Premi Oscar 1983

La 55ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta l'11 aprile 1983 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dagli attori Liza Minnelli, Dudley Moore, Richard Pryor e Walter Matthau.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Gandhi, regia di Richard Attenborough
  • E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial), regia di Steven Spielberg
  • Missing - Scomparso (Missing), regia di Costa-Gavras
  • Tootsie, regia di Sydney Pollack
  • Il verdetto (The Verdict), regia di Sidney Lumet
  • Robert Knudson, Robert Glass, Don Digirolamo e Gene Cantamessa - E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial)
  • Milan Bor, Todd Boekelheide, Trevor Pyke e Mike Le-Mare - U-Boot 96 (Das Boot)
  • Gerry Humphreys, Robin O'Donoghue, Jonathan Bates e Simon Kaye - Gandhi
  • Arthur Piantadosi, Les Fresholtz, Dick Alexander e Les Lazarowitz - Tootsie
  • Michael Minkler, Bob Minkler, Lee Minkler e Jim La Rue - Tron

Adattamento con canzoni originali

Originale

  • Just Another Missing Kid, regia di John Zaritsky
  • Ben's Mill, regia di Michel Chalufour e John Karol
  • In Our Water, regia di Meg Switzgable
  • After the Axe, regia di Sturla Gunnarsonn
  • A Portrait of Giselle, regia di Joseph Wishy
  • A Shocking Accident, regia di James Scott
  • Ballet Robotique, regia di Bob Rogers
  • The Silence, regia di Michael Toshiyuki Uno
  • Split Cherry Tree, regia di Andrei Konchalovsky
  • Sredni Vashtar, regia di Andrew Birkin
  • If You Love This Planet, regia di Terre Nash
  • Gods of Metal, regia di Robert Richter
  • The Klan: A Legacy of Hate in America, regia di Charles Guggenheim e Werner Schumann
  • To Live or Let Die, regia di Terry Sanders
  • Traveling Hopefully, regia di John G. Avildsen

A Mickey Rooney in riconoscimento ai suoi sessant'anni di versatilità in una grande varietà di interpretazioni cinematografiche.

A Walter Mirisch

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) The 55th Academy Awards (1983) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema