Francesco Maria Rini

Francesco Maria Rini, O.F.M.
vescovo della Chiesa cattolica
Raffaello Politi, sec. XIX, vescovo Francesco Rini
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Siracusa (1674-1676)
  • Vescovo di Agrigento (1676-1696)
 
Nato1624 a Polizzi Generosa
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo1º ottobre 1674 da papa Clemente X
Consacrato vescovo7 ottobre 1674 dal cardinale Francesco Barberini
Deceduto4 agosto 1696 ad Agrigento
 
Manuale

Francesco Maria Rini (Polizzi Generosa, 1624 – Agrigento, 4 agosto 1696) è stato un vescovo cattolico italiano, 72º vescovo di Agrigento.

Biografia

Appartenente all'Ordine dei frati minori, fu lettore giubilato di teologia nel 1670 e guardiano nel convento del suo Ordine in Gerusalemme. Poi fu ministro provinciale della provincia di Mazara e ministro generale dell'Ordine[1]. Venne designato vescovo di Siracusa il 1º ottobre 1674, ad appena 50 anni, salvo poi insediarsi ufficialmente una settimana dopo, con l'ordinazione episcopale ricevuta dal cardinale Francesco Barberini. Il 19 ottobre 1676 fu designato vescovo di Agrigento, dove restò fino alla morte, avvenuta il 4 agosto 1696. Ad Agrigento restaurò la cattedrale ricostruendone la navata sinistra e facendone la nuova facciata. Celebrò il sinodo diocesano[2]. A Polizzi c'è ancora la via dove sorgeva la sua casa, via che porta il suo nome.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Gioacchino Di Giovanni, Trattato sulle Chiesa, Polizzi Generosa, 1770, p. 160.
  2. ^ La Chiesa Agrigentina, 1970, p. 27.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Maria Rini

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Siracusa Successore
Giovanni Antonio Capobianco 1º ottobre 1674 - 19 ottobre 1676 Francesco Fortezza

Predecessore Vescovo di Agrigento Successore
Francisco José Crespos de Escobar 19 ottobre 1676 - 4 agosto 1696 Francesco Ramírez, O.P.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo