Tour della nazionale di rugby a 15 del Sudafrica 1993

Sudafrica in tour 1993
Destinazione Australia e Argentina
G V N P
Totali 18 14 0 4
Test match 5 3 0 2
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Australia Australia 3 1 0 2
Bandiera dell'Argentina Argentina 2 2 0 0

Nel 1993, la nazionale sudafricana, rientrata a pieno titolo nel giro del rugby mondiale, dopo gli anni di isolamento legato all'apartheid, si reca due volte in Tour. Prima si reca in Australia quindi in Argentina (addirittura con due squadre).

In Australia

Gli Springboks conquistano una vittoria contro due sconfitte nella serie con l'Australia.

Perth
14 luglio 1993
Western Australia 8 – 71 Sudafrica XVCricket Oval
Arbitro: Bandiera dell'Australia Wayne Erickson


Adelaide
17 luglio 1993
South Australia Pres. XV3 – 90 Sudafrica XVTheratorn Oval
Arbitro: Bandiera dell'Australia S. Young


Melbourne
21 luglio 1993
Victoria 3 – 78 Sudafrica XVOlympic Park
Arbitro: Bandiera dell'Australia J. Allan


Sydney
24 luglio 1993
New South Wales 29 – 28 Sudafrica XVWararatah Rugby Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia B. Leask


Orange
27 luglio 1993
NSW Country 7 – 41 Sudafrica XVWade Park
Arbitro: Bandiera dell'Australia R. O'Halloran


Sydney
31 luglio 1993
Australia Bandiera dell'Australia12 – 19Bandiera del Sudafrica SudafricaFootball Stadum (41000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Lindsay McLachlan
mtMuller, Small 2
trvan Rensburg 2
Roebuck 4c.p.


Canberra
4 agosto 1993
ACT 10 – 57 Sudafrica XVBruce Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia A. Cole


Brisbane
8 agosto 1993
Queensland 3 – 17 Sudafrica XVBallymore Oval
Arbitro: Bandiera dell'Australia P. Marshall


Mackay
11 agosto 1993
Queensland Country 5 – 63 Sudafrica XVQuarry Hill
Arbitro: Bandiera dell'Australia B. Fienberg


Brisbane
14 agosto 1993
Australia Bandiera dell'Australia28 – 20Bandiera del Sudafrica SudafricaBallymore Oval (29000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Ed Morrison
Horan, Little 2mtOlivier, Stransky
Roebuck 2trStransky 2
Roebuck 3c.p.Stransky 2


Penrith
17 agosto 1993
Sydney20 – 31 Sudafrica XV


Sydney
21 agosto 1993
Australia Bandiera dell'Australia19 – 12Bandiera del Sudafrica SudafricaFootball Stadium (42000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Ed Morrison
HoranmtPienaar, Small
RoebucktrStransky
Roebuck 4c.p.


South Africa Development in Sud America

Per recuperare il tempo perduto negli anni di isolamento, l'attività internazionale è frenetica: addirittura due squadre vengono inviate in Sudamerica nel periodo ottobre-novembre. la prima è una selezione "development" una via di mezzo tra la squadra "B" e una giovanile.

Mar del Plata
20 ottobre 1993
Mar del Plata29 – 32 Sudafrica Devel.Club Universitario
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Miguel Peyrone
Villen, Chaubel
Lafranconi, Plaza
mtNieuwenhuizen, Sandton
Rossouw, Zweni
trStemele 3
c.p.Stemele 2
Casagna 3drop


Santiago del Cile
24 ottobre 1993
Cile XV 19 – 68 Sudafrica DevelopmentUniversidad Católica
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Alberto Freyre


San Juan
26 ottobre 1993
San Juan11 – 18 Sudafrica Devel.Club San Martin
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Marcelo Abdala
Pulozmt
Roberto Gómez 2c.p.Krause 6

Incontro sospeso al 25' del secondo tempo


Gonnet
31 ottobre 1993
Argentina XV 42 – 10 Sudafrica Devel.La Plata RC
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Ricardo Bordcoch
Criscuolo 2, Roby 2
Herrera, Bertranou
Fernández Bravo
mtBronkhorts
Rossouw
Cremaschi 2tr
Cremaschi 2c.p.


Santa Fe
3 novembre 1993
Santa Fè21 – 19 Sudafrica Devel.Club Colon
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Eduardo Blengio
Funes, ClementmtNarwele
SalvátrKrause
Salvá 3c.p.Krause 4


Montevideo
6 novembre 1993
Uruguay XV 37 – 22 Sudafrica DevelopmentParque Central
Arbitro: Bandiera dell'Argentina E. Cazenave


La nazionale maggiore in Sudamerica

Córdoba
28 ottobre 1993
Cordoba 37 – 55 Sudafrica XVChateau Carreras
Arbitro: Bandiera dell'Argentina G.Bavio
Tomalino 2, Irazoqui
Sagrera
mtStrauss 3, Dirks
Kruger, Le Roux
Oliver, Williams
Luna 4trHoniball 6
Luna 3c.p.Honiball


Buenos Aires
30 ottobre 1993
Buenos Aires28 – 27 Sudafrica XVFerrocarril Oeste
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Paul Bleckwedel
VillalongamtOlivier, Muller
Joubert
ArbizutrStransky 2
Arbizu 7c.p.Stransky


Tucumán
2 novembre 1993
Tucumán 12 – 40 Sudafrica XVClub Atletico
Arbitro: Bandiera dell'Argentina E. Sklar
mtDirks, Martens
Williams, Strauss
trHoniball 4
S.Mesón 4c.p.Honiball 4


Buenos Aires
6 novembre 1993
Argentina Bandiera dell'Argentina26 – 29Bandiera del Sudafrica SudafricaFerrocarril (30000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Derek Bevan
Cuesta Silva, MesonmtJoubert, Small 2
van der Westhuizen
Meson 2trStransky 3
Meson 4c.p.Stransky


Rosario
9 novembre 1993
Rosario 26 – 40 Sudafrica XVNewells Old Boys
Arbitro: Bandiera dell'Argentina José Luis Rolandi
Oviedo, F.del CastillomtJohnstone, Kruger
Fuls, H.Le Roux
Teichman
Crexell 2trStransky 3
Crexellc.p.Stransky 3


Buenos Aires
13 novembre 1993
Argentina Bandiera dell'Argentina23 – 52Bandiera del Sudafrica SudafricaFerrocarril Oeste (30000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Derek Bevan
Camardon, Jorgemtvan der Westhuizen, Williams
Small 2, Strauss 2
Johnson
Meson 2trJohnson 4
Meson 2c.p.Johnson 3
Arbizudrop


South Africa Barbarians nelle Isole Britanniche

A completare un intenso programma, anche il tour dei South Africa Barbarians selezione ad inviti.

Newport
25 ottobre 1993
Newport RFC 31 – 58 South Africa Barbarians


Gloucester
18 ottobre 1993
Gloucester11 – 15 South Africa Barbarians


Leicester
22 ottobre 1993
Leicester18 – 24 South Africa Barbarians


Northampton
29 ottobre 1993
Northampton23 – 51 South Africa Barbarians


Belfast
1º novembre 1993
Ulster 6 – 22 South Africa BarbariansRavenhill


Bristol
5 novembre 1993
Bristol4 – 44 South Africa Barbarians


8 novembre 1993Cornwall12 – 44 South Africa Barbarians


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby