Zamárdi

Zamárdi
comune
Zamárdi – Stemma
Zamárdi – Bandiera
Zamárdi – Veduta
Zamárdi – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
RegioneTransdanubio Meridionale
Contea Somogy
Territorio
Coordinate46°53′03.62″N 17°57′01.84″E46°53′03.62″N, 17°57′01.84″E (Zamárdi)
Superficie32,23 km²
Abitanti2 298 (2008)
Densità71,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8621
Prefisso84
Fuso orarioUTC+1
Codice KSH06008
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ungheria
Zamárdi
Zamárdi
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zamárdi è una città di 2.298 abitanti situata nella contea di Somogy, nell'Ungheria centro-occidentale, sulla riva del Lago Balaton.

Storia

Il comune è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1082 sebbene reperti archeologici trovati nel territorio circostante attestano la presenza umana fin dall'età del ferro.

Nel medioevo il villaggio si chiamava probabilmente Egyházaszamárd e venne distrutto all'arrivo dei turchi. Fu ripopolato il secolo successivo e nel 1774 fu costruita la chiesa[1]

Economia

L'agricoltura ha avuto nel tempo un ruolo primario nello sviluppo del comune, vigneti e pesca su tutto. Dagli anni sessanta ha assunto un peso sempre maggiore l'industria del turismo[1]

Infrastrutture e trasporti

Zamárdi è raggiungibile grazie all'uscita omonima sull'autostrada M7. Nel 1931 è stata costruita la stazione ferroviaria sulla linea Budapest-Nagykanizsa

Note

  1. ^ a b storia dal sito ufficiale [collegamento interrotto], su zamardi.hu. URL consultato il 26 maggio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zamárdi

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su zamardi.hu. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127953969 · LCCN (EN) n88241019 · J9U (ENHE) 987007562511805171
  Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria