Elezioni comunali in Puglia del 2001

Elezioni comunali in Puglia del 2001
21 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-destra
13 / 21
Centro-sinistra
8 / 21

Le elezioni comunali in Puglia del 2001 si sono svolte il 13 maggio, con eventuale turno di ballottaggio il 27 maggio, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane e le elezioni politiche. Complessivamente, sono andati al voto 72 comuni pugliesi, di cui 21 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.

Riepilogo sindaci eletti

     Coalizione di centro-sinistra

     Coalizione di centro-destra

     L'Ulivo

     Coalizione di sinistra

     Coalizione civica di centro-sinistra

     Commissario prefettizio

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 2001)[1]
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Bari Acquaviva delle Fonti 21.613 Alfonso Magnatta[2] Francesco Pistilli (FI) 6.326 44,01 8.243 60,56
12 / 20
Altamura 64.167 Vito Plotino (AN) Rachele Popolizio (PPI) 20.432 52,40
18 / 30
Giovinazzo 20.300 Giuliana Perrotta[3] Antonio Natalicchio (DS) 5.344 38,91 6.310 53,39
8 / 20
Modugno 35.980 Mariannina Milano[4] Giuseppe Rana (Ind.) 8.297 33,85 10.865 53,57
18 / 30
Molfetta 62.546 Antonia Bellomo[5] Tommaso Minervini (Ind.) 24.900 64,54
21 / 30
Palo del Colle 20.852 Antonio Schinaia (Ind.) Maria Mugnolo Porzia (Ind.) 5.949 45,04 6.683 55,66
12 / 20
Triggiano 26.312 Vitangelo Dattoli (Ind.) Francesco Michele Antonio Denicolò (AN) 7.535 45,94 7.616 60,03
12 / 20
Valenzano 17.164 Carlo Maria Latorre[6] Nicola Tangorra (DE) 3.700 31,74 5.016 54,29
12 / 20
  Brindisi Francavilla Fontana 36.274 Vincenzo Della Corte (FI) Vincenzo Della Corte (FI) 16.500 68,67
23 / 30
Oria 15.209 Sergio Giuseppe Ardito (PDS) Cosimo Moretto (Ind.) 7.346 73,04
16 / 20
San Vito dei Normanni 20.070 Antonio Michele Trizza (AN) Vito Masiello (Ind.) 4.345 32,47 6.455 52,69
12 / 20
  Foggia San Marco in Lamis 15.739 Michele Galante (PDS) Matteo Tenace (Ind.) 5.754 58,06
14 / 20
  Lecce Copertino 22.294 Antonio Pietro Ciccarese (DS) Pierluigi Pio Pando (PPI) 9.096 56,86
12 / 20
Galatina 15.895 Giuseppe Garrisi (FI)[7] Giuseppe Garrisi (FI) 8.622 45,84 9.458 55,57
12 / 20
Gallipoli 20.266 Flavio Fasano (DS) Giuseppe Venneri (FI) 7.584 54,93
12 / 20
Tricase 17.386 Luigi Ecclesia (FI) Antonio Giuseppe Coppola (PPI) 4.400 36,79 6.114 54,73
13 / 20
  Taranto Ginosa 22.146 Paolo Costantino (DS) Luigi Montanaro (AN) 8.762 59,73
13 / 20
Grottaglie 31.894 Giuseppe Vinci (DS) Raffaele Bagnardi (Ind.) 9.379 46,44 9.831 54,41
18 / 30
Massafra 30.923 Carlo Sessa[8] Giuseppe Cofano (FI) 5.767 30,01 9.468 54,67
18 / 30
San Giorgio Ionico 15.613 Stefano Fabbiano (DS) Danilo Claudio Leo (AN) 3.220 33,82 4.679 52,70
12 / 20
Statte 14.585 Paola Galeone[9] Giuseppe Mastromarino (Ind.) 4.416 46,84 4.960 59,67
12 / 20

Provincia di Bari

Acquaviva delle Fonti

Elezioni comunali ad Acquaviva delle Fonti
Comune  Acquaviva delle Fonti
Data13, 27 maggio
Affluenza83,95% (Aumento 0,21%)
Candidati Francesco Pistilli Antonio Lovecchio
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
6.326
44,01%
4.084
28,41%
Voti
II turno
8.243
60,56%
5.369
39,44%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 8,80% Diminuzione 5,07%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alfonso Magnatta (commissario prefettizio)[2]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Pistilli
✔️ Sindaco
8 243
60,56
6 326
44,01
Forza Italia
2 973 23,15 7
Lista Civica
861 6,70 2
827 6,44 2
Lista civica di centro-destra
474 3,69 1
318 2,48
Antonio Lovecchio
5 369 39,44 4 084 28,41
Partito Popolare Italiano
1 024 7,97 1
977 7,61 1
593 4,62 1
479 3,73
458 3,57
Seggio di coalizione
1
Pietro Milella
1 914 13,32
Centro
1 074 8,36
Seggio di coalizione
1
Francesco Solazzo
760 5,29 889 6,92
Seggio di coalizione
1
Saverio Vavalle
553 3,85 581 4,52
Seggio di coalizione
1
Domenico Patella
553 3,85 433 3,37
Giovanni Ciccarone
329 2,29
Lista Civica (A)
342 2,66
Totale
13 612
100
14 374
100
12 842
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Antonio Lovecchio.

Adelfia

Candidati
Liste Voti % Seggi
Francesco Nicassio    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
4 258 39,02 13
Filomena Acquasanta
Centro
3 127 28,65 3
Lepoldo Attolico
Lista civica di centro-sinistra
2 588 23,71 3
Pasquale Virgilio
807 7,39 1
Francesco Attolico
Lista civica
133 1,22
Totale
10 913
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Altamura

Elezioni comunali ad Altamura
Comune  Altamura
Data13 maggio
Affluenza85,41% (Aumento 0,50%)
Candidati Rachele Popolizio Giuseppe Giove
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-PRC Centro-destra
Voti 20.432
52,40%
10.104
25,91%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 8,76% Diminuzione 0,44%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vito Plotino (AN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Rachele Popolizio    ✔️ Sindaca
20 432
52,40
5 660 16,53 6
Partito Popolare Italiano
4 137 12,08 5
2 179 6,36 2
2 112 6,17 2
1 304 3,81 1
1 237 3,61 1
1 055 3,08 1
461 1,35
Giuseppe Giove
10 104 25,91
Forza Italia
5 182 15,13 4
2 635 7,70 2
840 2,45
Seggio di coalizione
1
Michele Colonna
6 989 17,92 3 635 10,62 2
2 119 6,19 1
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Siani
1 467 3,76 1 684 4,92
Seggio di coalizione
1
Totale
38 992
100
34 240
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Bitetto

Candidati
Liste Voti % Seggi
Armando Costa    ✔️ Sindaco
Centro-destra
3 649 54,28 11
Anna Paladino
Lista civica di centro-sinistra
3 074 45,72 5
Totale
6 723
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Casamassima

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Emilio Carelli    ✔️ Sindaco
Centro-destra
6 020 57,69 13
Alessio Nitti
Lista civica di centro-sinistra
3 163 30,31 6
Francesco Massaro
736 7,05 1
Francesco Laricchia
Centro-destra
516 4,94
Totale
10 435
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Giovinazzo

Elezioni comunali a Giovinazzo
ComuneGiovinazzo
Data13, 27 maggio
Affluenza77,68% (Aumento 3,40%)
Candidati Antonio Natalicchio Nicola Giangregorio
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-PRC Casa delle Libertà
Voti
I turno
5.344
38,91%
6.774
49,32%
Voti
II turno
6.310
53,39%
5.509
46,61%
Seggi
8 / 20
11 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuliana Perrotta (commissario straordinario)[3]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Antonio Natalicchio
✔️ Sindaco
6 310
53,39
5 344
38,91
1 861 14,93 3
1 610 12,91 3
554 4,44 1
493 3,95 1
Nicola Giangregorio
5 509 46,61 6 774 49,32 1 971 15,81 3
Forza Italia
1 966 15,77 3
1 513 12,14 2
1 065 8,54 2
218 1,75
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Illuzzi
1 073 7,81 807 6,47
Seggio di coalizione
1
Maria Garofalo
545 3,97 269 2,16
Liberinsieme
140 1,12
Totale
11 819
100
13 736
100
12 467
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Grumo Appula

Candidati
Liste Voti % Seggi
Nicola Domenico Rutigliano    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
4 219 53,70 13
Michele Peragine
Centro-destra
2 534 32,26 5
Pietro Panzarino
Centro-destra
1 103 14,04 2
Totale
7 856
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Modugno

Elezioni comunali a Modugno
ComuneModugno (Italia)
Data13, 27 maggio
Affluenza83,62% (Aumento 6,90%)
Candidati Giuseppe Rana Francesco Maria Capitaneo
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni L'Ulivo-PRC Casa delle Libertà
Voti
I turno
8.297
33,85%
9.429
38,47%
Voti
II turno
10.865
53,57%
9.417
46,43%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mariannina Milano (commissario prefettizio)[4]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Rana
✔️ Sindaco
10 865
53,57
8 297
33,85
1 456 6,48 5
1 397 6,21 4
1 370 6,09 4
Solidarietà
838 3,73 2
Partito Popolare Italiano
759 3,38 2
430 1,91 1
288 1,28
262 1,17
Francesco Maria Capitaneo
9 417 46,43 9 429 38,47
Forza Italia
4 215 18,75 4
3 297 14,67 3
1 194 5,31 1
862 3,83
384 1,71
Seggio di coalizione
1
Gaetano Naglieri
2 691 10,98 2 530 11,25 1
Seggio di coalizione
1
Francesco Bonasia
2 410 9,83
Centro
1 835 8,16
Seggio di coalizione
1
996 4,06
Lista civica di centro-sinistra
561 2,50
Movimento Meridionale
191 0,85
Nicola Franco Mastrandrea
341 1,39 286 1,27
Vito Stramaglia
215 0,88
Lista civica di centro-destra
193 0,86
Antonio Veronico
133 0,54 134 0,60
Totale
20 282
100
24 512
100
22 482
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Molfetta

Elezioni comunali a Molfetta
Comune  Molfetta
Data13 maggio
Affluenza73,02% (Diminuzione 2,62%)
Candidati Tommaso Minervini Cosmo Alberto Sallustio
Partiti Indipendente I Democratici
Coalizioni Casa delle Libertà-IdV L'Ulivo-PRC
Voti 24.900
64,54%
11.041
28,62%
Seggi
21 / 30
7 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonia Bellomo (commissario straordinario)[5]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Tommaso Minervini
✔️ Sindaco
24 900
64,54
Forza Italia
6 783 18,82 7
5 235 14,53 5
2 737 7,59 2
Molfetta che vogliamo
2 117 5,87 2
1 573 4,36 1
1 502 4,17 1
Confronto
1 299 3,60 1
Città per tutti
1 067 2,96 1
1 019 2,83 1
880 2,44
Cosmo Alberto Sallustio
11 041 28,62 2 867 7,96 3
1 285 3,57 1
1 252 3,47 1
1 174 3,26 1
846 2,35
654 1,81
Partito Popolare Italiano
630 1,75
Percorso
504 1,40
Seggio di coalizione
1
Pietro Centrone
2 642 6,85 1 614 4,48 1
Unione di Centro
1 002 2,78
Seggio di coalizione
1
Totale
38 583
100
36 040
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Palo del Colle

Elezioni comunali a Palo del Colle
Comune  Palo del Colle
Data13 maggio
Affluenza75,89% (Aumento 19,7%)
Candidati Maria Mugnolo Porzia Tommaso Florio
Partiti Indipendente Cristiani Democratici Uniti
Coalizioni L'Ulivo-PRC Centro-destra
Voti
I turno
5.949
45,04%
6.366
48,20%
Voti
II turno
6.683
55,66%
5.324
44,34%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Schinaia (Ind. di centro-sinistra)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Maria Mugnolo Porzia
✔️ Sindaco
6 683
55,66
5 949
45,04
1 581 13,07 4
1 267 10,47 3
Partito Popolare Italiano
984 8,13 3
478 3,95 1
386 3,19 1
315 2,60
237 1,96
Tommaso Florio
5 324 44,34 6 366 48,20
Lista civica
1 652 13,65 2
Forza Italia
1 628 13,45 2
1 008 8,33 1
868 7,17 1
713 5,89
167 1,38
Seggio di coalizione
1
Giacomo Vessia
893 6,76 817 6,75
Seggio di coalizione
1
Totale
12 007
100
13 208
100
12 101
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Tommaso Florio.

Triggiano

Elezioni comunali a Triggiano
ComuneTriggiano
Data13, 27 maggio
Affluenza75,89% (Diminuzione 3,66%)
Candidati Francesco Michele Antonio Denicolò Oronzo Pannarale
Partiti Alleanza Nazionale Rinnovamento Italiano
Coalizioni Casa delle Libertà Centro
Voti
I turno
7.535
45,94%
3.839
23,40%
Voti
II turno
7.616
60,03%
5.071
39,97%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vitangelo Dattoli (Ind. di centro-sinistra)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Michele Antonio Denicolò
✔️ Sindaco
7 616
60,03
7 535
45,94
Forza Italia
3 354 22,81 6
2 063 14,03 4
720 4,90 1
647 4,40 1
Oronzo Pannarale
5 071 39,97 3 839 23,40 1 914 13,02 2
1 527 10,38 1
Seggio di coalizione
1
Giovanni Campobasso
2 756 16,80 939 6,39 1
831 5,65 1
Partito Popolare Italiano
799 5,43
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Cacucciolo
1 242 7,57
Cristiani Democratici per Triggiano (A)
1 165 7,92
Seggio di coalizione
1
744 4,54 529 3,60
Gesualdo Masciopinto
287 1,75 217 1,48
Totale
12 687
100
16 403
100
14 705
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Oronzo Pannarale.

Valenzano

Elezioni comunali a Valenzano
ComuneValenzano
Data13, 27 maggio
Affluenza78,91% (Aumento 5,66%)
Candidati Nicola Tangorra Rocco Sansone
Partiti Democrazia Europea Forza Italia
Coalizioni DE-AN-CCD-MCD FI-PS-NPSI-NDC-CDU-LS
Voti
I turno
3.700
31,74%
5.044
43,27%
Voti
II turno
5.016
54,29%
4.224
45,71%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 14,62% Aumento 14,71%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Maria Latorre (commissario straordinario)[6]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Nicola Tangorra
✔️ Sindaco
5 016
54,29
3 700
31,74
1 036 9,55 4
986 9,09 3
767 7,07 3
Movimento Cristiano Democratico
593 5,47 2
Rocco Sansone
4 224 45,71 5 044 43,27
Forza Italia
2 004 18,47 2
1 041 9,60 1
Nuova Democrazia Cristiana
925 8,53 1
834 7,69 1
413 3,81
Seggio di coalizione
1
Domenico Colonna
1 133 9,72 564 5,20
Centro
224 2,06
Luigi Lampignano
929 7,97
Partito Popolare Italiano
764 7,04
Seggio di coalizione
1
Francesco Calé
850 7,29 697 6,43
Seggio di coalizione
1
Totale
9 240
100
11 656
100
10 848
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Brindisi

Cellino San Marco

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Caprioli    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
2 985 61,85 11
Pierina Metrangolo
Forza Italia
1 841 38,15 5
Totale
4 826
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Cisternino

Candidati
Liste Voti % Seggi
Mario Luigi Convertini    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
3 602 41,89 13
Quirico Italo Punzi
Lista civica
2 708 31,50 4
Angelo Amati
Centro-destra
1 670 19,42 3
Pierdonato Costa
518 6,02
Totale
8 598
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Erchie

Candidati
Liste Voti % Seggi
Domenico Mancini    ✔️ Sindaco
Centro-sinistra
2 019 36,07 11
Domenico Margheriti
Forza Italia
1 909 34,10 3
Lino Massimo Prima
1 327 23,70 2
Lucio Andrisano
343 6,13
Totale
5 598
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Francavilla Fontana

Elezioni comunali a Francavilla Fontana
ComuneFrancavilla Fontana
Data13 maggio
Affluenza86,54% (Aumento 4,22%)
Candidati Vincenzo Della Corte Alfredo Iaia
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo - PRC
Voti 16.500
68,67%
6.496
27,04%
Seggi
23 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 16,59% Diminuzione 18,87%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Della Corte (FI)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Vincenzo Della Corte
✔️ Sindaco
16 500
68,67
7 103 31,34 11
Forza Italia
6 942 30,63 10
1 798 7,93 2
Lista civica di centro-destra
511 2,25
Alfredo Iaia
6 496 27,04 2 746 12,12 4
1 800 7,94 2
624 2,75
304 1,34
Seggio di coalizione
1
Francesco D'Alema
839 3,49 705 3,11
Angelo Rochira
138 0,57 130 0,57
Totale
24 027
100
22 663
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Oria

