Premi Oscar 1937

La 9ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 4 marzo 1937 al Biltmore Bowl del Biltmore Hotel di Los Angeles, condotta dal cantante ed attore George Jessel.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Il paradiso delle fanciulle (The Great Ziegfeld), regia di Robert Z. Leonard
  • Avorio nero (Anthony Adverse), regia di Mervyn LeRoy
  • Infedeltà (Dodsworth), regia di William Wyler
  • La donna del giorno (Libeled Lady), regia di Jack Conway
  • È arrivata la felicità (Mr. Deeds Goes to Town), regia di Frank Capra
  • Giulietta e Romeo (Romeo and Juliet), regia di George Cukor
  • San Francisco, regia di W. S. Van Dyke
  • La vita del dottor Pasteur (The Story of Louis Pasteur), regia di William Dieterle
  • Le due città (A Tale of Two Cities), regia di Jack Conway
  • Tre ragazze in gamba (Three Smart Girls), regia di Henry Koster
  • Douglas Shearer e Metro-Goldwyn-Mayer Studio Sound Department - San Francisco
  • Thomas T. Moulton e United Artists Studio Sound Department - Infedeltà (Dodsworth)
  • Homer G. Tasker e Universal Studio Sound Department - Tre ragazze in gamba (Three Smart Girls)
  • Nathan Levinson e Warner Bros. Studio Sound Department - La carica dei seicento (The Charge of the Light Brigade)
  • John P. Livadary e Columbia Studio Sound Department - È arrivata la felicità (Mr. Deeds Goes to Town)
  • Elmer A. Raguse e Hal Roach Studio Sound Department - General Spanky
  • Edmund H. Hansen e 20th Century-Fox Studio Sound Department - La canzone del fiume (Banjo on My Knee)
  • Loren L. Ryder e Paramount Studio Sound Department - I cavalieri del Texas (The Texas Rangers)
  • John Aalberg e RKO Radio Studio Sound Department - La ragazza di Parigi (That Girl from Paris)
  • Give Me Liberty, regia di B. Reeves Eason
  • La Fiesta de Santa Barbara, regia di Louis Lewyn
  • Popular Science J-6-2, regia di Walter Anthony

A W. Howard Greene e ad Harold Rosson per la fotografia a colori di Anime nel deserto (The Garden of Allah).

A The March of Time per la sua importanza nel cinema e per aver rivoluzionato uno dei più importanti rami del settore, il Cinegiornale.

Collegamenti esterni

  • (EN) The 9th Academy Awards (1937) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema