Vezio Sacratini

Vezio Sacratini
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1992)
Altezza172 cm
Peso78 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Sinistro
Termine carriera2007
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1988-1990 American International College 11+ 5 26 31
Squadre di club0
1992-1995   Mastini Varese 90 46 84 130
1995-1996   Milano 24 26 11 24 35
1996-2001   Cardiff Devils 241 108 153 261
2001-2003   London Knights 96 28 49 77
2003-2006   Cardiff Devils 161 53 127 180
2006-2007   All Stars Piemonte 35 24 53 77
2007   Sheffield Steelers 7 2 6 8
Nazionale
1992-2004 Bandiera dell'Italia Italia 78 19 20 39
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vezio Sacratini (Montréal, 12 settembre 1966) è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano.

Carriera

Dopo le giovanili nel suo paese e i campionati universitari NCAA, nel 1992 Sacratini arrivò in Italia, ai Mastini Varese fortemente voluto dall'allora allenatore Bryan Lefley.

Resta coi gialloneri per tre stagioni, raggiungendo la finale nella stagione 1994-95, contro il Bolzano. Raggiunge anche la maglia della nazionale italiana, con cui partecipa ai mondiali giocati in Italia nel 1994[1] e ai XVII Giochi olimpici invernali.[2] Passa poi al Milano24 e con i meneghini bissa la finale, persa nuovamente col Bolzano.

Al termine della stagione Sacratini non venne confermato e si trasferì in Gran Bretagna, ai Cardiff Devils. Nei cinque anni trascorsi nelle file dei gallesi vince anche un campionato (1997).[3]

Resta in quel campionato anche dopo: si accasò per due stagioni (2002 e 2003) a Londra, coi London Knights per poi tornare nuovamente a Cardiff per altre tre stagioni. Coi gallesi vince una Challenge Cup (2006).

Per la stagione 2006-07 è tornato in Italia, in Serie A2 tra le file degli All Stars Piemonte. A fine campionato è risultato il miglior realizzatore della Serie A2 con 77 punti (24+53) in 35 incontri. Concluse la carriera in Inghilterra con gli Sheffield Steelers.[4]

Palmarès

Club

Cardiff: 1996-1997

Individuale

  • EIHL All-Star First Team: 1
2004-2005

Note

  1. ^ Federazione Italiana Sport Ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale Italiana Maschile dal 1981 al 2000 (PDF), su hockey.fisg.it, FISG. URL consultato il 27 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  2. ^ (EN) Vezio Sacratini Bio, Stats, and Results, su sports-reference.com. URL consultato il 15 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2010).
  3. ^ (EN) Devils lose Sacratini, su news.bbc.co.uk, BBC, 02-04-04. URL consultato il 15 febbraio 2014.
  4. ^ (EN) Vezio lands friendly bonus for Steelers, su thestar.co.uk, 02-03-07. URL consultato il 15 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Vezio Sacratini, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vezio Sacratini, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vezio Sacratini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vezio Sacratini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio