Tsunku

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti compositori giapponesi e produttori discografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tsunku
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenerePop
Pop rock
Periodo di attività musicale1992 – in attività
EtichettaZetima
Piccolo Town
Hachama
Album pubblicati6
Studio4
Raccolte2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mitsuo Terada (寺田 光男?, Terada Mitsuo) conosciuto professionalmente come Tsunku (つんく?) (Higashiōsaka, 29 ottobre 1968) è un produttore discografico, compositore e cantautore giapponese.

È noto soprattutto come produttore e compositore per le Morning Musume e altri artisti associati con il suo progetto chiamato Hello! Project. Prima di allora era conosciuto per essere il cantante del gruppo pop rock Sharam Q.[1][2][3] Ha anche scritto e prodotto hit per altri artisti giapponesi, tra cui Ayumi Hamasaki.[4] Le sue influenze musicali includono i Beatles.[5]

Note

  1. ^ つんく♂、約5年ぶりに書き下ろしの新曲をリリース, Barks, 31 maggio 2010.
  2. ^ 29日は“つんく♂の日”!5年ぶりソロ新曲配信開始, Natalie, 31 maggio 2010.
  3. ^ つんく♂ │ オリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su oricon.co.jp, Oricon.
  4. ^ Lavori come produttore, su tsunku.net, Sito ufficiale di Tsunku.
  5. ^ Tsunku♂ on Rhythm Heaven [collegamento interrotto], su ign.com, IGN, 8 aprile 2009.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tsunku

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su tsunku.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsunku (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • Tsunku, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsunku, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsunku / Tsunku (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) つんく♂ / 寺田光男 / 二十九先生(軽音楽部顧問), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsunku, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257004820 · ISNI (EN) 0000 0003 7284 4483 · Europeana agent/base/73751 · NDL (ENJA) 00798238 · WorldCat Identities (EN) viaf-257004820
  Portale Biografie
  Portale Musica