Associazione Calcistica Perugia Calcio 2011-2012

AC Perugia Calcio
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Perugia
AllenatoreBandiera dell'Italia Pierfrancesco Battistini
All. in secondaBandiera dell'Italia Mirco Barbetta
PresidenteBandiera dell'Italia Roberto Damaschi, poi
Bandiera non conosciuta carica vacante
Lega Pro Seconda Divisione1º nel girone B (promosso in Lega Pro Prima Divisione)
Coppa Italia Lega ProSecondo turno
Supercoppa di Lega di Seconda DivisioneVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Clemente (23)
Totale: Clemente (24)
StadioRenato Curi
Maggior numero di spettatori4 390 vs Isola Liri[1]
Minor numero di spettatori2 028 vs Gavorrano[1]
Media spettatori2 903[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcistica Perugia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Con il ritorno nel calcio professionistico dopo un solo anno in Serie D, il Perugia cambia la sua denominazione societaria da Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio ad Associazione Calcistica Perugia Calcio.

La stagione 2011-2012 vede la seconda promozione consecutiva dei grifoni – un filotto sino ad allora mai riuscito nella storia dei biancorossi –, che dominano il girone B della Seconda Divisione e approdano in Prima Divisione.[2] Sempre competitivi durante tutto l'arco della stagione, con solo due flessioni a gennaio e all'inizio della primavera, il 25 aprile, grazie alla vittoria ottenuta in trasferta contro il Fano per 3-1 (rete di Balistreri e doppietta di Ferri Marini) gli umbri vincono il girone con il punteggio record di 87 punti, distanziando le dirette inseguitrici Catanzaro e Vigor Lamezia rispettivamente di quattro e sette lunghezze; oltre alla promozione diretta i biancorossi acquisiscono il diritto a disputare la Supercoppa di Seconda Divisione contro la vincente del girone A. Il club perugino chiude il proprio torneo con una media superiore a quella siglata dalla Florentia Viola nel 2002-2003, mettendo inoltre a referto il primato di tredici vittorie esterne (su ventisei totali, record stagionale). Trascinatore della squadra è il bomber e capitano Giampiero Clemente, che con 23 centri è vicecapocannoniere del girone (dietro solo a Giordano Fioretti del Gavorrano).[3] Alla fine del campionato la squadra vanta il terzo migliore attacco del girone B con 65 reti segnate (dietro a Catanzaro e Gavorrano) nonché la seconda migliore difesa (29 gol subiti, come il Catanzaro, e dietro solo alla Vigor Lamezia).[4] Il 20 maggio 2012, a coronamento di una stagione di successi, arriva anche il trionfo nella supercoppa di categoria, dove il Perugia batte nella doppia finale il Treviso, grazie alla vittoria esterna per 2-1 allo stadio Omobono Tenni e all'ininfluente sconfitta casalinga per 0-1.[5] Non altrettanto fortunato è il cammino in Coppa Italia Lega Pro, dove i biancorossi sono eliminati al secondo turno dal Pisa.[6]

Nonostante l'ottima annata sul piano agonistico il club attraversa una rivoluzione sul piano societario: il 12 gennaio 2012, con la squadra prima in classifica, il presidente Roberto Damaschi rimette il mandato assieme a tutto il consiglio di amministrazione.[7] Contestualmente Giovanni Moneti, già socio di minoranza del Perugia, viene nominato nuovo amministratore unico della società, mentre l'altro socio di minoranza Massimiliano Santopadre viene confermato vicepresidente e responsabile del settore giovanile.[8] Il 14 marzo successivo viene ufficializzato il passaggio di proprietà del club, con Moneti e Santopadre che acquistano le quote di Damaschi e diventano azionisti di maggioranza del Perugia al 55%: la carica di amministratore unico passa così a Santopadre, mentre Moneti assume il titolo di consigliere.[9]

Divise e sponsor

In questa stagione il Perugia utilizza divise da gioco Puma, fornite dal distributore umbro Tecnosport. Lo sponsor di maglia è per il secondo anno Liomatic, azienda perugina di distribuzione automatica.

La prima casacca è quella classica, con maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi. Ricalca la tradizione anche la seconda divisa, a colori invertiti, con maglia bianca, pantaloncini rossi e calzettoni bianchi. È presente anche una terza muta da trasferta, in completo blu scuro. Nel dicembre del 2011, per sostenere la candidatura congiunta delle città di Perugia e Assisi a capitale europea della cultura (PerugiAssisi 2019), viene ideata una speciale divisa, realizzata direttamente da Tecnosport, che si rifà a quella storica del Perugia dei miracoli, e che reca sulla manica sinistra il logo della candidatura;[10] questa è stata spesso utilizzata come maglia casalinga durante la seconda parte della stagione. Su tutte le casacche, sul lato destro del petto, è cucita la coccarda tricolore di detentori della Coppa Italia di Serie D.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Divisa '79

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Roberto Damaschi (fino al 12 gennaio 2012), poi carica vacante
  • Vicepresidente: Massimiliano Santopadre (fino al 14 marzo 2012), poi carica vacante
  • Amministratore unico: Giovanni Moneti (dal 12 gennaio al 14 marzo 2012), poi Massimiliano Santopadre (dal 14 marzo 2012)
  • Consigliere: Giovanni Moneti (dal 14 marzo 2012)
  • Direttore generale: Luigi Agnolin

Area organizzativa

  • Segretario generale: Ilvano Ercoli
  • Team manager: Simone Rubeca

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Rosanna Fella

Area tecnica

  • Direttore area tecnica: Alvaro Arcipreti
  • Allenatore: Pierfrancesco Battistini
  • Allenatore in seconda: Mirco Barbetta
  • Preparatore atletico: Luca Boncompagni
  • Preparatore dei portieri: Marco Bonaiuti

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Prof. Giuliano Cerulli
  • Medici sociali: Dott. Giuseppe De Angelis, Dott. Ermanno Trinchese, Dott. Mauro Faleburle, Dott. Antonio Ceravolo
  • Massaggiatore: Leonello Tosti
  • Massofisioterapista: Renzo Luchini

Staff

  • Magazzinieri: Gino Bettucci, Fausto Maccarelli
  • Addetto allo stadio: Sergio Militi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Nicola Braccalenti
Bandiera dell'Italia P Pasquale Despucches
Bandiera dell'Italia P Daniele Giordano
Bandiera dell'Italia D Matteo Anania
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Borghetti
Bandiera dell'Italia D Luca Cacioli
Bandiera dell'Italia D Nicolò Curti
Bandiera dell'Italia D Simone Di Dio
Bandiera dell'Italia D Daniele Proietti
Bandiera dell'Italia D Niccolò Pupeschi
Bandiera dell'Italia D Adriano Russo
Bandiera dell'Italia D Andrea Zanchi
Bandiera dell'Italia C Alessio Benedetti
Bandiera dell'Italia C Alessandro Borgese
Bandiera del Brasile C Eduardo Luis Carloto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Gianmarco Giuliacci [11]
Bandiera dell'Italia C Nicolò Luchini
Bandiera dell'Italia C Daniel Margarita
Bandiera dell'Italia C Francesco Mocarelli
Bandiera dell'Italia C Alessio Moneti
Bandiera dell'Italia C Marco Moscati
Bandiera dell'Italia C Michele Sansotta
Bandiera dell'Italia A Pietro Balistreri
Bandiera dell'Argentina A Sebastián Bueno
Bandiera dell'Italia A Giampiero Clemente (capitano)
Bandiera dell'Italia A Daniele Ferri Marini
Bandiera dell'Italia A Niccolò Gucci [12]
Bandiera dell'Italia A Ettore Padovani
Bandiera dell'Italia A Romano Tozzi Borsoi

Risultati

Lega Pro Seconda Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012.

Girone di andata

Aversa
4 settembre 2011
1ª giornata
Aversa Normanna  2 – 1  PerugiaStadio Augusto Bisceglia
Arbitro:  Aloisi (Avezzano)
Varriale Gol 13’
F. Castaldo Gol 39’
MarcatoriGol 42’ (rig.) Clemente

Perugia
11 settembre 2011
2ª giornata
Perugia  4 – 2  ChietiStadio Renato Curi
Arbitro:  Mangialardi (Pistoia)
Gucci Gol 2’
Clemente Gol 13’, Gol 40’
Ferri Marini Gol 54’
MarcatoriGol 48’ Berardino
Gol 76’ La Carra

Melfi
14 settembre 2011
3ª giornata
Melfi  0 – 2  PerugiaStadio Arturo Valerio
Arbitro:  Zivelli (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 56’ Clemente
Gol 81’ Gucci

Perugia
19 settembre 2011
4ª giornata
Perugia  2 – 1  PaganeseStadio Renato Curi
Arbitro:  Rocca (Vibo Valentia)
Clemente Gol 57’
Tozzi Borsoi Gol 84’
MarcatoriGol 44’ L. Orlando

