Le amanti di Monsieur Ripois

Le amanti di Monsieur Ripois
André (Gérard Philipe) e Patrizia (Natasha Parry)
Titolo originaleMonsieur Ripois
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Regno Unito
Anno1954
Durata100 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, commedia
RegiaRené Clément
Soggettoromanzo Il signor Ripois e il suo destino di Louis Hémon
SceneggiaturaRené Clément, Hugh Mills
ProduttorePaul Graetz
Casa di produzioneTranscontinental Films e Transcontinental Film Productions (London)
Distribuzione in italianoDear Film
FotografiaOswald Morris
MontaggioVera Campbell,
Françoise Javet
MusicheRoman Vlad
ScenografiaRalph W. Brinton
CostumiRalph Brinton (non accreditato)
Interpreti e personaggi
  • Gérard Philipe: André Ripois
  • Valerie Hobson: Caterina Ripois
  • Joan Greenwood: Norah
  • Margaret Johnston: Anna
  • Natasha Parry: Patrizia
  • Germaine Montero: Marcella
  • Diana Decker: Diana
  • Eric Pohlmann: padrone della pensione
  • Bill Shine: barista del pub
  • Mae Bacon: Rose
  • Margo Field: Doris Braddock
  • Julie Anslow: Maisie Smith
  • Harry Towb: Stewart
  • Gerald Campion: Harry
  • Martin Benson: Art
Doppiatori italiani

Le amanti di Monsieur Ripois (Monsieur Ripois) è un film del 1954 diretto da René Clément.

Trama

André Ripois, un francese che vive a Londra, è un vero dongiovanni. Sua moglie Caterina, stanca dei continui tradimenti, lo lascia per recarsi a Edimburgo, dove vuole ottenere il divorzio. Lui, infatuato di Patrizia, un'amica della moglie, cerca in ogni modo di sedurre la ragazza, giungendo a punti estremi. Fingendo di volersi suicidare, si butta dalla finestra ma cade malamente e resta paralizzato. La moglie, credendo al pari di Patrizia che André abbia voluto suicidarsi a causa del divorzio, decide di ritornare da lui: André diventa, suo malgrado, prigioniero a vita della moglie.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Transcontinental Films e Transcontinental Film Productions (London).

Venne girato a Londra e negli Associated British Picture Corporation Studios di Elstree, Hertfordshire[1].

Distribuzione

Venne presentato in prima al Festival di Cannes, proiettato in pubblico il 3 aprile 1954. Uscì poi nelle sale cinematografiche francesi il 19 maggio[2], distribuito dalla Cinédis.

Riconoscimenti

Critica

«Il film, a non ficcarci l'occhio troppo in fondo, è squisito di notazioni e di movenze; e basterebbe la lunga sequenza della notturna peregrinazione del protagonista affamato per strade e piazze di Londra (una Londra sorpresa dall'eccellente operatore Oswald Morris), per farcelo ricordare. Ripois è Gerard Philipe, stupendo per modulazioni e snodature espressive; interprete mirabile. E le cinque donne gli vanno molto vicino, col dar vita, ciascuna di esse, a un ben rilevato carattere. [...]»

(Leo Pestelli[4])

Note

  1. ^ IMDb Locations
  2. ^ IMDb release info
  3. ^ (EN) Awards 1954, su festival-cannes.fr. URL consultato il 1º giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
  4. ^ Sullo schermo. Al Maffei: Le amanti di Monsieur Ripois, La Stampa, 29 dicembre 1954

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema