Guillaume-Joseph Chaminade

Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade
 

Presbitero

 
NascitaPérigueux, 8 aprile 1761
MorteBordeaux, 22 gennaio 1850
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione3 settembre 2000 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza22 gennaio
Manuale

Guillaume-Joseph Chaminade (Périgueux, 8 aprile 1761 – Bordeaux, 22 gennaio 1850) è stato un presbitero francese, fondatore delle Figlie di Maria Immacolata (1816) e della Società di Maria (1817). È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 2000.

Biografia

Ordinato sacerdote nel 1785, si rifiutò di prestare giuramento alla costituzione civile del clero, imposta nel 1790 dall'Assemblea nazionale costituente, ed esercitò clandestinamente il sacerdozio a Bordeaux fino al colpo di Stato del 18 fruttidoro dell'anno V (4 settembre 1797), che aveva destituito il governo moderato reo di aver abrogato le leggi contro i preti refrattari; si rifugiò quindi a Saragozza, dove visitò il santuario di Nuestra Señora del Pilar e maturò una profonda devozione mariana.

Tornato in patria, nel 1800 si stabilì a Bordeaux dove, nel 1816, fondò con Adèle de Batz de Trenquelléon (1789-1828) le Figlie di Maria Immacolata[1], istituto religioso femminile dedito all'insegnamento, e l'anno successivo la congregazione della Società di Maria (Marianisti).

Il culto

Padre Chaminade è stato proclamato beato a Roma il 3 settembre del 2000 da papa Giovanni Paolo II[2][3].

Il suo elogio si legge nel Martirologio Romano al 22 gennaio.

Note

  1. ^ Suore Marianiste, su marianiste.it. URL consultato il 15 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  2. ^ Beatificazioni, 3 settembre 2000
  3. ^ Pellegrini convenuti per le beatificazioni

Bibliografia

  • Massimiliano Taroni, Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade. Fondatore della Famiglia Marianista, Editrice Velar, 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guillaume-Joseph Chaminade

Collegamenti esterni

  • (EN) William Joseph Chaminade, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Guillaume-Joseph Chaminade, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Guillaume-Joseph Chaminade, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Guillaume-Joseph de Chaminade (1761-1850) - Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, su bautz.de (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2009).
  • (NO) Vilhelm Josef Chaminade (1761-1850), su www.katolsk.no, su katolsk.no.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95169207 · ISNI (EN) 0000 0000 7243 7093 · BAV 495/10644 · CERL cnp00554653 · LCCN (EN) n79046526 · GND (DE) 119392151 · BNE (ES) XX938393 (data) · BNF (FR) cb11895965t (data) · CONOR.SI (SL) 136290915
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo