Yoann Bagot

Yoann Bagot
Bagot al Critérium du Dauphiné 2013
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza182 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club
2007  La Pomme Marseille
2007  Crédit Agricolestagista
2008-2010  La Pomme Marseille
2010  Cofidisstagista
2011-2017  Cofidis
2018-2019  Vital Concept
Statistiche aggiornate al gennaio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yoann Bagot (Salon-de-Provence, 6 settembre 1987) è un ex ciclista su strada francese, professionista dal 2011 al 2019.

Carriera

Yoann Bagot è figlio di Jean-Claude Bagot, ex ciclista su strada, professionista tra il 1983 e il 1994. Scopre il ciclismo nel marzo del 2005, dopo aver praticato per otto anni l'atletica leggera.[1] Studente presso l'Istituto Universitario di tecnologia di Avignone, abbandona gli studi per dedicarsi completamente alla bicicletta. Nel 2007 ha un breve esperienza da stagista assieme alla squadra professionistica Crédit Agricole.[2] Nel 2009 ottiene la sua prima vittoria tra gli Under-23, piazzandosi in prima posizione alla Bordeaux-Saintes.

Nel 2010 passa alla Cofidis, inizialmente come stagista e poi, a partire dal 2011, come professionista.[3] Con questa squadra Bagot partecipa al suo primo grande Giro, la Vuelta a España 2011, che conclude in 116ª posizione. L'anno successivo partecipa alla Vuelta a España 2012. Vittima di una brutta caduta nel corso della settima tappa, che gli ha provocato la frattura del gomito, riesce comunque a terminare la tappa in ultima posizione, ma il giorno dopo decide di non partire.[4] Nel 2013 partecipa al Tour de France ma anche stavolta è costretto a ritirarsi dopo la terza tappa per problemi digestivi[5], mentre riesce a concludere la Vuelta a España 2013, piazzandosi in 21ª posizione.

Palmarès

  • 2009 (Velo Club La Pomme Marseille)
Bordeaux-Saintes
  • 2010 (Velo Club La Pomme Marseille)
Parigi-Mantes-en-Yvelines
  • 2013 (Cofidis, tre vittorie)
6ª tappa Presidential Cycling Tour of Turkey (Bodrum > Selçuk)[6]
1ª tappa Tour du Gévaudan Languedoc-Roussillon (Chanac > Monte Aigoual)
Classifica generale Tour du Gévaudan Languedoc-Roussillon

Piazzamenti

Grandi Giri

2013: ritirato (3ª tappa)
2011: 116º
2012: non partito (8ª tappa)
2013: 21º
2014: 119º
2015: 98º
2016: ritirato (9ª tappa)

Classiche monumento

2016: 114º
2017: 77º
2019: ritirato

Note

  1. ^ (FR) Yoann Bagot, su veloclublapomme.com. URL consultato il 9 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
  2. ^ (FR) Yoann Bagot se consacre à 100 % au vélo, su directvelo.com, 11 aprile 2008. URL consultato il 9 luglio 2015.
  3. ^ (FR) Yoann Bagot néo-pro chez Cofidis, su directvelo.com, 20 agosto 2010. URL consultato il 2 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
  4. ^ (FR) Cyclisme - Vuelta: Yoann Bagot abandonne, su lequipe.fr, 25 agosto 2012. URL consultato il 9 luglio 2015.
  5. ^ (FR) Tour de France (3eme étape) : Bagot jette l'éponge, su franceinfo.fr, 1º luglio 2013. URL consultato il 9 luglio 2015.
  6. ^ Mustafa Sayar, vincitore di questa tappa, è stato declassato nel gennaio 2014 dalla Federazione turca di ciclismo. Bagot, che aveva concluso la tappa in seconda posizione, è stato dichiarato vincitore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yoann Bagot

Collegamenti esterni

  • (EN) Yoann Bagot, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Yoann Bagot, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Yoann Bagot, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Yoann Bagot, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yoann Bagot, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Yoann Bagot, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo