Giovanni XII di Costantinopoli

Giovanni XII
Patriarca di Costantinopoli
Intronizzazione1º gennaio 1294
Fine patriarcato21 giugno 1303
PredecessoreAtanasio I
SuccessoreAtanasio I
 
NascitaSozopolis
Mortedopo il 1303
Manuale

Giovanni XII Cosma (Sozopolis, ... – dopo il 1303) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 1294 e il 1303[1].

Biografia

Succedette ad Atanasio, il cui gusto per l'ascetismo e le dure riforme finanziarie che privarono i monasteri di gran parte delle loro entrate gli avevano fatto guadagnare un'impopolarità crescente.

Dall'inizio del suo patriarcato, Giovanni XII rifiutò di approvare la misura di Andronico II che prevedeva di lanciare un anatema su chiunque complottasse contro l'imperatore. Questo fu il simbolo del rifiuto della Chiesa di proteggere la dinastia regnante dei Paleologi con l'aiuto dei suoi strumenti spirituali. Tuttavia, Giovanni XII combatté contro la simonia e proibì la pratica di acquistare elettori per ottenere l'incarico di vescovo.

Abbastanza rapidamente, Giovanni XII si oppose ad Andronico su molti punti, tra cui il progetto di far sposare Simonida Paleologa, figlia di Andronico e Stefano Uroš II Milutin, re di Serbia, perché Simone aveva solo 5 anni. Nel luglio 1302, Giovanni XII minacciò di dimettersi e Andronico cercò un pretesto per richiamare Atanasio. Cercò di giocare sui presunti doni profetici di quest'ultimo per dargli legittimità. Atanasio previde che presto una grande catastrofe si sarebbe abbattuta sull'impero, il cui modo di vivere non era conforme ai dogmi della Chiesa. Questa previsione che precedette di poco il terremoto che colpì Costantinopoli il 15 gennaio 1303, valse ad Atanasio l'adulazione di gran parte della popolazione. Di fronte a questa situazione, Giovanni XII si ritirò nel giugno dello stesso anno.

Note

  1. ^ Grumel, p. 437.

Bibliografia

  • Venance Grumel, Traité d'études byzantines, collana Bibliothèque byzantine, I, Presses universitaires de Franceª ed., 1958.
  • Vitalien Laurent, La chronologie des patriarches de Constantinople de la première moitié du XIVe siècle (1294-1350), in Revue des études byzantines, vol. 7, 1949, pp. 145-155.
  • (FR) Donald MacGillivray Nicol, Les derniers siècles de Byzance, collana Texto, Tallandierª ed., 2008, p. 530, ISBN 978-2-84734-527-8.
Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Atanasio 1294 - 1303 Atanasio
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Ortodossia