Val Taleggio

Val Taleggio
Posizione della Val Taleggio
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Province  Bergamo
  Lecco
Località principaliTaleggio, Vedeseta, Morterone
Comunità montanaComunità montana della Valle Brembana
Nome abitantivaltaleggini
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Val Taleggio (Al Taècc in bergamasco) è una valle della Lombardia. Particolarmente conosciuta per la produzione casearia, la valle è molto amata da escursionisti e famiglie per i suoi bucolici paesaggi e per le sue passeggiate.

Geografia fisica

Territorio

Morfologia

È una diramazione occidentale della Val Brembana che inizia nel comune di San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo. La valle è percorsa dal torrente Enna che nel corso dei secoli, tra Taleggio e San Giovanni Bianco, ha formato una spettacolare forra della lunghezza di circa 3 chilometri, chiamata l'Orrido della Val Taleggio.

Cultura

Cinema

  • "Ombra e il Poeta" (2017), di Gianni Caminiti. Film ambientato prevalentemente nella Val Taleggio. Tutte le frazioni di Taleggio e Vedeseta vengono mostrate in questa opera rock in film, in particolar modo la location principale è il castello di Pizzino[1].

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Map
Val Taleggio

La val Taleggio è composta dai territori dei due comuni bergamaschi di Taleggio e Vedeseta e dal comune lecchese di Morterone[2] che pur non essendo collegato con una strada agli altri due fa parte del bacino idrografico del torrente Enna.

Questi comuni sono spesso nati dalla fusione di piccole frazioni un tempo indipendenti.

Amministrativamente[3] è suddivisa in tre comuni appartenenti alla Val Brembana, due in provincia di bergamo e uno in provincia di Lecco:

  • Taleggio (BG), con le frazioni:
  • Vedeseta (BG), con le frazioni:
    • Avolasio
    • Reggetto
    • Alta Montagna
    • San Bartolomeo

Trasporti

Vie di accesso

La valle è raggiungibile tramite tre vie di comunicazione:

Note

  1. ^ Opera Rock di Val Taleggio conquista la menzione degli Stati Generali Buy Green, in La Stampa, 30 ottobre 2017. URL consultato il 20 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2018).
  2. ^ Comuni - Morterone, su lavalsassina.com. URL consultato il 19 aprile 2020.
  3. ^ http://www.turismo.vallebrembana.org/valtaleggio.html Archiviato il 3 aprile 2016 in Internet Archive..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val Taleggio
  Portale Bergamo
  Portale Lombardia