Milano-Sanremo 1931

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Milano-Sanremo 1931
Learco Guerra nel passaggio a Varazze
Edizione24ª
Data22 marzo
PartenzaMilano
ArrivoSanremo
Percorso286 km
Tempo9h35'00"
Media29,843 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Alfredo Binda
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Learco Guerra
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Domenico Piemontesi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Sanremo 1930Milano-Sanremo 1932
Manuale

La Milano-Sanremo 1931, ventiquattresima edizione della corsa, fu disputata il 22 marzo 1931, per un percorso totale di 286 km. Fu vinta dall'italiano Alfredo Binda, giunto al traguardo con il tempo di 9h35'00" alla media di 29,843 km/h davanti ai connazionali Learco Guerra e Domenico Piemontesi.

I ciclisti che partirono da Milano furono 140; coloro che tagliarono il traguardo a Sanremo furono 106.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alfredo Binda Legnano-Hutchinson 9h35'00"
2 Bandiera dell'Italia Learco Guerra Maino-Clement s.t.
3 Bandiera dell'Italia Domenico Piemontesi Bianchi s.t.
4 Bandiera dell'Italia Fabio Battesini Maino-Clement s.t.
5 Bandiera dell'Italia Michele Mara Bianchi s.t.
6 11 ciclisti a s.t. ex æquo[1]

Curiosità

Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.

Nel film Fantozzi contro tutti il Visconte Cobram, nuovo direttore totale della Megaditta, mette alla prova le conoscenze di Fantozzi sul ciclismo chiedendogli, tra le altre cose, chi arrivò primo alla Milano-Sanremo del 1931. Il protagonista, non sapendo cosa dire, risponde "Carnera" (in riferimento a Primo Carnera).

Note

  1. ^ I piazzati al sesto posto, in ordine alfabetico: Pio Caimmi, Alfredo Carniselli, Emilio Codazza, Leonardo Frascarelli, Allegro Grandi, Luigi Marchisio, Giuseppe Martano, Joseph Mauclair, Giuseppe Pancera, Alfonso Piccin, Armando Zucchini.

Collegamenti esterni

  • Milano-Sanremo 1931, su museociclismo.it. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo