Angelo Robino

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Rubino
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Siracusa (1853-1868)
 
Nato28 agosto 1805 a Salemi
Nominato arcivescovo27 giugno 1853 da papa Pio IX
Consacrato arcivescovo3 luglio 1853 dal cardinale Gabriele Ferretti
Deceduto28 agosto 1868 (63 anni)
 
Manuale

Angelo Rubino (Salemi, 28 agosto 1805 – 28 agosto 1868) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

È nato il 28 agosto 1805 a Salemi, nella diocesi di Mazara del Vallo.

Il 27 giugno 1853 papa Pio IX lo ha nominato arcivescovo metropolita di Siracusa. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale a Roma il successivo 3 luglio dal cardinale Gabriele Ferretti, penitenziere maggiore, coconsacranti l'arcivescovo Antonio Ligi Bussi, vicegerente della diocesi di Roma, e Pio Bighi, vescovo titolare di Listra.

È morto il giorno del suo 63º compleanno.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Robino

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Siracusa Successore
Michele Manzo 27 giugno 1853 - 28 agosto 1868 Giuseppe Guarino
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo