard St. Raphaël 130[2]
2 Bandiera del Belgio Edgard Sorgeloos GBC 105
3 Bandiera del Belgio Frans Aerenhouts GBC 102
4 Bandiera della Spagna Antonio Suárez Faema 89,61
5 Bandiera della Spagna Antonio Barrutia KAS 78,61

Classifica della montagna

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Julio Jiménez Faema 61[2]
2 Bandiera della Spagna Antonio Karmany Ferrys 56
3 Bandiera della Francia Guy Ignolin St. Raphaël 53
4 Bandiera della Spagna Esteban Martín Ferrys 34
5 Bandiera della Spagna José Pérez Francés Ferrys 26

Classifica dei traguardi volanti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna José Segú Faema 19[2]
2 Bandiera della Spagna Francisco Suñe Faema 10
3 Bandiera della Spagna Antonio Bertrán Ferrys 8
4 Bandiera della Spagna José Quesada Faema 4
5 Bandiera della Spagna Jesús Galdeano Ruberg 3

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Saint-Raphaël-Gitane 194h21'13"[2]
2 Bandiera della Spagna KAS-Kaskol a 8'25"
3 Bandiera della Spagna Faema-Flandria a 12'53"
4 Bandiera del Belgio GBC-Libertas a 27'49"
5 Bandiera della Spagna Ferrys a 47'02"

Note

  1. ^ (ES) Equipos (PDF), in El Mundo Deportivo, 1º maggio 1963. URL consultato il 5 gennaio 2019.
  2. ^ a b c d (ES) Clasificaciones (PDF), in El Mundo Deportivo, 16 maggio 1963. URL consultato il 5 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2013).
  • (FR) 18ème Vuelta a España 1963, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • Paolo Mannini (a cura di), Vuelta a España 1963, su Museodelciclismo.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo