Walter Garavelli

Abbozzo Politici italiani
Questa voce sull'argomento Politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Walter Garavelli

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1967 –
1976
LegislaturaIV, V, VI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Democratico Italiano, PSI-PSDI Unificati, Partito Socialista Unitario
CircoscrizioneVeneto
CollegioConegliano Veneto-Oderzo (V Leg.), Treviso (VI)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI-PSDI Unificati, Partito Socialista Democratico Italiano
ProfessioneDirigente amministrativo

Walter Garavelli (Forlì, 22 luglio 1915 – 8 giugno 2013) è stato un politico italiano.

Biografia

Segretario generale del Centro italiano di solidarietà sociale Ciss e Presidente del Centro italiano formazione e addestramento professionale (Cifap). Candidato al Senato nel 1963 con il Partito Socialista Democratico Italiano, non risulta eletto ma poi diventa senatore nel luglio 1967, subentrando in sostituzione del defunto Luciano Granzotto Basso. Viene confermato al Senato anche nelle successive legislature (V e VI), conclude il proprio mandato parlamentare nel 1976.

Muore all'età di 97 anni, nel giugno 2013.

Collegamenti esterni

  • Walter Garavelli (IV legislatura della Repubblica Italiana) / V legislatura / VI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica