Vuelta a España 1958

Bandiera della Spagna Vuelta a España 1958
Edizione13ª
Data30 aprile - 15 maggio
PartenzaBilbao
ArrivoMadrid
Percorso3 241,8 km, 16 tappe
Tempo94h54'21"
Media34,16 km/h
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Jean Stablinski
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Pasquale Fornara
Terzo
  • Bandiera della Spagna Fernando Manzaneque
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Salvador Botella
MontagnaBandiera della Spagna Federico Bahamontes
SquadreBandiera del Belgio Belgio
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1957Vuelta a España 1959
Manuale

La Vuelta a España 1958, tredicesima edizione della corsa spagnola, si svolse in sedici tappe, dal 30 aprile al 15 maggio 1958, per un percorso totale di 3 241,8 km. Fu vinta dal francese Jean Stablinski che terminò la gara in 94h44'21" alla media di 34,16 km/h davanti all'italiano Pasquale Fornara e allo spagnolo Fernando Manzaneque.

Alla partenza avvenuta Bilbao, presero parte alla competizione 100 ciclisti mentre al traguardo finale a Madrid ne giunsero 55. Il belga Rik Van Looy si aggiudicò il maggior numero di tappe con cinque successi. Lo spagnolo Salvador Botella si aggiudicò la classica a punti, mentre Federico Bahamontes vinse la classifica scalatori.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
30 aprile Bilbao > San Sebastián 164 Bandiera della Spagna Miguel Pacheco Bandiera della Spagna Miguel Pacheco
1º maggio San Sebastián > Pamplona 150 Bandiera della Spagna Antonio Jiménez Quiles Bandiera della Spagna José Herrero Berrendero
2 maggio Pamplona > Saragozza 245 Bandiera dell'Italia Pierino Baffi Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur
3 maggio Saragozza > Barcellona 229 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera della Francia Jean Stablinski
5ª-1ª 4 maggio Barcellona > Barcellona (cron. a squadre) 3,8 Bandiera della Francia Francia Bandiera della Francia Jean Stablinski
5ª-2ª 4 maggio Barcellona > Tarragona 119 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera della Francia Jean Stablinski
5 maggio Tarragona > Valencia 259 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera dei Paesi Bassi Daan de Groot
6 maggio Valencia > Cuenca 216 Bandiera del Belgio Gilbert Desmet Bandiera dei Paesi Bassi Daan de Groot
7 maggio Cuenca > Toledo 206 Bandiera della Francia Jean Stablinski Bandiera dei Paesi Bassi Daan de Groot
8 maggio Toledo > Madrid 241 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
10ª 9 maggio Madrid > Soria 225 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
11ª 10 maggio Soria > Vitoria 167 Bandiera della Spagna René Marigil Bandiera del Belgio Rik Van Looy
12ª 11 maggio Vitoria > Bilbao 169 Bandiera della Spagna Fausto Iza Bandiera della Francia Jean Stablinski
13ª-1ª 12 maggio Bilbao > Castro-Urdiales (cron. individuale) 35 Bandiera dell'Italia Guido Carlesi Bandiera della Francia Jean Stablinski
13ª-2ª 12 maggio Castro-Urdiales > Santander 105 Bandiera della Francia Jean Graczyk Bandiera della Francia Jean Stablinski
14ª 13 maggio Santander > Gijón 221 Bandiera dell'Italia Pierino Baffi Bandiera della Francia Jean Stablinski
15ª 14 maggio Oviedo > Palencia 246 Bandiera del Belgio Rik Luyten Bandiera della Francia Jean Stablinski
16ª 15 maggio Palencia > Madrid 241 Bandiera del Belgio Rik Luyten Bandiera della Francia Jean Stablinski
Totale 3 241,8

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1958.

Parteciparono alla 100 corridori in rappresentanza di dieci squadre, sei Nazionali e quattro formazioni di club spagnole.[1]

N. Cod.[2] Squadra
1-10 ESP Bandiera della Spagna Spagna
11-20 FRA Bandiera della Francia Francia
21-30 ITA Bandiera dell'Italia Italia
31-40 BEL Bandiera del Belgio Belgio
41-50 NED Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
51-60 POR Bandiera del Portogallo Portogallo
61-70 IGN Bandiera della Spagna Peña Solera-Ignis
71-80 LUB Bandiera della Spagna Lube
81-90 KAS Bandiera della Spagna Boxing-KAS
91-100 MOB Bandiera della Spagna Mobylette-Caobania

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia gialla

Pos. Corridore Squadra Tempo[1]
1 Bandiera della Francia Jean Stablinski Francia 94h54'21"
2 Bandiera dell'Italia Pasquale Fornara Peña Sol. a 2'51"
3 Bandiera della Spagna Fernando Manzaneque Spagna a 3'01"
4 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Belgio a 5'04"
5 Bandiera della Spagna Luis Otaño Mobylette a 10'36"
6 Bandiera della Spagna Federico Bahamontes Spagna a 11'39"
7 Bandiera della Spagna Julio San Emeterio Boxing a 13'16"
8 Bandiera della Spagna Jesús Loroño Spagna a 16'09"
9 Bandiera del Belgio Rik Luyten Belgio a 28'13"
10 Bandiera della Spagna Benigno Aspuru Boxing a 23'37"

Classifica a punti - Maglia azzurra

Pos. Corridore Squadra Punti[1]
1 Bandiera della Spagna Salvador Botella Spagna 202
2 Bandiera del Belgio Rik Luyten Belgio 264
3 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Belgio 265
4 Bandiera della Spagna Fernando Manzaneque Spagna 276
5 Bandiera dell'Italia Pasquale Fornara Peña Sol. 306

Classifica scalatori - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti[1]
1 Bandiera della Spagna Federico Bahamontes Spagna 70
2 Bandiera della Spagna Jesús Loroño Spagna 47
3 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Belgio 43
4 Bandiera della Spagna Miguel Pacheco Spagna 41
5 Bandiera della Spagna René Marigil Lube 41

Classifica degli sprint intermedi - Maglia rossa

Pos. Corridore Squadra Punti[1]
1 Bandiera della Spagna Vicente Iturat Peña Sol. 15
2 Bandiera della Spagna José Segú Peña Sol. 10
3 Bandiera della Spagna René Marigil Lube 4

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo[1]
1 Bandiera del Belgio Belgio 280h31'50"
2 Bandiera della Spagna Spagna a 31'48"
3 Bandiera della Francia Francia a 1h09'38"
4 Bandiera della Spagna Peña Solera-Ignis a 1h37'41"
5 Bandiera della Spagna Boxing-KAS a 2h14'25"

Note

  1. ^ a b c d e f (FR) 13ème Vuelta a España 1958, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  2. ^ Codici non ufficiali

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com. URL consultato il 23 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  • Paolo Mannini (a cura di), Vuelta a España 1958, su Museodelciclismo.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo