Zsolt Bognár

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori ungheresi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zsolt Bognár
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club1
1998-1999  Haladás15 (0)
1999-2002  Győri ETO73 (1)
2002-2007  Ferencváros59 (1)
2007  Messina0 (0)
2007  Ferencváros? (?)
2007-2008  Frosinone13 (0)
2008-2009  Virtus Lanciano20 (0)
Nazionale
1999-2000Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zsolt Bognár (Csorna, 28 marzo 1979) è un ex calciatore ungherese, di ruolo difensore.

Carriera

La sua carriera calcistica inizia con l'Haladas e il Gyori ETO.

Nel 2002 passa al Ferencvárosi TC, giocandoci cinque stagioni.

Svincolatosi dal Ferencvárosi a causa dei gravi problemi finanziari della squadra magiara,[senza fonte] nel febbraio del 2007 viene acquistato dal Messina. Nel marzo successivo, dopo non essere mai stato utilizzato in campionato, ritorna al Ferencvárosi TC. Nella sessione estiva del calciomercato 2007 viene acquistato dal Frosinone a titolo definitivo.

Il 31 agosto 2008, nel corso dell'ultima giornata di calciomercato, viene acquistato a titolo definitivo dalla Virtus Lanciano (Lega Pro Prima Divisione, girone B).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ferencvaros: 2003-2004
Ferencvaros: 2003-2004
Ferencvaros: 2004

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Zsolt Bognár (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Zsolt Bognár (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zsolt Bognár, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio