Zell (Zurigo)

Zell
comune
Zell – Stemma
Zell – Bandiera
Zell – Veduta
Zell – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Zurigo
DistrettoWinterthur
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°26′57″N 8°49′25″E47°26′57″N, 8°49′25″E (Zell)
Altitudine541 m s.l.m.
Superficie12,70 km²
Abitanti5 756 (2016)
Densità453,23 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiIllnau-Effretikon, Schlatt, Turbenthal, Weisslingen, Wildberg, Winterthur
Altre informazioni
Cod. postale8483, 8486, 8487
Prefisso052
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0231
TargaZH
Nome abitantizeller
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Zell
Zell
Zell – Mappa
Zell – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zell (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 756 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Winterthur.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
Il monastero buddhista
  • Chiesa riformata, eretta nel X secolo e ricostruita nel XVI secolo[1];
  • Monastero buddhista tibetano in località Rikon (Tibet-Institut Rikon), il più importante in Svizzera[senza fonte].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

Frazioni

  • Au
  • Kollbrunn
  • Lettenberg
  • Oberlangenhard
  • Rämismühle
  • Rikon
  • Unterlangenhard

Economia

Nella frazione di Rikon ha sede la Kuhn Rikon, ditta di fama internazionale nella produzione di pentolame[senza fonte].

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Rikon

Zell è servito dalle stazioni di Kollbrunn, di Rämismühle-Zell e di Rikon sulla Tösstalbahn (linea S26 della rete celere di Zurigo).

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Otto Sigg, Zell, in Dizionario storico della Svizzera, 27 gennaio 2015. URL consultato il 26 luglio 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zell

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247227764 · GND (DE) 4122748-7
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera