Castello di Pozzolengo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento castelli d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Lombardia e architetture della provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Pozzolengo
Mastio del castello
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàPozzolengo
IndirizzoVia Castello
Coordinate45°24′16″N 10°37′33″E45°24′16″N, 10°37′33″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello di Pozzolengo
Informazioni generali
TipoCastello medievale
CostruzioneTra il IX e il X secolo-X secolo
MaterialeCiottoli, calce
Proprietario attualeComune di Pozzolengo e privati
Visitabile
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Pozzolengo è un borgo medievale fortificato costruito sul monte Fluno, nel comune di Pozzolengo.

Collocazione e storia

Il castello di Pozzolengo venne costruito tra il IX secolo e il X secolo allo scopo di difendere la popolazione locale dalle continue invasioni dei Magiari. Nella seconda metà del XIII secolo la fortificazione venne ampliata e, intorno al 1300, venne costruita al suo interno la chiesa di San Lorenzo, della quale sono ancora visibili l'abside e alcuni frammenti dell'affresco che lo coprivano, raffigurante Gesù e gli evangelisti. La superficie venne ulteriormente ampliata tra il XV secolo e il XVI secolo e raggiunse quella che è la dimensione attuale di circa 10000 m². Recentemente il castello ha conosciuto una fase di recupero grazie ai lavori di riqualificazione delle vie interne.

Architettura

Il castello ha pianta trapezoidale, con i lati est e ovest più lunghi e i lati nord e sud più corti. Lungo la cortina di mura con merlatura guelfa sono presenti numerose torri di forma cilindrica, soprattutto nei lati ovest e sud, mentre nel lato nord l'entrata al castello è annunciata da una torre quadrata. Una delle torri cilindriche è stata trasformata, nel XV secolo, in torre campanaria.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Pozzolengo
  Portale Architettura
  Portale Brescia