Elezioni comunali a Oria
ComuneOria
Data13 maggio
Affluenza84,63% (Diminuzione 0,99%)
Candidati Cosimo Moretto Giuseppe Malva
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà Centro-sinistra
Voti 7.346
73,04%
1.261
12,54%
Seggi
16 / 20
2 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Giuseppe Ardito (PDS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Cosimo Moretto
✔️ Sindaco
7 346
73,04
Forza Italia
2 194 24,03 6
1 600 17,52 4
1 580 17,31 4
609 6,67 1
Impegno Sociale
497 5,44 1
170 1,86
Giuseppe Malva
1 261 12,54 772 8,46 1
Lista civica di centro-sinistra
409 4,48
Seggio di coalizione
1
Roberto Carucci
695 6,91
Lista civica
530 5,81
Seggio di coalizione
1
Cosimo Pescatore
417 4,15 448 4,91
Seggio di coalizione
1
Cosimo Assanti
258 2,57 249 2,73
Maria Rosaria De Gaetani
80 0,80
Lista civica
73 0,80
Totale
10 057
100
9 130
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

San Pancrazio Salentino

Candidati
Liste Voti % Seggi
Pietro Pellegrino    ✔️ Sindaco
Centro-sinistra
3 718 52,16 13
Pancrazio Scarpello
Forza Italia
3 410 47,84 7
Totale
7 128
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

San Vito dei Normanni

Elezioni comunali a San Vito dei Normanni
ComuneSan Vito dei Normanni
Data13, 27 maggio
Affluenza75,87% (Diminuzione 0,60%)
Candidati Vito Masiello Luigi Boggia
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-PRC Casa delle Libertà
Voti
I turno
4.345
32,47%
5.710
42,68%
Voti
II turno
6.455
52,69%
5.797
47,31%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Michele Trizza (AN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Vito Masiello
✔️ Sindaco
6 455
52,69
4 345
32,47
1 429 12,11 3
Lista civica di centro-sinistra
1 374 11,64 3
Partito Popolare Italiano
899 7,62 2
264 2,24
Luigi Boggia
5 797 47,31 5 710 42,68
Forza Italia
2 360 20,00 4
1 742 14,76 2
1 117 9,47 1
468 3,97
Seggio di coalizione
1
Silvana Errico
3 325 24,85
Lista civica (A)
1 666 14,12 3
Lista civica (A)
482 4,08
Seggio di coalizione
1
Totale
12 252
100
13 380
100
11 801
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Vito Masiello.

Provincia di Foggia

Alberona

Candidati
Liste Voti % Seggi
Arturo Petti    ✔️ Sindaco
Centro-destra
457 54,67 8
Pasquale Pollicino
Lista civica di centro-sinistra
379 45,33 4
Totale
836
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Anzano di Puglia

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Marotta    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
725 57,45 8
Mario Puopolo
Lista civica
537 42,55 4
Totale
1 262
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Ascoli Satriano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Antonio Gerardo Paolino Rolla    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
2 025 46,78 11
Matteo Sarni
Lista civica di centro-sinistra
1 952 45,09 5
Giuseppe Pedarra
Centro-destra
352 8,13
Totale
4 329
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Candela

Candidati
Liste Voti % Seggi
Savino Antonio Santarella    ✔️ Sindaco
Centro-destra
1 106 56,69 8
Angelo Colangione
Lista civica di centro-sinistra
845 43,31 4
Totale
1 951
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Castelluccio dei Sauri

Candidati
Liste Voti % Seggi
Ortensio Campanaro    ✔️ Sindaco
Centro-destra
722 53,92 8
Gaetano De Flumeri
Lista civica di centro-sinistra[N 1]
617 46,08 4
Totale
1 339
100
12
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta dai Democratici di Sinistra.

San Marco in Lamis

Elezioni comunali a San Marco in Lamis
ComuneSan Marco in Lamis
Data13 maggio
Affluenza73,62% (Diminuzione 0,86%)
Candidati Matteo Tenace Antonio Bonfitto
Partiti Popolari per le Libertà Partito Popolare Italiano
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti 5.754
58,06%
2.638
26,62%
Seggi
14 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 21,38% Diminuzione 36,73%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele Galante (PDS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Tenace
✔️ Sindaco
5 754
58,06
Popolari per le Libertà
2 034 21,54 5
1 336 14,15 3
Forza Italia
918 9,72 2
503 5,33 1
Centro
442 4,68 1
386 4,09 1
355 3,76 1
Antonio Bonfitto
2 638 26,62 1 282 13,57 3
Partito Popolare Italiano
480 5,08 1
373 3,95
175 1,85
Seggio di coalizione
1
Matteo Nardella
649 6,55
Centro
429 4,54
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Soccio
540 5,45
Lista civica di centro-sinistra
396 4,19
Giacinto Soccio
329 3,32 335 3,55
Totale
9 910
100
9 444
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Serracapriola

Candidati
Liste Voti % Seggi
Michele Giuseppe Caccavone    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
1 351 49,11 11
Vincenza Di Criscenzo
Lista civica
1 135 41,26 4
Giuseppe Di Carlo
265 9,63 1
Totale
2 751
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Trinitapoli

Candidati
Liste Voti % Seggi
Arcangelo Barisciano    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
3 650 40,28 8
Alberto De Corral
Lista civica di centro-destra
3 104 34,25 7
Giuseppe Brandi
Lista civica
1 802 19,89 4
Geremia Buonarota
Lista civica
506 5,58 1
Totale
9 062
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Vieste

Candidati
Liste Voti % Seggi
Domenicantonio Spina Diana    ✔️ Sindaco
Forza Italia
3 909 47,02 13
Vincenzo Caruso
Lista civica di centro-destra[N 1]
2 104 25,31 4
Aldo Brigida
1 668 20,06 3
Michele Mattera
Lista civica
452 5,44
Antonio Traja
Lista civica di centro-sinistra
180 2,17
Totale
8 313
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Alleanza Nazionale.

Zapponeta

Candidati
Liste Voti % Seggi
Francesco D'Aluisio    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
1 110 55,58 8
Matteo Di Noia
800 40,06 4
Michele Valentino
87 4,36
Totale
1 997
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Lecce

Alessano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Luigi Nicolardi    ✔️ Sindaco
Progetto Democratico
1 934 42,83 11
Paolo Marasco
Lista civica di centro-destra
1 382 30,60 3
Vittorino Morciano
Centro
1 200 26,57 2
Totale
4 516
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Alliste

Candidati
Liste Voti % Seggi
Anna Consiglia Campagna    ✔️ Sindaca
Lista civica di centro-sinistra
2 343 55,77 11
Giuseppe Arcano
Lista civica di centro-destra
1 858 44,23 5
Totale
4 201
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Campi Salentina

Candidati
Liste Voti % Seggi
Pompilio Massimo Como    ✔️ Sindaco
Città Futura[N 1]
4 016 52,36 13
Carmelo Lucio Calamia
Lista civica di centro-sinistra[N 2]
3 654 47,64 7
Totale
7 670
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Forza Italia, Alleanza Nazionale, Cristiani Democratici Uniti e Centro Cristiano Democratico.
  2. ^ Lista sostenuta da Democratici di Sinistra, Partito Popolare Italiano, UDEUR e Rinnovamento Italiano.

Caprarica di Lecce

Candidati
Liste Voti % Seggi
Massimo Greco    ✔️ Sindaco
Lista civica
1 106 51,61 8
Vincenzo Greco
Lista civica
1 037 48,39 4
Totale
2 143
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Castrignano del Capo

Candidati
Liste Voti % Seggi
Francesco Siciliano    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
1 254 33,20 11
Antonio Ferraro
Centro
1 215 32,17 3
Pierluigi Ferraro
Lista civica di centro-sinistra
705 18,67 1
Cosimino Vallo
Lista civica di centro-sinistra
603 15,97 1
Totale
3 777
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Cavallino

Candidati
Liste Voti % Seggi
Gaetano Gorgoni    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
3 925 54,66 11
Lorenzo Capone
Lista civica di centro-destra
2 449 34,10 4
Flaviano Antonio Giannone
Sinistra
807 11,24 1
Totale
7 181
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Copertino

Elezioni comunali a Copertino
Comune  Copertino
Data13 maggio
Affluenza80,22% (Aumento 0,38%)
Candidati Pierluigi Pio Pando Giuseppe Antonio Raganato
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-DE Casa delle Libertà
Voti 9.096
56,86%
6.080
38,01%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 5,00% Diminuzione 1,25%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Pietro Ciccarese (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Pierluigi Pio Pando
✔️ Sindaco
9 096
56,86
Partito Popolare Italiano
2 768 18,07 4
2 162 14,12 3
1 168 7,63 2
853 5,57 1
Sinistra
677 4,42 1
594 3,88 1
503 3,28
Giuseppe Antonio Raganato
6 080 38,01
Forza Italia
3 004 19,61 4
1 323 8,64 2
998 6,52 1
647 4,22
Seggio di coalizione
1
Sergio Martina
820 5,13
Lista civica di centro-sinistra
619 4,04
Totale
15 996
100
15 316
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Corigliano d'Otranto

Candidati
Liste Voti % Seggi
Salvatore Fiore    ✔️ Sindaco
2 324 58,44 11
Antonio Costantini
Lista civica di centro-destra
1 107 27,84 4
Salvatore Costantini
546 13,73 1
Totale
3 977
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Corsano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Biagio Cazzato    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
2 112 54,96 11
Biagio Raona
Lista civica di centro-sinistra
1 731 45,04 5
Totale
3 843
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Cutrofiano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Paolino Matteo    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
3 747 61,83 11
Livio Cesare Ziani
Centro
2 313 38,17 5
Totale
6 060
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Diso

Candidati
Liste Voti % Seggi
Fernando Antonio Minonne    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra[N 1]
1 745 82,23 11
Primaldo Luigi Nuzzo
377 17,77 5
Totale
2 122
100
16
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Forza Italia.

Galatina

Elezioni comuali a Galatina
ComuneGalatina
Data13, 27 maggio
Affluenza82,11% (Aumento 1,08%)
Candidati Giuseppe Garrisi Zeffirino Rizzelli
Partiti Forza Italia Partito Popolare Italiano
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo-PRC
Voti
I turno
8.622
45,84%
5.358
28,49%
Voti
II turno
9.458
55,57%
7.562
44,43%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 5,43% Diminuzione 0,54%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Garrisi (FI)[7]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Garrisi
✔️ Sindaco
9 458
55,57
8 622
45,84
Forza Italia
3 107 18,41 5
2 498 14,80 4
1 667 9,88 3
485 2,87
Zeffirino Rizzelli
7 562 44,43 5 358 28,49 2 111 12,51 2
Partito Popolare Italiano
1 948 11,54 1
438 2,60
Seggio di coalizione
1
Antonio Marra
4 622 24,57 1 280 7,59 1
1 097 6,50 1
Democrazia e Solidarietà
896 5,31 1
751 4,45
345 2,04
Seggio di coalizione
1
Benito Mongiò
207 1,10 252 1,49
Totale
17 020
100
18 809
100
16 875
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Gallipoli

Elezioni comunali a Gallipoli
Comune  Gallipoli
Data13 maggio
Affluenza74,47% (Aumento 1,76%)
Candidati Giuseppe Venneri Biagio Palumbo
Partiti Forza Italia Il Girasole
Coalizioni Casa delle Libertà-DE L'Ulivo-PRC
Voti 7.584
54,93%
4.235
30,68%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 20,35% Diminuzione 33,74%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Flavio Fasano (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Venneri
✔️ Sindaco
7 584
54,93
Forza Italia
3 220 25,81 6
1 568 12,57 3
1 267 10,15 2
610 4,89 1
423 3,39
Biagio Palumbo
4 235 30,68 1 798 14,41 3
928 7,44 2
632 5,06 1
384 3,08
Seggio di coalizione
1
Antonio Vallebona
1 987 14,39
Polis
835 6,69 1
Gallipoli Democratica
813 6,52
Seggio di coalizione
1
Totale
13 806
100
12 478
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Lizzanello

Candidati
Liste Voti % Seggi
Renato Stabile    ✔️ Sindaco
Centro
3 152 47,29 11
Anna Dalila Ingrosso
Sinistra
2 117 31,76 3
Fulvio Pedone
Centro
1 173 17,60 2
Francesco Arnesano
Lista civica di centro-destra
223 3,35
Totale
6 665
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Melissano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Sergio Macrì    ✔️ Sindaco
Centro-sinistra
1 942 39,38 11
Cosimo Scarcella
Lista civica di centro-sinistra
1 739 35,27 3
Egidio Sebastiano Scarcella
Lista civica di centro-destra
1 250 25,35 2
Totale
4 931
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Monteroni di Lecce

Candidati
Liste Voti % Seggi
Gaetano Benedetto Manca    ✔️ Sindaco
Centro
4 920 53,74 13
Saverio Antonio Leucci
Lista civica di centro-destra
3 887 42,46 7
Roberto Paladini
348 3,80
Totale
9 155
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Nociglia

Candidati
Liste Voti % Seggi
Antonio Ruggieri    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra[N 1]
666 35,81 8
Giuseppe Erriquez
Centro
604 32,47 2
Giuseppe Fino
Centro
521 28,01 2
Luigi Martella
69 3,71
Totale
1 860
100
12
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Forza Italia.

Novoli

Candidati
Liste Voti % Seggi
Ugo Quarta    ✔️ Sindaco
Lista civica
3 059 53,40 11
Antonio Leo
Lista civica di centro-destra
2 073 36,19 4
Danilo Sava
Sinistra
596 10,41 1
Totale
5 728
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Patù

Candidati
Liste Voti % Seggi
Angelo Giuseppe Annino Galante    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
417 32,94 8
Francesco De Nuccio
Lista civica di centro-sinistra
342 27,01 2
Damiano De Nuccio
Lista civica di centro-sinistra
263 20,77 1
Arcangelo Picci
Lista civica
244 19,27 1
Totale
1 266
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Poggiardo

Candidati
Liste Voti % Seggi
Silvio Maria Astorre    ✔️ Sindaco
Città Nuova
2 609 60,46 11
Luigi Antonio Zappatore
Lista civica
1 301 30,15 4
Vito Fabio Urso
Lista civica
405 9,39 1
Totale
4 315
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Porto Cesareo

Candidati
Liste Voti % Seggi
Luigi Fanizza    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
1 643 51,99 11
Luigi Saracino
Lista civica di centro-sinistra
987 31,23 3
Salvatore Alemanno
Destra
530 16,77 2
Totale
3 160
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

San Cassiano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Raffaele Petracca    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
888 55,36 8
Salvatore Galati
Lista civica di centro-sinistra
716 44,64 4
Totale
1 604
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Sogliano Cavour

Candidati
Liste Voti % Seggi
Salvatore Polimeno    ✔️ Sindaco
Centro
1 740 56,59 11
Roberto Palamà
Lista civica di centro-sinistra
1 335 43,41 5
Totale
3 075
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Taurisano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Luigi Guidano    ✔️ Sindaco
Centro-sinistra
4 946 66,29 13
Mario D'Ambrosio
Lista civica di centro-destra
2 515 33,71 7
Totale
7 461
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Taviano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Tanisi    ✔️ Sindaco
Lista civica
4 855 56,28 13
Francesco Longo
Lista civica di centro-sinistra
3 586 41,57 7
Luigi Mauro
185 2,14
Totale
8 626
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Trepuzzi

Candidati
Liste Voti % Seggi
Cosimo Valzano    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
5 024 50,89 13
Luigi Taurino
Lista civica
4 848 49,11 7
Totale
9 872
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Tricase

Elezioni comunali a Tricase
ComuneTricase
Data13, 27 maggio
Affluenza84,15% (Aumento 2,07%)
Candidati Antonio Giuseppe Coppola Andrea Sodero
Partiti Partito Popolare Italiano Indipendente
Coalizioni L'Ulivo Casa delle Libertà
Voti
I turno
4.400
36,79%
3.947
33,00%
Voti
II turno
6.114
54,73%
5.058
45,27%
Seggi
13 / 20
7 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luigi Ecclesia (FI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Antonio Giuseppe Coppola
✔️ Sindaco
6 114
54,73
4 400
36,79
Partito Popolare Italiano
1 319 12,09 3
1 086 9,96 2
Centro
922 8,45 2
Lista civica di centro-sinistra
532 4,88 1
259 2,37
Andrea Sodero
5 058 45,27 3 947 33,00
Forza Italia
2 062 18,90 3
Centro
1 083 9,93 2
732 6,71 1
379 3,47
Seggio di coalizione
1
Antonio Musio
3 043 25,44 1 466 13,44 4
Lista civica di centro-sinistra
579 5,31
Seggio di coalizione
1
Antonio Scarascia
570 4,77 489 4,48
Totale
11 172
100
11 960
100
10 908
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Antonio Giuseppe Coppola.

Ugento

Candidati
Liste Voti % Seggi
Eugenio Ozza    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra[N 1]
3 429 46,86 13
Gabriele Congedi
2 879 39,34 5
Vincenzo Marra
Lista civica
1 010 13,80 2
Totale
7 318
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Alleanza Nazionale, Forza Italia e Centro Cristiano Democratico.

Provincia di Taranto

Avetrana

Candidati
Liste Voti % Seggi
Luigi Conte    ✔️ Sindaco
2 635 53,15 11
Giovanni Demostene Scarciglia
Centro-destra
2 323 46,85 6
Totale
4 958
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Carosino

Candidati
Liste Voti % Seggi
Francesco Sapio    ✔️ Sindaco
Lista civica
1 620 38,72 11
Giovanni Longo
Lista civica di centro-sinistra
1 402 33,51 3
Arcagelo Sapio
Centro-destra
1 162 27,77 2
Totale
4 184
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Ginosa

Elezioni comunali a Ginosa
Comune  Ginosa
Data13 maggio
Affluenza81,87% (Diminuzione 0,16%)
Candidati Luigi Montanaro Felice Pastore
Partiti Alleanza Nazionale Democratici di Sinistra
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti 8.762
59,73%
3.951
26,93%
Seggi
13 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paolo Costantino (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Montanaro
✔️ Sindaco
8 762
59,73
Forza Italia
3 719 27,77 6
3 392 25,33 6
799 5,97 1
Felice Pastore
3 951 26,93 1 594 11,90 2
Primavera
1 390 10,38 2
Uniti per Ginosa
744 5,56 1
Seggio di coalizione
1
Caterina Giannatelli
873 5,95 844 6,30
Seggio di coalizione
1
Cosimo Spirito
609 4,15 465 3,47
Michele Cortese
475 3,24 446 3,33
Totale
14 670
100
13 393
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Grottaglie

Elezioni comunali a Grottaglie
Comune  Grottaglie
Data13, 27 maggio
Affluenza83,44% (Aumento 3,43%)
Candidati Raffaele Bagnardi Antonio Cavallo
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-PRC Casa delle Libertà-DE
Voti
I turno
9.379
46,44%
8.111
40,16%
Voti
II turno
9.831
54,41%
8.237
45,59%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Differenza % Aumento 0,13% Aumento 11,02%
Differenza seggi Stabile Aumento 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Vinci (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Raffaele Bagnardi
✔️ Sindaco
9 831
54,41
9 379
46,44
4 116 22,37 9
1 944 10,56 4
1 322 7,18 3
Partito Popolare Italiano
950 5,16 2
256 1,39
Antonio Cavallo
8 237 45,59 8 111 40,16
Forza Italia
4 782 25,99 7
2 327 12,65 3
Prospettive per l'Italia e l'Europa
503 2,73
Seggio di coalizione
1
Alfonso Manigrasso
1 358 6,72 1 068 5,80
Seggio di coalizione
1
Rocco Maggi
584 2,89 497 2,70
Sergio Sisto
525 2,60 435 2,36
Arcangela Sasso
241 1,19 201 1,09
Totale
18 068
100
20 198
100
18 401
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Antonio Cavallo.

Laterza

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Cristella    ✔️ Sindaco
Centro-destra
4 087 40,34 13
Vito Cassano
Lista civica di centro-sinistra
3 800 37,50 5
Vito Di Lena
Lista civica
2 065 20,38 2
Vito Sannelli
180 1,78
Totale
10 132
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Lizzano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Antonio Clemente Cavallo    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-sinistra
2 292 34,23 11
Dario Maria Fortunato Macripò
Centro
2 287 34,16 3
Gaetano Bino
Lista civica di centro-destra
2 043 30,52 2
Giuseppe Quaranta
Lista civica
73 1,09
Totale
6 695
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Massafra

Elezioni comunali a Massafra
Comune  Massafra
Data13. 27 maggio
Affluenza83,56% (Diminuzione 3,22%)
Candidati Giuseppe Cofano Giovanni Iacovelli
Partiti Forza Italia Centro Cristiano Democratico
Coalizioni Casa delle Libertà Centro-destra
Voti
I turno
5.767
30,01%
4.946
25,74%
Voti
II turno
9.468
54,67%
7.851
45,33%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Differenza % Diminuzione 14,18% Diminuzione 0,72%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Sessa (commissario straordinario)[8]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Cofano
✔️ Sindaco
9 468
54,67
5 767
30,01
Forza Italia
3 228 18,41 11
1 795 10,24 6
Movimento Popolare Massafrese
414 2,36 1
Giovanni Iacovelli
7 851 45,33 4 946 25,74 2 140 12,20 2
1 757 10,02 2
Forza Massafra
854 4,87 1
Democratici Liberi
344 1,96
236 1,35
232 1,32
Seggio di coalizione
1
Domenico Mario Pio Pilolli
3 691 19,21
Massafra Democratica
1 641 9,36 1
Insieme per lo Sviluppo
727 4,15
Seggio di coalizione
1
Cosimo Convertino
3 463 18,02
Nuovi Orizzonti
1 175 6,70 1
Forum 2000 (A)
892 5,09 1
674 3,84
Rinascita Democratica per Massafra
499 2,85
Seggio di coalizione
1
Giovanni D'Erchia
1 080 5,62 727 4,15
Seggio di coalizione
1
Luigi Cofano
267 1,39 200 1,14
Totale
17 319
100
19 214
100
17 535
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Giovanni Iacovelli.

Monteiasi

Candidati
Liste Voti % Seggi
Benemerito Baldari    ✔️ Sindaco
1 837 50,99 11
Pasquale Antonio Marinelli
Centro-destra[N 1]
1 766 49,01 5
Totale
3 603
100
16
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista sostenuta da Forza Italia e Alleanza Nazionale.

Monteparano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Gaetano Mancarelli    ✔️ Sindaco
Centro
538 32,08 8
Cosimo Re
Centro
483 28,80 2
Cosimo Birardi
Lista civica di centro-sinistra
370 22,06 1
Giuseppe Grassi
Lista civica di centro-destra
266 15,86 1
Totale
1 677
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

Pulsano

Candidati
Liste Voti % Seggi
Luigi Laterza    ✔️ Sindaco
Centro-destra
3 438 54,02 13
Pietro Antonio Fernando Lucchese
Lista civica di centro-sinistra
2 926 45,98 7
Totale
6 364
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Roccaforzata

Candidati
Liste Voti % Seggi
Vincenzo Pastore    ✔️ Sindaco
Lista civica di centro-destra
679 56,12 8
Raffaele Salamino
Lista civica di centro-sinistra
531 43,88 4
Totale
1 210
100
12
Fonte: Ministero dell'interno

San Giorgio Ionico

Elezioni comunali a San Giorgio Ionico
ComuneSan Giorgio Ionico
Data13, 27 maggio
Affluenza80,10% (Diminuzione 1,09%)
Candidati Danilo Claudio Leo Angelo Cosimo Raffaello Venneri
Partiti Alleanza Nazionale Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
3.220
33.82%
4.018
42,20%
Voti
II turno
4.679
52,70%
4.199
47,30%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Fabbiano (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Danilo Claudio Leo
✔️ Sindaco
4 679
52,70
3 220
33,82
Nuovi Orizzonti
1 100 12,48 3
686 7,79 2
664 7,54 1
Movimento Democratico Alberto Rizzo
280 3,18
Prospettive
227 2,58
102 1,16
Angelo Cosimo Raffaello Venneri
4 199 47,30 4 018 42,20 1 603 18,19 4
845 9,59 2
Partito Popolare Italiano
472 5,36 1
342 3,88
279 3,17
Seggio di coalizione
1
Giovanni Pasquale Fornaro
1 334 14,01
Forza Italia (A)
1 357 15,40 3
Seggio di coalizione
1
Cosimo Damiano Pozzessere
914 9,60
Liberi e Uniti per San Giorgio (A)
822 9,33 1
Seggio di coalizione
1
Michele Chirico
36 0,38 32 0,36
Totale
8 878
100
9 522
100
8 811
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Danilo Claudio Leo.

San Marzano di San Giuseppe

Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Tarantino    ✔️ Sindaco
4 423 77,22 11
Giampiero Mancarelli
Lista civica
1 305 22,78 5
Totale
5 728
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Statte

Elezioni comunali a Statte
ComuneStatte
Data13, 27 maggio
Affluenza82,37% (Diminuzione 2,37%)
Candidati Giuseppe Mastromarino Anna Maria Romano
Partiti Indipendente Partito Popolare Italiano
Coalizioni Centro-destra L'Ulivo-PRC
Voti
I turno
4.416
46,84%
3.493
37,05%
Voti
II turno
4.960
59,67%
3.353
40,33%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paola Galeone (commissario straordinario)[9]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Mastromarino
✔️ Sindaco
4 960
59,67
4 416
46,84
1 065 13,25 4
Centro
828 10,30 3
753 9,37 2
613 7,63 2
356 4,43 1
209 2,60
Anna Maria Romano
3 353 40,33 3 493 37,05 1 095 13,62 2
Partito Popolare Italiano
978 12,17 2
427 5,31 1
175 2,18
155 1,93
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Adeo Ostillio
1 366 14,49
Forza Italia
866 10,77 1
Lista civica
377 4,69
Seggio di coalizione
1
Tommaso Pernisco
152 1,61 141 1,75
Totale
8 313
100
9 427
100
8 038
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Torricella

Candidati
Liste Voti % Seggi
Michele Franzoso    ✔️ Sindaco
1 649 40,57 11
Cosimo Damiano Lacaita
Lista civica
1 416 34,83 5
Totale
4 065
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ Censimento ISTAT 2001, su dawinci.istat.it. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  2. ^ a b In sostituzione di Francesco Pistilli (FI).
  3. ^ a b In sostituzione di Giuseppe Illuzzi (PPI).
  4. ^ a b In sostituzione di Francesco Bonasia (Ind. di centro-destra).
  5. ^ a b In sostituzione di Guglielmo Minervini (Dem).
  6. ^ a b In sostituzione di Luigi Miolli (Ind. di centro destra).
  7. ^ a b Dimissionario.
  8. ^ a b In sostituzione di Giuseppe Cofano (FI).
  9. ^ a b In sostituzione di Angelo Gigante (DS).
  Portale Politica
  Portale Puglia