Wadi Alshabak

Wadi Alshabak
وادي الشبك
Localizzazione
StatoBandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
EmiratoDubai
CittàDubai
Amministrazione
CapoluogoDubai
Territorio
Coordinate
del capoluogo
25°10′37.68″N 55°28′26.09″E25°10′37.68″N, 55°28′26.09″E (Wadi Alshabak)
Superficie10,5[2] km²
Abitanti3[3] (2021)
Densità0,29 ab./km²
Divisioni confinantiWadi Alamardi, Al Awir 1, Warsan 3, Al Warqaa 5
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Codice statistico431
Cartografia
Mappa di localizzazione: Emirati Arabi Uniti
Dubai
Dubai
Wadi Alshabak – Mappa
Wadi Alshabak – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wadi Alshabak (in arabo وادي الشبك?), o anche Wadi Al Shabak, è una comunità dell'Emirato di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Amministrativamente fa parte del Settore 4 e si trova nella zona centro-settentrionale di Dubai.

Territorio

Desert camp in Dubai.

Il territorio della comunità occupa una superficie di 10,5 km²[1] che si sviluppa in un'area semi-desertica nella zona centro-settentrionale di Dubai.

Wadi Alshabak è delimitato a nord dalla Tripoli Street (D 83), a est dalla Emirates Road (E 611) e a sud dalla Al Awir Road (E 44) e ad ovest dalla Sheikh Zayed Bin Hamdan Al Nahyan Street (D 54).[4]

Come detto questa area è desertica e sostanzialmente disabitata. Nel 2018, nell'ambito del programma Mohammed bin Rashid Housing Establishment (MHRE), sono stati assegnati 10.000 appezzamenti di terreno per i cittadini degli Emirati che ne avevano fatto domanda secondo il piano suddetto. Di questi appezzamenti, 1.315, per una superficie totale di 232 ettari riguardano Wadi AlShabak.[5]

Da notare infine che Wadi Alshabak è uno dei pochi siti in Dubai dove è permesso il campeggio di lunga sosta.[6]

L'area non è attualmente servita dalla Metropolitana di Dubai. Inoltre non esistono attualmente (2022) linee di superficie che attraversino il quartiere. L'unica linea che arriva nella zona è la E 16 che collega la stazione degli autobus di Al Sabkha con Hatta, e che transita sulla Al Awir Road, sul lato meridionale del quartiere. L'unica fermata presente in zona è quella di Wadi Al Shabak Camp.[7]

Note

  1. ^ a b c Dubai Statistics Center, Distribution of Estimated Population & Population Density (person/km2) by Sector and Community - Emirate of Dubai (2021) (PDF), su dsc.gov.ae. URL consultato il 15 settembre 2022.
  2. ^ [1]
  3. ^ [1]
  4. ^ (EN) Wadi Alshabak, Dubai — 2GIS, su 2gis.ae. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  5. ^ Dubai ruler orders allocation of 10,000 land plots for Emiratis, in Gulf Business, 10 aprile 2018. URL consultato il 5 marzo 2023.
  6. ^ Illegal Dubai desert camps torn down, in The National, 29 novembre 2012. URL consultato il 5 marzo 2023.
  7. ^ RTA Journey Planner, su rta.ae. URL consultato il 14 febbraio 2023.

Bibliografia

  • Dubai: The Complete Residents' Guide, Explorer Publishing & Distribution, 2006.
  • Frauke Heard-Bey, From Trucial States to United Arab Emirates: a society in transition, Longman, Harlow, Essex, 1982, ISBN 0582780322.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wadi Alshabak

Collegamenti esterni

  • Dubai Statistics Center, su dsc.gov.ae. URL consultato l'8 novembre 2022.
  • Population Bulletin - Emirate of Dubai - 2021 (PDF), su dsc.gov.ae, Dubai Statistics Center. URL consultato il 6 novambre 2021.
  • Division of Dubai, su citypopulation.de. URL consultato il 12 novembre 2022.