Campobasso
25 settembre 2011
5ª giornata
Campobasso  1 – 2  PerugiaStadio Nuovo Romagnoli
Arbitro:  Caso (Verona)
Balistreri Gol 21’MarcatoriGol 23’ Clemente
Gol 80’ Gucci

Perugia
28 settembre 2011
6ª giornata
Perugia  0 – 1  ArzaneseStadio Renato Curi
Arbitro:  Casaluci (Lecce)
MarcatoriGol 77’ Imparato

Giulianova
2 ottobre 2011
7ª giornata
Giulianova  0 – 1  PerugiaStadio Rubens Fadini
Arbitro:  Monaco (Tivoli)
MarcatoriGol 81’ Clemente

Perugia
9 ottobre 2011
8ª giornata
Perugia  2 – 1  NeapolisStadio Renato Curi
Arbitro:  Fanton (Lodi)
Ferri Marini Gol 6’
Clemente Gol 29’
MarcatoriGol 20’ F. Bonanno

Aprilia
12 ottobre 2011
9ª giornata
Aprilia  0 – 1  PerugiaStadio Quinto Ricci
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 90+1’ Moscati

Perugia
16 ottobre 2011
10ª giornata
Perugia  0 – 2  CatanzaroStadio Renato Curi
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
MarcatoriGol 87’ Accursi
Gol 90+2’ D. Gigliotti

Vibo Valentia
23 ottobre 2011
11ª giornata
Vibonese1 – 1PerugiaStadio Luigi Razza
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Doukara Gol 83’MarcatoriGol 81’ Padovani

Perugia
26 ottobre 2011
12ª giornata
Perugia  1 – 1  GavorranoStadio Renato Curi
Arbitro:  Bellutti (Trento)
Clemente Gol 54’MarcatoriGol 28’ Rosati

Fondi
30 ottobre 2011
13ª giornata
Fondi  0 – 2  PerugiaStadio Domenico Purificato
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
MarcatoriGol 39’ Clemente
Gol 72’ E. Carloto

7 novembre 2011
14ª giornata
 – 
Turno di riposo Perugia

Perugia
13 novembre 2011
15ª giornata
Perugia  3 – 1  EbolitanaStadio Renato Curi
Arbitro:  Giovani (Grosseto)
Clemente Gol 28’, Gol 43’
Moscarelli Gol 54’
MarcatoriGol 47’ Broso

Milazzo
16 novembre 2011
16ª giornata
Milazzo  0 – 0  PerugiaStadio Grotta Polifemo
Arbitro:  Fiore (Barletta)

Perugia
20 novembre 2011
17ª giornata
Perugia  4 – 1  FanoStadio Renato Curi
Arbitro:  Chiffi (Padova)
A. Benedetti Gol 3’, Gol 8’
Bueno Gol 47’
Moscati Gol 75’
MarcatoriGol 38’ Cossu

Perugia
27 novembre 2011
18ª giornata
Perugia  2 – 0  CelanoStadio Renato Curi
Arbitro:  Colarossi (Roma)
Tozzi Borsoi Gol 74’
Bueno Gol 83’
Marcatori

L'Aquila
4 dicembre 2011
19ª giornata
L'Aquila  0 – 1  PerugiaStadio Tommaso Fattori
Arbitro:  Coccia (San Benedetto del Tronto)
MarcatoriGol 42’ Clemente

Perugia
11 dicembre 2011
20ª giornata
Perugia  3 – 2  Vigor LameziaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Cerchia Gol 45+1’
M. Anania Gol 54’
Clemente Gol 58’ (rig.)
MarcatoriGol 52’ M. Mancosu
Gol 82’ Lattanzio

Isola del Liri
18 dicembre 2011
21ª giornata
Isola Liri  0 – 2  PerugiaStadio Nazareth
Arbitro:  Melidoni (Frattamaggiore)
MarcatoriGol 52’ Clemente
Gol 69’ Margarita

Girone di ritorno

Perugia
6 gennaio 2012
22ª giornata
Perugia  0 – 0  Aversa NormannaStadio Renato Curi
Arbitro:  Fanton (Lodi)

Chieti
15 gennaio 2012
23ª giornata
Chieti  0 – 1  PerugiaStadio Guido Angelini
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
MarcatoriGol 19’ Tozzi Borsoi

Perugia
22 gennaio 2012
24ª giornata
Perugia  2 – 0  MelfiStadio Renato Curi
Arbitro:  Vallorani (San Benedetto del Tronto)
Moscati Gol 48’
A. Russo Gol 50’
Marcatori

Pagani
29 gennaio 2012
25ª giornata
Paganese  0 – 0  PerugiaStadio Marcello Torre
Arbitro:  Bruno (Torino)

Perugia
5 febbraio 2012
26ª giornata
Perugia  1 – 1  CampobassoStadio Renato Curi
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)
Clemente Gol 82’MarcatoriGol 53’ S. Cruz

Arzano
12 febbraio 2012
27ª giornata
Arzanese  1 – 1  PerugiaStadio Sabatino De Rosa
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Castellano Gol 22’MarcatoriGol 74’ Balistreri

Perugia
15 febbraio 2012
28ª giornata
Perugia  3 – 1  GiulianovaStadio Renato Curi
Arbitro:  Casaluci (Lecce)
Clemente Gol 25’
Balistreri Gol 67’
Zanchi Gol 73’
MarcatoriGol 90+4’ Della Penna

Mugnano
19 febbraio 2012
29ª giornata
Neapolis  1 – 2  PerugiaStadio Alberto Vallefuoco
Arbitro:  Roca (Foggia)
Zanchi Gol 38’ (aut.)MarcatoriGol 74’ Moscati
Gol 88’ Clemente

Perugia
26 febbraio 2012
30ª giornata
Perugia  2 – 0  ApriliaStadio Renato Curi
Arbitro:  Coccia (San Benedetto del Tronto)
Clemente Gol 34’ (rig.), Gol 78’Marcatori

Catanzaro
4 marzo 2012
31ª giornata
Catanzaro  1 – 0  PerugiaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Masini Gol 13’Marcatori

Perugia
7 marzo
32ª giornata
Perugia  0 – 0  ViboneseStadio Renato Curi
Arbitro:  Operato (Isernia)

Bagno di Gavorrano
11 marzo 2012
33ª giornata
Gavorrano  0 – 2  PerugiaStadio Romeo Malservisi
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
MarcatoriGol 47’ Ferri Marini
Gol 90+4’ A. Benedetti

Perugia
18 marzo 2012
34ª giornata
Perugia  1 – 1  FondiStadio Renato Curi
Arbitro:  Operato (Isernia)
Cacioli Gol 44’MarcatoriGol 54’ Ricciardo

25 marzo 2012
35ª giornata
 – 
Turno di riposo Perugia

Eboli
1º aprile 2012
36ª giornata
Ebolitana  1 – 3  PerugiaStadio José Guimarães Dirceu
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Piccirillo Gol 65’MarcatoriGol 2’ Clemente
Gol 18’ Cacioli
Gol 47’ Ed Carloto

Perugia
4 aprile 2012
37ª giornata
Perugia  2 – 1  MilazzoStadio Renato Curi
Arbitro:  Bruno (Torino)
Balistreri Gol 51’
Borghetti Gol 90+5’
MarcatoriGol 2’ Scalzone

Fano
15 aprile 2012
38ª giornata[13]
Fano  1 – 3  PerugiaStadio Raffaele Mancini
Arbitro:  Castrignanò (Brindisi)
Bartolini Gol 40’MarcatoriGol 57’ Balistreri
Gol 62’, Gol 68’ Ferri Marini

Celano
18 aprile 2012
39ª giornata
Celano  0 – 4  PerugiaStadio Fabio Piccone
Arbitro:  Maresca (Napoli)
MarcatoriGol 36’ A. Russo
Gol 48’ A. Benedetti
Gol 62’, Gol 72’ Balistreri

Perugia
22 aprile 2012
40ª giornata
Perugia  2 – 1  L'AquilaStadio Renato Curi
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)
Clemente Gol 23’ (rig.)
Moscati Gol 27’
MarcatoriGol 24’ Cavaliere

Lamezia Terme
29 aprile 2012
41ª giornata
Vigor Lamezia  2 – 0  PerugiaStadio Guido D'Ippolito
Arbitro:  Minelli (Varese)
Romero Gol 16’
M. Mancosu Gol 39’
Marcatori

Perugia
6 maggio 2012
42ª giornata
Perugia  2 – 1  Isola LiriStadio Renato Curi
Arbitro:  Zivelli (Torre Annunziata)
Ferri Marini Gol 44’
Clemente Gol 53’
MarcatoriGol 83’ Raffaello

Coppa Italia Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2011-2012.

Fase eliminatoria a gironi

Serravalle
17 agosto 2011
1ª giornata
San Marino  0 – 1  PerugiaStadio Olimpico di Serravalle
Arbitro:  Benassi (Bologna)
MarcatoriGol 72’ (rig.) Clemente

Perugia
21 agosto 2011
2ª giornata
Perugia  1 – 0  FanoStadio Renato Curi
Arbitro:  Petroni (Roma)
Borgese Gol 38’Marcatori

Bellaria Igea Marina
24 agosto 2011
3ª giornata
Bellaria Igea Marina  1 – 0  PerugiaStadio Enrico Nanni
Arbitro:  Coccia (San Benedetto del Tronto)
G. De Luca Gol 66’Marcatori

Perugia
31 agosto 2011
5ª giornata
Perugia  2 – 0  SantarcangeloStadio Renato Curi
Arbitro:  Castrignanò (Brindisi)
Ferri Marini Gol 49’
Gucci Gol 75’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Perugia
9 novembre 2011
Primo turno
Perugia  3 – 1  PratoStadio Renato Curi
Arbitro:  Soricaro (Barletta)
Gucci Gol 54’
Bueno Gol 64’, Gol 87’
MarcatoriGol 5’ Silva Reis

Pisa
7 dicembre 2011
Secondo turno
Pisa  2 – 0  PerugiaStadio Romeo Anconetani
Arbitro:  Intagliata (Siracusa)
Giuliacci Gol 3’ (aut.)
Nicastro Gol 25’
Marcatori

Supercoppa di Lega di Seconda Divisione

Treviso
13 maggio 2012, ore 15:00 CEST
Finale - Andata
Treviso  1 – 2
referto
  PerugiaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Marini (Roma)
Reginato Gol 88’MarcatoriGol 48’ Ferri Marini
Gol 90'+5’ (rig.) Tozzi Borsoi

Perugia
20 maggio 2012, ore 16:00 CEST
Finale - Ritorno
Perugia  0 – 1
referto
  TrevisoStadio Renato Curi
Arbitro:  Merlino (Udine)
MarcatoriGol 77’ Cernuto

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro Seconda Divisione 87 20 13 5 2 36 18 20 13 4 3 29 11 40 26 9 5 65 29 +36
Coppa Italia Lega Pro - 3 3 0 0 6 1 3 1 0 2 1 3 6 4 0 2 7 4 +3
Supercoppa di Seconda Divisione - 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 2 1 2 1 0 1 2 2 0
Totale - 24 16 5 3 42 20 24 15 4 5 32 15 48 29 9 8 74 35 +39

Note

  1. ^ a b c (EN) Attendance Statistics of Lega Pro 2nd Division B 2011-2012, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Alex Frosio, Festa Ternana e Perugia, tutta l'Umbria sorride, su gazzetta.it, 25 aprile 2012.
  3. ^ Stefano Scacchi, Paradiso ritrovato, in Guerin Sportivo, Bologna, agosto 2012, pp. 140-144.
  4. ^ Statistiche Lega Pro Seconda Divisione B 2011-2012, Gavorrano miglior attacco Vigor Lamezia miglior difesa, su legapro.it, 10 maggio 2012. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
  5. ^ Daniele Bovi, Grifo cannibale: al Treviso non basta l’uno a zero, il Perugia alza al cielo la Supercoppa di Lega Pro, su umbria24.it, 20 maggio 2012. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  6. ^ Mauro Sedda, Coppa Italia, Pisa Perugia 2-0: grifoni eliminati dalla competizione, su perugiatoday.it, 7 dicembre 2011. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2014).
  7. ^ Perugia calcio, il presidente Damaschi e il cda rimettono il mandato, su acperugiacalcio.it, 12 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2012).
  8. ^ Perugia calcio, Damaschi dà le dimissioni: 'Atto dovuto'. Moneti amministratore unico, su lanazione.it, 12 gennaio 2012.
  9. ^ Perugia calcio, ufficiale: proprietà società a Santopadre e Moneti, su perugiatoday.it, 14 marzo 2012. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
  10. ^ Le maglie del Perugia targate “PerugiAssisi 2019″, su passionemaglie.it, 10 dicembre 2011.
  11. ^ Ceduto al Poggibonsi durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^ Ceduto al Borgo a Buggiano durante la sessione invernale di calciomercato.
  13. ^ Giornata interamente rimandata al 25 aprile 2012, in segno di lutto per la morte del calciatore Piermario Morosini, avvenuta nel corso della partita di Serie B Pescara-Livorno il 14 aprile 2012.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 2013, pp. 442; 490.

Collegamenti esterni

  • Rosa, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  • transfermarkt.it, http://www.transfermarkt.it/ac-perugia-calcio/spielplan/verein/839/plus/0?saison_id=2011 Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio