Galassia Nana del Boote

Galassia Nana del Boote
Galassia sferoidale
Galassia Nana del Boote (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBoote
Ascensione retta14h 00m 06s
Declinazione+14° 30′ 00″
Distanza197.000 ± 18.000 a.l.
(60.000 ± 6.000 pc)
Magnitudine apparente (V)13.1
Dimensione apparente (V)26,0 minuti d'arco
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia sferoidale
ClassedSph
Altre designazioni
Nana del Boote I, Boo I dSph, Boo dSph, Boötes Dwarf Spheroidal Galaxy, PGC 4713553
Mappa di localizzazione
Galassia Nana del Boote
Categoria di galassie sferoidali

Coordinate: Carta celeste 14h 00m 06s, +14° 30′ 00″

La Galassia Nana del Boote (Boote I, Boo I dSph) è la galassia intrinsecamente più debole scoperta fino al 2006, con una luminosità totale di appena 100.000 volte la luminosità solare ed una magnitudine assoluta di -5,8. Si trova a 197.000 anni luce, in direzione della costellazione del Boote. Questa galassia nana sferoidale appare disgregata[1] a causa delle elevate forze mareali della Via Lattea e possiede due correnti stellari che si congiungono a formare una croce. Di solito le galassie disgregate dalle forze mareali possiedono solo una "coda".

La galassia appare ancora più debole della già debolissima Galassia Nana Ursa Major I, nonché della singola stella Rigel (magnitudine assoluta -6.8).

Note

  1. ^ Belokurov, V.; Zucker, D. B.; Evans, N. W.; Wilkinson, M. I.; Irwin, M. J.; Hodgkin, S.; Bramich, D. M.; Irwin, J. M.; Gilmore, G.; Willman, B.; Vidrih, S.; Newberg, H. J.; Wyse, R. F. G.; Fellhauer, M.; Hewett, P. C.; Cole, N.; Bell, E. F.; Beers, T. C.; Rockosi, C. M.; Yanny, B.; Grebel, E. K.; Schneider, D. P.; Lupton, R.; Barentine, J. C.; Brewington, H.; Brinkmann, J.; Harvanek, M.; Kleinman, S. J.; Krzesinski, J.; Long, D.; Nitta, A.; Smith, J. A.; Snedden, S. A., A Faint New Milky Way Satellite in Bootes, in The Astrophysical Journal, vol. 647, n. 2, 2006, pp. L111–L114, DOI:10.1086/507324.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) The Universe within 500,000 light-years The Satellite Galaxies (Atlante dell'Universo)
  • (EN) Due nuove galassie intorno alla Via Lattea (Ken Croswell) April 19, 2006
  • (EN) Strane galassie satelliti scoperte attorno alla Via Lattea Kimm Groshong (New Scientist) 17:00 24 April 2006
  • (EN) New Milky Way companions found: SDSS-II first to view two dim dwarf galaxies (SDSS) May 8, 2006
  • (EN) Astronomers Find Two New Milky Way Companions (SpaceDaily) May 10, 2006
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari