Castello di Cimbergo

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Lombardia e architetture della provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Cimbergo
Resti del castello di Cimbergo in Val Camonica
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàCimbergo
IndirizzoVia Brolo e Via Castello
Coordinate46°01′35.45″N 10°21′54.27″E46°01′35.45″N, 10°21′54.27″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello di Cimbergo
Informazioni generali
TipoCastello
Inizio costruzioneXII secolo
Condizione attualeRovine
VisitabileSi
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Cimbergo sorge su uno spuntone di roccia al centro dell'abitato, a strapiombo sulla valle del torrente Re.

La struttura, pentagonale irregolare, risale al XII - XIII secolo, e fu al centro di numerosi scontri tra i guelfi e ghibellini camuni.

Fu originariamente degli Antonioli, di seguito per un breve periodo dei Federici ed infine dei conti Lodrone del Trentino, che poi lo vendettero alla vicinia di Cimbergo.

Parte dei ruderi vennero riutilizzati nell'erezione del campanile del paese nel XIX secolo.[1]

Note

  1. ^ Tratto da: VOLI - Il castello di Cimbergo, su voli.bs.it. URL consultato il 19-3-2008 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2008).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Cimbergo

Collegamenti esterni

  • Castello di Cimbergo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Val Camonica