Nicola III Grammatico

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi bizantini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicola III Grammatico
Patriarca ecumenico di Costantinopoli
Elezione1084
Fine patriarcato1111
PredecessoreEustrazio Garida
SuccessoreGiovanni IX Agapeto
 
NascitaXI secolo
MorteCostantinopoli
1111
Manuale

Nicola III Grammatico (XI secolo – Costantinopoli, 1111) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, Patriarca ecumenico di Costantinopoli dal 1084 fino alla sua morte nel 1111.

Biografia

Educato a Costantinopoli, passò la maggior parte della sua gioventù ad Antiochia di Pisidia dove prese i voti monastici. Scappato dalla città intorno al 1068, quando questa fu posta sotto assedio dai turchi Selgiuchidi, raggiunse Costantinopoli, dove fondò un monastero dedicato a San Giovanni Battista. Nel 1084 fu scelto da Alessio I Comneno per sostituire il deposto patriarca Eustrazio Garida.

Il suo patriarcato, durato quasi tre decenni, fu segnato da molti problemi di natura politica e teologica.

Collegamenti esterni

Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Eustazio Garida 1084 - 1111 Giovanni IX Agapeto
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311386293 · BAV 495/235379 · CERL cnp00166632 · GND (DE) 100955045
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Ortodossia