Wilhelm von Christ

Wilhelm von Christ

Wilhelm von Christ (Geisenheim, 2 agosto 1831 – Monaco di Baviera, 8 febbraio 1906) è stato un filologo classico tedesco.

Biografia

Nacque a Geisenheim nell'Assia-Nassau. Dal 1854 al 1860 insegnò nel Maximiliansgymnasium di Monaco e nel 1861 fu nominato professore di filologia classica presso l'Università di Monaco.

Nel 1886, Wilhelm Christ fu il primo a proporre la teoria secondo cui i cosiddetti popoli del Mare sono identici agli Atlantidei di Platone.[1] Più tardi, questa tesi è stata ripetuta sotto diverse prospettive da studiosi e ricercatori come Theodor Gomperz, Spyridon Marinatos, Jürgen Spanuth, John V. Luce, o Herwig Görgemanns.

Opere

  • Die metrische Ueberlieferung der pindarischen Oden (1868)
  • Geschichte der griechischen Literatur (5ª edizione., 1908 f.)
  • Metrik der Griechen und Römer (1879)
  • Edizione di Pindaro (1887)
  • Edizione della Poetica di Aristotele (1878)
  • Attikusausgabe des Demosthenes (1882)
  • Edizione della Metaphysica of Aristotele (1886)
  • Iliade (1884)

I suoi contributi alla Sitzungsberichte und Abhandlungen dell'Accademia bavarese delle scienze sono particolarmente preziosi.

Note

  1. ^ Platonische Studien, in Abhandlungen der Philosophisch-Philologischen Classe der königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften, vol. 17, Monaco, 1886, pp. 507 segg..

Bibliografia

  • Otto Crusius, Gedächtnisrede (“Memorial talk [on Wilhelm von Christ]”; Munich, 1907).
  • (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Christ, Wilhelm von, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Wilhelm von Christ
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm von Christ

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46884378 · ISNI (EN) 0000 0001 0896 1998 · SBN BVEV010233 · BAV 495/73444 · LCCN (EN) n85246036 · GND (DE) 116507748 · BNE (ES) XX1510006 (data) · BNF (FR) cb12704079w (data) · J9U (ENHE) 987007259729605171 · CONOR.SI (SL) 40218211
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie