West Ham United Football Club 1974-1975

West Ham Utd F.C.
Stagione 1974-1975
Sport calcio
Squadra  West Ham Utd
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra John Lyall
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Reg Pratt
First Division13º posto
FA CupVincitore (in Coppa delle Coppe)
League CupTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Day (42)
Totale: Day (50)
Miglior marcatoreCampionato: Jennings (13)
Totale: Jennings (14)
StadioBoleyn Ground
Maggior numero di spettatori40 256 vs Liverpool
(19 febbraio 1975)
Minor numero di spettatori15 854 vs Tranmere
(18 settembre 1974)
Media spettatori30 077
1973-1974
1975-1976
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il West Ham United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Stagione

In seguito alla promozione di Ron Greenwood a direttore generale della squadra venne assunto John Lyall[1][2] che in First Division guidò gli Hammers fino al tredicesimo posto finale, concludendo la prima metà del torneo nel grande gruppo di squadre che si contendeva la vetta per poi calare di rendimento nelle gare successive.

Al termine della stagione il West Ham vinse la seconda FA Cup della sua storia, battendo in finale il Fulham[3] dopo aver eliminato, nei turni precedenti, squadre come l'Arsenal e l'Ipswich Town dopo aver ripetuto l'incontro conclusosi in pareggio. Gli Hammers avevano fra l'altro già incontrato il Fulham al terzo turno di Coppa di Lega, venendo sconfitti.

Maglie e sponsor

Rispetto alla stagione precedente, vengono reintrodotti i calzettoni bianchi.[4]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra P Mervyn Day
Bandiera dell'Inghilterra D Billy Bonds (capitano)
Bandiera dell'Inghilterra D Frank Lampard
Bandiera dell'Inghilterra D Kevin Lock
Bandiera dell'Inghilterra D John McDowell
Bandiera dell'Inghilterra D Tommy Taylor
Bandiera dell'Inghilterra D Alan Wooler
Bandiera dell'Inghilterra C Johnny Ayris
Bandiera dell'Inghilterra C Trevor Brooking
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra C Alan Curbishley
Bandiera dell'Inghilterra C Keith Coleman
Bandiera dell'Inghilterra C Graham Paddon
Bandiera dell'Inghilterra C Keith Robson
Bandiera di Bermuda A Clyde Best
Bandiera dell'Inghilterra A Bobby Gould
Bandiera dell'Inghilterra A Pat Holland
Bandiera dell'Inghilterra A Billy Jennings
Bandiera dell'Inghilterra A Alan Taylor[5]

Risultati

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1974-1975.
Southampton
4 gennaio 1975
Terzo turno
Southampton  1 – 2  West Ham UtdThe Dell

Londra
25 gennaio 1975
Quarto turno
West Ham Utd  1 – 1  Swindon TownBoleyn Ground

Swindon
28 gennaio 1975
Quarto turno - Replay
Swindon Town  1 – 2  West Ham UtdCounty Ground

Londra
15 febbraio 1975
Quinto turno
West Ham Utd  2 – 1  QPRBoleyn Ground

Londra
8 marzo 1975
Quarti di finale
Arsenal  0 – 2  West Ham UtdHighbury

Birmingham
5 aprile 1975
Semifinale
West Ham Utd  0 – 0  Ipswich TownVilla Park

Londra
9 aprile 1975
Semifinale - Replay
West Ham Utd  2 – 1  Ipswich TownStamford Bridge

Londra
3 maggio 1975, ore 15:00
Finale
West Ham Utd  2 – 0
referto
  FulhamWembley Stadium (100 000 spett.)
Arbitro:  Partridge
Taylor Gol 60’, Gol 64’Marcatori

Statistiche

Andamento in campionato

Luogo, risultato e posizione seguono l'ordine ufficiale delle giornate.

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Luogo T C C T T C T C C T C T T C T C T C T T C C T C T T C C T C T C T C T C T C C T C C
Risultato P V P N P P P V V V N N N V P V V V V V V N N N P P N V N N P P N V P P P N V P P V
Posizione 22 15 16 16 19 21 21 19 14 12 12 12 12 10 12 10 10 9 10 8 5 5 5 3 8 10 10 8 8 8 10 13 12 10 11 12 13 13 12 12 12 13

Fonte: Premier League 1974/1975 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ Blowers, p. 14.
  2. ^ Former West Ham boss Lyall dies, BBC Sport, 19 aprile 2006.
  3. ^ Hammers Nail Fulham, su thefa.com. URL consultato il 30 ottobre 2023 (archiviato il 16 agosto 2012).
  4. ^ (EN) West Ham United - Kit History, su historicalkits.co.uk.
  5. ^ Acquistato a stagione in corso.

Bibliografia

  • Steve Blowers, Nearly Reached The Sky, Football World, 2005, ISBN 0-9548336-8-6.
  • John Helliar, West Ham United: The Elite Era, Bodmin & King's Lynn: MPG Books Group, 2009, ISBN 978-1-905328-68-0.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio