Wolfgang Rausch

Wolfgang Rausch
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1985 - calciatore
1995 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1965-1968  Colonia58 (?)
1968-1974  Rot-Weiss Essen121 (6)
1974-1977  Kickers Offenbach107 (23)
1977-1979  Bayern Monaco62 (4)
1979-1981  Dallas Tornado82 (17)
1982  Oklahoma City Slickers? (?)
1983-1985  Dallas Americans? (?)
Carriera da allenatore
1982  Oklahoma City SlickersVice all.
1983-1985  Dallas Americans
1994-1995  VfB Wissen
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
RuoloDifensore
Termine carriera1985 - calciatore
Carriera
Squadre di club
1979-1980  Detroit Lightning27 (1)
1980-1981  Dallas Tornado17 (22)
1981-1982  N.J. Rockets44 (32)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wolfgang Rausch (Aquisgrana, 30 aprile 1947) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Rausch inizia la carriera nel Colonia, club della massima divisione tedesca. Vi milita tre stagioni, ottenendo come miglior piazzamento il quarto posto nella stagione 1967-1968, e con cui vince la DFB-Pokal 1967-1968, oltre che partecipare a due edizioni della Coppa delle Fiere.

Nella stagione 1968-1969 scende di categoria per giocare nel Rot-Weiss Essen, con cui ottiene la promozione nella massima serie dopo aver vinto con il suo club i play-off. Con il club di Essen gioca due stagioni in massima serie, incappando però nella retrocessione al termine della Fußball-Bundesliga 1970-1971. Dopo due stagioni in cadetteria ottiene la promozione in massima serie dopo la vittoria dei play-off nella Regionalliga 1972-1973. Nella stagione 1973-1974 ottiene con il suo club il tredicesimo posto in campionato.

Nel 1974 passa ai Kickers Offenbach, con cui retrocede in cadetteria al termine della Fußball-Bundesliga 1975-1976.

Nel 1977 torna a giocare nella massima serie con il Bayern Monaco, con cui nella Fußball-Bundesliga 1978-1979 ottiene il quarto posto in campionato.

Nel 1979 si trasferisce negli Stati Uniti d'America per giocare con i texani del Dallas Tornado, franchigia della North American Soccer League.[1] La sua idea iniziale era di giocare in estate in America e nel periodo invernale in Germania ma, il cambiamento dei regolamenti sui trasferimenti nel paese natio impedirono la realizzazione di questo piano.[1] Rausch militò con i texani dal 1979 al 1981, ottenendo come miglior piazzamento il raggiungimento dei quarti di finale nella stagione 1980, persi contro i futuri campioni del N.Y. Cosmos.

Nel 1982 è all'Oklahoma City Slickers, squadra dell'American Soccer League, di cui fu anche vice-allenatore di Brian Harvey.[1] Con gli Slickers raggiunse la finale del torneo 1982, persa contro i Detroit Express.

Nella stagione 1983 diviene allenatore-giocatore dei Dallas Americans, che condurrà per tutta la loro esistenza, vincendo la Western Division, perdendo però in semifinale contro i Pennsylvania Stoners.[2] La ASL fallì alla fine della stagione e, gli Americans si iscrissero alla neonata United Soccer League.[2] Nella USL Rausch con gli Americans ottenne il 3º posto nella Western Division, venendo poi eliminato nel Wild Card Round dagli Houston Dynamos.[3] La stagione seguente gli Americans di Rausch giunsero al secondo posto del campionato, alle spalle dei floridiani del South Florida Sun.[3]

Durante il suo soggiorno statunitense si dedicò anche all'indoor soccer, giocandovi dal 1979 al 1982.

Dal dicembre 1994 al giugno seguente fu allenatore dei VfB Wissen, che guidò nel campionato di Fußball-Regionalliga 1994-1995, corrispondente al terzo livello della piramide calcistica tedesca, chiuso al diciottesimo e ultimo posto del girone West/Südwest.

Palmarès

Colonia: 1967-1968

Note

  1. ^ a b c (EN) He's a Well-Traveled "Joe' Rausch Lends Savvy to City-Debuting Slickers, su Eu.oklahoman.com. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  2. ^ a b (EN) USA - American Soccer League II, su Rsssf.com. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  3. ^ a b (EN) USA - United Soccer League, su Rsssf.com. URL consultato il 20 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Wolfgang Rausch (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Wolfgang Rausch (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DE) Wolfgang Rausch, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Rausch, su Nasljerseys.com. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  Portale Biografie
  Portale Calcio