Wyndham Knatchbull-Hugessen, III barone Brabourne

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari britannici e zoologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Wyndham Wentworth Knatchbull-Hugessen, III barone Brabourne (21 settembre 1885 – 11 marzo 1915), è stato uno zoologo e militare britannico.

Figlio di Edward Knatchbull-Hugessen, II barone Brabourne e della nobildonna Amy Virginia Beaumont, dopo aver frequentato le scuola a Eton.

Insieme a Charles Chubb scrisse l'opera The birds of South America, nella quale, per la prima volta, viene descritto il genere Crypturellus, con varie specie e sottospecie, tra cui Crypturellus soui andrei, Crypturellus soui harterti, Crypturellus soui albigularis, Crypturellus erythropus spencei.

Tenente dei Granatieri, morì nella prima guerra mondiale, nella battaglia di Neuve Chapelle.

Opere

  • ”The birds of South America” (con Charles Chubb), 2 voll., Londra 1912-17. [1]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Edward Knatchbull, IX baronetto Edward Knatchbull, VIII baronetto  
 
Mary Hugessen  
Edward Knatchbull-Hugessen, I barone Brabourne  
Fanny Knight Edward Austen Knight  
 
Elizabeth Bridges  
Edward Knatchbull-Hugessen, II barone Brabourne  
Marcus Richard Southwell Marcus Richard Southwell  
 
Cecilia Jane Johnson  
Anna Southwell  
Cecilia Jane Johnson Alfred Schomberg Johnson  
 
Jane Taber  
Wyndham Knatchbull-Hugessen, III barone Brabourne  
Thomas Wentworth Beaumont Thomas Richard Beaumont  
 
Diana Wentworth  
Wentworth Beaumont, I barone Allendale  
Henrietta Jane Emma Hawks Atkinson John Atkinson  
 
Ann Garnett  
Amy Virginia Beaumont  
Ulick de Burgh, I marchese di Clanricarde John de Burgh, XIII conte di Clanricarde  
 
Elizabeth Burke  
Margaret Anne de Burgh  
Harriet Canning George Canning  
 
Joan Scott, I viscontessa Canning  
 

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie