Tommaso Visentin

Tomas Visentin
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso85 kg
Rugby a 15
RuoloTre quarti centro
Ritirato2006
Carriera
Attività di club[1]
1993-2006  Benetton168 (?)
Attività da giocatore internazionale
1996Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
Attività da allenatore
2008-2009  BenettonCadetti
2010  MoglianoAll. 2ª

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tomas Visentin (Treviso, 30 marzo 1974) è un ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e telecronista sportivo italiano, in carriera attivo nel ruolo di tre quarti centro del Benetton Treviso, con il quale ha vinto sette scudetti, e una volta internazionale per l'Italia.


Biografia

Sempre legato al Benetton Treviso, club della sua città natale[1], Visentin ivi spese la sua carriera.

Tra campionato e competizioni europee assommò più di 200 incontri, in particolare 30 tra Heineken e Challenge Cup. È tra i giocatori più titolati d'Italia, avendo vinto sette campionati nazionali (l'ultimo nel 2006), due Coppe Italia e una Supercoppa.

In Nazionale italiana disputò un solo incontro, nell'era-Coste, a Cardiff contro il Galles nel 1996 (sconfitta 26-31).

Dopo la fine della carriera agonistica fu dirigente accompagnatore della seconda squadra del Benetton Treviso[1], poi, nel 2008, tecnico della seconda squadra dello stesso club; nel gennaio 2010 assunse l'incarico di allenatore in seconda del Mogliano, che tenne fino a fine campionato[2].

Palmarès

  • Campionati italiani: 7
    Benetton: 1996-97, 1997-98, 1998-99, 2000-01, 2002-03, 2003-04, 2005-06
  • Coppe Italia: 2
    Benetton Treviso: 1997-98, 2004-05
  • Supercoppe d'Italia: 1
    Benetton Treviso: 2006

Note

  1. ^ a b Andrea Gardina, Intervista a Tommaso Visentin (PDF), in Benetton Rugby News, 20 settembre 2008. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2011).
  2. ^ Notizie di rugby, in il Gazzettino, 7 gennaio 2010. URL consultato il 29 maggio 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Tommaso Visentin nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Tommaso Visentin, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Tommaso Visentin, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby