Associazione Calcio Perugia 2003-2004

AC Perugia
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Perugia
AllenatoreBandiera dell'Italia Serse Cosmi
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Palazzi
PresidenteBandiera dell'Italia Luciano Gaucci
Serie A15º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa Intertoto UEFAVincitore
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Zé Maria (32)
Totale: Di Loreto (48)
Miglior marcatoreCampionato: Zé Maria (7)
Totale: Margiotta (9)
StadioRenato Curi
Media spettatori11 047[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

La quarta e ultima stagione del primo ciclo Cosmi si apre, nell'estate 2003, con la vittoria del primo e fin qui unico trofeo dell'UEFA nella storia dei grifoni – nonché la prima affermazione confederale per una formazione umbra –, la Coppa Intertoto UEFA, finalmente conquistata dal presidente Luciano Gaucci dopo quattro tentativi nell'ultimo lustro. Il successo arriva da imbattuti, dopo aver eliminato in sequenza i finlandesi dell'Allianssi, i francesi del Nantes-Atlantique e i tedeschi del Wolfsburg, questi ultimi superati nella doppia finale sia al Curi (1-0, gol del neoacquisto Bothroyd) sia a domicilio alla Volkswagen-Arena (2-0, Tedesco e Berrettoni).[2][3][4]

Questo trionfo garantisce inoltre al Perugia l'accesso alla più prestigiosa Coppa UEFA, competizione da cui i biancorossi mancano dalla partecipazione d'esordio del 1979-1980 e dove stavolta, superati nei primi turni gli scozzesi del Dundee[5][6][7] e i greci dell'Arīs Salonicco,[8][9] si fermano ai sedicesimi di finale contro il più blasonato PSV, resistendo agli olandesi nell'andata giocata in casa (0-0)[10][11] ma cedendo nel ritorno al Philips Stadion di Eindhoven (1-3) – togliendosi tuttavia discrete soddisfazioni su di un palcoscenico europeo dove peraltro, tra Intertoto e UEFA, i grifoni mettono assieme una striscia di undici risultati utili consecutivi (otto vittorie e tre pareggi).[12]

Tutt'altra storia in campionato, dove la sesta stagione consecutiva in Serie A inizia in maniera molto problematica. Il Perugia, che ottiene i titoli dei giornali solo per il controverso ingaggio di Saadi Gheddafi,[13] non riesce a vincere una gara per tutto il girone di andata; un ruolino che si ripercuote negativamente anche sulla tornata di ritorno dove, a poche giornate dalla fine del torneo, i grifoni paiono ormai accreditati con certezza della retrocessione.

Ciò nonostante, grazie soprattutto a tre vittorie inanellate negli ultimi tre turni contro Juventus, Roma e Ancona, i biancorossi riescono quantomeno a giocarsi una possibilità di salvezza raggiungendo, proprio nei novanta minuti finali, il quart'ultimo posto della graduatoria e il conseguente doppio spareggio interdivisionale contro la sesta classificata della Serie B, la Fiorentina di Emiliano Mondonico: ad avere la meglio è la squadra viola, vittoriosa all'andata in Umbria (0-1, Fantini)[14] e imbattuta al ritorno in Toscana (1-1, ancora Fantini e pareggio di do Prado), che guadagna così la massima serie a spese dei grifoni,[15] retrocessi in cadetteria dopo sei anni.

Infine in Coppa Italia, dove i biancorossi difendevano la storica semifinale di dodici mesi prima, quest'anno il cammino si ferma ai quarti di finale, sconfitti dalla Juventus poi finalista dell'edizione.

Con l'addio a fine stagione di Cosmi, di fatto si chiude un'epoca nella storia del club perugino.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico del Perugia per la stagione 2003-2004 fu la Galex mentre lo sponsor ufficiale fu la Toyota.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

[16]

Area direttiva

  • Presidente: Luciano Gaucci
  • Amministratore delegato: Alessandro Gaucci
  • Direttore Generale: Stefano Caira

Area organizzativa

  • Direttore organizzativo: Roberto Regni
  • Segretario generale: Ilvano Ercoli
  • Team manager: Alberto Di Chiara

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Paolo Meattelli
  • Addetti stampa: Fabio Meattelli e Paolo Giovagnoni

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuliano Cerulli

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Australia P Željko Kalac
Bandiera dell'Italia P Michele Tardioli
Bandiera dell'Italia P Stefano Pardini
Bandiera dell'Italia P Domenico Di Dio[17]
Bandiera del Brasile D Zé Maria
Bandiera dell'Italia D Marco Di Loreto
Bandiera del Mali D Souleymane Diamoutene
Bandiera dell'Italia D Giovanni Ignoffo
Bandiera dell'Italia D Fabio Grosso[17]
Bandiera del Brasile D Fabiano Lima Rodrigues
Bandiera dell'Italia D Salvatore Fresi[18]
Bandiera del Senegal D Ferdinand Coly
Bandiera della Grecia D Kōnstantinos Loumpoutīs[17]
Bandiera della Grecia D Evangelos Nastos
Bandiera del Marocco D Jamal Alioui[17]
Bandiera dell'Italia D Roberto Cardinale[18]
Bandiera dell'Argentina D Carlos Arano[18]
Bandiera dell'Argentina D Félix Benito[18]
Bandiera dell'Italia D Luca Bisello Ragno[17]
Bandiera dell'Italia D Luca Gentili
Bandiera dell'Italia D Domenico Maietta[18]
Bandiera della Nigeria C Christian Obodo
Bandiera dell'Italia C Fabio Gatti
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Fusani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giovanni Tedesco[17]
Bandiera del Brasile C Guilherme Raymundo do Prado
Bandiera dell'Italia C Eusebio Di Francesco[18]
Bandiera della Romania C Paul Codrea[18]
Bandiera della Costa d'Avorio C Christian Manfredini[18]
Bandiera della Francia C Gaël Genevier[17]
Bandiera della Libia C Saadi Gheddafi
Bandiera dell'Italia C Riccardo Cazzola[18]
Bandiera dell'Italia C Fabio Filippi[17]
Bandiera dell'Inghilterra A Jay Bothroyd
Bandiera dell'Italia A Massimo Margiotta[17]
Bandiera dell'Italia A Fabrizio Ravanelli[18]
Bandiera dell'Italia A Dario Hübner[18]
Bandiera dell'Italia A Franco Brienza[18]
Bandiera della Grecia A Zīsīs Vryzas[17]
Bandiera dell'Italia A Emanuele Berrettoni[17]
Bandiera dell'Uruguay A Marcelo Zalayeta[18]
Bandiera dell'Italia A Luigi Giandomenico[18]
Bandiera dell'Italia A Francesco Zerbini[18]
Bandiera dell'Italia A Gabriele Scandurra[17]
Bandiera della Croazia A Saša Bjelanović[19]
Bandiera dell'Italia A Alessandro Iannuzzi[17]
Bandiera dell'Argentina A Juan Turchi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004.

Girone di andata

Perugia
31 agosto 2003, ore 15:00
1ª giornata
Perugia  2 – 2
referto
  SienaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Vryzas Gol 9’
Bothroyd Gol 27’
MarcatoriGol 19’ Ardito
Gol 48’ Taddei

Parma
14 settembre 2003, ore 15:00
2ª giornata
Parma  3 – 0
referto
  PerugiaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Bresciano Gol 27’
Adriano Gol 50’ (rig.)
Gilardino Gol 83’
Marcatori

Perugia
21 settembre 2003, ore 15:00
3ª giornata
Perugia  1 – 1
referto
  MilanStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Vryzas Gol 30’MarcatoriGol 19’ Gattuso

Verona
28 settembre 2003, ore 15:00
4ª giornata
Chievo  4 – 1
referto
  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Palanca (Roma)
Zanchetta Gol 41’, Gol 52’ (rig.)
Semioli Gol 65’
Santana Gol 80’
MarcatoriGol 49’ Di Loreto

Perugia
5 ottobre 2003, ore 18:00
5ª giornata
Perugia  0 – 0
referto
  RegginaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Bologna
19 ottobre 2003, ore 15:00
6ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  PerugiaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Dalla Bona Gol 71’
F. Rossini Gol 78’
MarcatoriGol 49’ (aut.) F. Rossini
Gol 69’ Bothroyd

Perugia
26 ottobre 2003, ore 15:00
7ª giornata
Perugia  3 – 3
referto
  UdineseStadio Renato Curi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Di Loreto Gol 42’
Bothroyd Gol 44’
Margiotta Gol 89’
MarcatoriGol 36’, Gol 62’, Gol 77’ Fava Passaro

Modena
2 novembre 2003, ore 15:00
8ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Allegretti Gol 50’Marcatori

Perugia
9 novembre 2003, ore 15:00
9ª giornata
Perugia  2 – 2
referto
  LecceStadio Renato Curi
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Margiotta Gol 45+2’
Grosso Gol 82’
MarcatoriGol 6’ Chevanton
Gol 56’ Ledesma

Roma
23 novembre 2003, ore 15:00
10ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  PerugiaStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Stankovic Gol 45+1’
Corradi Gol 87’
S. Inzaghi Gol 90+3’
MarcatoriGol 62’ Grosso

Perugia
30 novembre 2003, ore 15:00
11ª giornata
Perugia  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Vryzas Gol 40’MarcatoriGol 3’ Rocchi

Milano
7 dicembre 2003, ore 15:00
12ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
C. Vieri Gol 25’, Gol 81’MarcatoriGol 89’ Gio. Tedesco

Perugia
13 dicembre 2003, ore 20:30
13ª giornata
Perugia  3 – 3
referto
  SampdoriaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Ignoffo Gol 39’
Margiotta Gol 55’
Gio. Tedesco Gol 58’
MarcatoriGol 16’, Gol 89’ Flachi
Gol 60’ (aut.) Tardioli

Perugia
21 dicembre 2003, ore 15:00
14ª giornata
Perugia  2 – 2
referto
  BresciaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Margiotta Gol 5’
Dainelli Gol 72’ (aut.)
MarcatoriGol 10’ Di Biagio
Gol 77’ A. Filippini

Torino
6 gennaio 2004, ore 15:00
15ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Nedved Gol 29’Marcatori

Perugia
11 gennaio 2004, ore 15:00
16ª giornata
Perugia  0 – 1
referto
  RomaStadio Renato Curi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 3’ Mancini

Ancona
18 gennaio 2004, ore 15:00
17ª giornata
Ancona  0 – 0
referto
  PerugiaStadio Del Conero
Arbitro:  Palanca (Roma)

Girone di ritorno

Siena
24 gennaio 2004, ore 18:00
18ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Flo Gol 87’
Fernando Gol 90+3’
MarcatoriGol 5’ Ravanelli

Perugia
1º febbraio 2004, ore 15:00
19ª giornata
Perugia  2 – 2
referto
  ParmaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Hubner Gol 8’
Zé Maria Gol 41’ (rig.)
MarcatoriGol 35’ Gilardino
Gol 38’ D. Morfeo

Milano
8 febbraio 2004, ore 15:00
20ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Rui Costa Gol 74’
Pirlo Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 84’ (rig.) Fresi

Perugia
14 febbraio 2004, ore 20:30
21ª giornata
Perugia  0 – 2
referto
  ChievoStadio Renato Curi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
MarcatoriGol 67’ Barzagli
Gol 90+3’ F. Cossato

Reggio Calabria
22 febbraio 2004, ore 15:00
22ª giornata
Reggina  1 – 2
referto
  PerugiaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Cozza Gol 53’ (rig.)MarcatoriGol 20’ Zé Maria
Gol 90+1’ Hubner

Perugia
29 febbraio 2004, ore 15:00
23ª giornata
Perugia  4 – 2
referto
  BolognaStadio Renato Curi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Ravanelli Gol 32’
Codrea Gol 68’
Zé Maria Gol 75’ (rig.)
Fresi Gol 84’ (rig.)
MarcatoriGol 61’, Gol 86’ Bellucci

Udine
7 marzo 2004, ore 15:00
24ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  PerugiaStadio Friuli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Iaquinta Gol 46’MarcatoriGol 57’ Di Loreto

Perugia
14 marzo 2004, ore 15:00
25ª giornata
Perugia  1 – 1
referto
  ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Zé Maria Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Vignaroli

Lecce
21 marzo 2004, ore 15:00
26ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  PerugiaStadio Via del Mare
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Dalmat Gol 86’MarcatoriGol 14’ Brienza
Gol 60’ Di Loreto

Perugia
28 marzo 2004, ore 15:00
27ª giornata
Perugia  1 – 2
referto
  LazioStadio Renato Curi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Brienza Gol 48’MarcatoriGol 29’ Fiore
Gol 58’ Giannichedda

Empoli
4 aprile 2004, ore 15:00
28ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Rocchi Gol 64’Marcatori

Perugia
11 aprile 2004, ore 15:00
29ª giornata
Perugia  2 – 3
referto
  InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Di Francesco Gol 48’
Hubner Gol 58’
MarcatoriGol 24’, Gol 86’ Adriano
Gol 88’ Martins

Genova
18 aprile 2004, ore 15:00
30ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  PerugiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Diana Gol 39’
Flachi Gol 45’, Gol 87’
MarcatoriGol 47’ Zé Maria
Gol 85’ Ravanelli

Brescia
25 aprile 2004, ore 15:00
31ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  PerugiaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
R. Baggio Gol 45’MarcatoriGol 38’ Ravanelli

Perugia
2 maggio 2004, ore 15:00
32ª giornata
Perugia  1 – 0
referto
  JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)
Ravanelli Gol 49’Marcatori

Palermo
9 maggio 2004, ore 15:00
33ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  PerugiaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Cassano Gol 12’MarcatoriGol 19’, Gol 24’ (rig.) Zé Maria
Gol 83’ Ravanelli

Perugia
16 maggio 2004, ore 15:00
34ª giornata
Perugia  1 – 0
referto
  AnconaStadio Renato Curi
Arbitro:  De Santis (Roma)
Bothroyd Gol 64’Marcatori

Spareggio interdivisionale

Perugia
16 giugno 2004
Andata
Perugia  0 – 1  FiorentinaStadio Renato Curi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 10’ Fantini

Firenze
20 giugno 2004
Ritorno
Fiorentina  1 – 1  PerugiaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Fantini Gol 2’MarcatoriGol 82’ Do Prado

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.
Cesena
30 settembre 2003
Secondo turno - Andata
Cesena  1 – 2  PerugiaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Pozzi Gol 72’MarcatoriGol 36’, Gol 50’ Do Prado

Perugia
28 ottobre 2003
Secondo turno - Ritorno
Perugia  3 – 2  CesenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Coly Gol 2’
Do Prado Gol 37’
Margiotta Gol 59’
MarcatoriGol 26’ Ongfiang
Gol 74’ Ceccarrelli

Verona
4 dicembre 2003
Ottavi - Andata
Chievo  2 – 1  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Sculli Gol 16’
De Franceschi Gol 86’
MarcatoriGol 72’ Coly

Perugia
16 dicembre 2003
Ottavi - Ritorno
Perugia  3 – 0  ChievoStadio Renato Curi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Obodo Gol 42’
Diamoutene Gol 60’
Bothroyd Gol 67’
Marcatori

Perugia
15 gennaio 2004
Quarti - Andata
Perugia  1 – 2  JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Manfredini Gol 66’MarcatoriGol 45’ Zalayeta
Gol 88’ Di Vaio

Torino
22 gennaio 2004
Quarti - Ritorno
Juventus  1 – 0  PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Miccoli Gol 39’Marcatori

Coppa Intertoto UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2003.
Perugia
19 luglio 2003
Terzo turno - Andata
Perugia  2 – 0  AllianssiStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Halsey
Bothroyd Gol 24’
Fusani Gol 45’
Marcatori

Vantaa
26 luglio 2003
Terzo turno - Ritorno
Allianssi  0 – 2  PerugiaPohjola Stadion
Arbitro: Bandiera della Germania Sippel
MarcatoriGol 21’ Gatti
Gol 70’ Zé Maria

Niort
30 luglio 2003
Semifinali - Andata
Nantes-Atlantique  0 – 1  PerugiaStadio René-Gaillard[20]
Arbitro: Bandiera d'Israele Yefet
MarcatoriGol 60’ Di Loreto

Perugia
6 agosto 2003
Semifinali - Ritorno
Perugia  0 – 0  Nantes-AtlantiqueStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera della Spagna Rodríguez Santiago

Perugia
12 agosto 2003
Finale - Andata
Perugia  1 – 0  WolfsburgStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera del Portogallo Gomes Costa
Bothroyd Gol 38’Marcatori

Wolfsburg
26 agosto 2003
Finale - Ritorno
Wolfsburg  0 – 2  PerugiaVolkswagen-Arena
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi van Egmond
MarcatoriGol 17’ Tedesco
Gol 90’ Berrettoni

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2003-2004.
Dundee
24 settembre 2003, ore 20:05 (CET)
Primo turno - Andata
Dundee  1 – 2
referto
  PerugiaDens Park
Arbitro: Bandiera della Croazia Širić
Wilkie Gol 64’MarcatoriGol 51’ Di Loreto
Gol 84’ Fusani

Perugia
15 ottobre 2003, ore 20:30 (CET)
Primo turno - Ritorno
Perugia  1 – 0
referto
  DundeeStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Hriňák
Margiotta Gol 72’Marcatori

Perugia
6 novembre 2003, ore 20:30 (CET)
Secondo turno - Andata
Perugia  2 – 0
referto
  Arīs SaloniccoStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera della Spagna Méndez
Margiotta Gol 47’, Gol 86’ (rig.)Marcatori

Salonicco
27 novembre 2003, ore 19:15 (CET)
Secondo turno - Ritorno
Arīs Salonicco  1 – 1
referto
  PerugiaStadio Toumpas
Arbitro: Bandiera della Svizzera Leuba
Papadopoulos Gol 90+4’MarcatoriGol 28’ Margiotta

Perugia
26 febbraio 2004, ore 19:30 (CET)
Sedicesimi di finale - Andata
Perugia  0 – 0
referto
  PSVStadio Renato Curi
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Benes

Eindhoven
3 marzo 2004, ore 20:30 (CET)
Sedicesimi di finale - Ritorno
PSV  3 – 1
referto
  PerugiaPhilips Stadion
Arbitro: Bandiera della Spagna Iturralde González
Hofland Gol 22’
Kezman Gol 43’, Gol 48’
MarcatoriGol 88’ Zé Maria

Note

  1. ^ Statistiche Spettatori Serie A 2003-2004, su stadiapostcards.com.
  2. ^ (EN) 2003: Perugia put past behind them, su en.archive.uefa.com, Union of European Football Associations, 1º agosto 2003. URL consultato il 6 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  3. ^ Magico Perugia, è in UEFA, su gazzetta.it, 26 agosto 2003.
  4. ^ Luigi Luccarini, In gol Tedesco e Berrettoni, il Perugia è in Coppa UEFA, su repubblica.it, 27 agosto 2003.
  5. ^ (EN) Heartache for Dundee, su news.bbc.co.uk, 24 settembre 2003.
  6. ^ Perugia senza fatica, Il Dundee ancora k.o., in Corriere della Sera, 16 ottobre 2003, p. 43 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  7. ^ Luigi Luccarini, Bravo Perugia, va fuori il Dundee, in la Repubblica, 16 ottobre 2003, p. 55.
  8. ^ Francesca Fanelli, Secondo turno Uefa. Ok Parma, Perugia e Roma, su corrieredellosport.it, 27 novembre 2003 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2014).
  9. ^ Antonello Menconi, Il Perugia pareggia e avanza in Europa, in l'Unità, 28 novembre 2003, p. 18 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2014).
  10. ^ Mario Mariano, Il Psv si trova davanti a un muro, e il Perugia continua a sognare, in Corriere della Sera, 27 febbraio 2004, p. 45 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  11. ^ Luigi Luccarini, Perugia col cuore e con Kalac, il Psv non passa, in la Repubblica, 27 febbraio 2004, p. 58.
  12. ^ Perugia gagliardo in Olanda. Fa la partita, ma vince il Psv, in Corriere della Sera, 4 marzo 2004, p. 44 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  13. ^ Fischio finale per Ali Saadi Gheddafi, su panorama.it, 6 marzo 2014.
  14. ^ Gino Franchetti, Fantini, il vice Riganò affonda il Perugia. Fiorentina vicina alla A, in Corriere della Sera, 17 giugno 2004, p. 45 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  15. ^ Serena Gentile, Fiorentina, bentornata in serie A, su gazzetta.it, 20 giugno 2004.
  16. ^ Panini, p. 50.
  17. ^ a b c d e f g h i j k l m Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  18. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  19. ^ Ceduto a stagione iniziata.
  20. ^ Partita giocata allo stadio René-Gaillard di Niort per l'indisponibilità dello stadio della Beaujoire di Nantes, cfr. Uefa Intertoto Cup 2003, su grifovunque.com.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 2005, pp. 295-426.

Collegamenti esterni

  • Serie A 2003/2004, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio