Willie Gault

Willie Gault
Gault con sua moglie Suzan Brittan nel 2013
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza186 cm
Peso84 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti, velocità
Record
100 m 10"10 (1982)
200 m 20"68 (1982)
110 hs 13"26 (1982)
Carriera
Nazionale
1980-1983Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Universiadi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Football americano
RuoloWide receiver
Termine carriera1993
Carriera
Giovanili
  Tennessee Volunteers
Squadre di club
1983-1987  Chicago Bears
1988-1993  L.A. Raiders
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Willie James Gault (Griffin, 5 settembre 1960) è un ex ostacolista, velocista e giocatore di football americano statunitense.

È stato campione mondiale con la staffetta 4×100 metri a Helsinki 1983, col nuovo record mondiale, e medaglia di bronzo sui 110 metri ostacoli.

Biografia

Abbandonata quasi subito l'atletica leggera, si diede al football americano, venendo scelto nel primo giro del Draft NFL 1983[1] dai Chicago Bears con cui vinse il Super Bowl XX nel 1985.[2][3]

Ritornò al suo primo amore negli anni 2000, allorché nel 2008, a 48 anni suonati, stabilì il record mondiale nella sua categoria master sui 100 metri piani con il tempo di 10"88,[4] mentre il suo 10"49, stabilito nella categoria tra i 40 e 44 anni, è attualmente la 2ª miglior prestazione mondiale di categoria.[5]

Palmarès

Atletica leggera

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1983 Universiadi Bandiera del Canada Edmonton 110 m hs   Argento 13"49
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 110 m hs   Bronzo 13"48
4×100 m   Oro 37"86 Record mondiale

Football americano

Note

  1. ^ (EN) 1983 National Football League Draft, su profootballhof.com. URL consultato il 19 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Nehemiah, Gault, Walker Will Lead Pro Football Stars In Return To Track, su books.google.it. URL consultato il 18 giugno 2011.
  3. ^ (EN) Super Bowl XX Game Recap, su nfl.com. URL consultato il 20 ottobre 2012.
  4. ^ (EN) Willie Gault at UC Irvine: 10.88 and 22.08 at age 46!, su masterstrack.com, 29 aprile 2007. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2011).
  5. ^ (EN) The TOP Legends in 100-meter-dash M 40-44 of the World, su mastersathletics.net. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willie Gault

Collegamenti esterni

  • (EN) Willie GAULT, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Willie Gault, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Willie Gault, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Willie Gault, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Willie Gault, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie