Tirreno-Adriatico 2012

Bandiera dell'Italia Tirreno-Adriatico 2012
Edizione47ª
Data7 marzo - 13 marzo
PartenzaSan Vincenzo
ArrivoSan Benedetto del Tronto
Percorso1 063,2 km, 7 tappe
Tempo29h38'08"
Valida perUCI World Tour 2012
Classifica finale
PrimoBandiera dell'Italia Vincenzo Nibali
SecondoBandiera degli Stati Uniti Chris Horner
TerzoBandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Vincenzo Nibali
MontagnaBandiera dell'Italia Stefano Pirazzi
GiovaniBandiera dei Paesi Bassi Wouter Poels
SquadreBandiera della Francia AG2R La Mondiale
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tirreno-Adriatico 2011Tirreno-Adriatico 2013
Manuale

La Tirreno-Adriatico 2012, quarantasettesima edizione della corsa valevole come terza prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolta in sette tappe dal 7 al 13 marzo 2012 per un percorso totale di 1 063,2 km con partenza da San Vincenzo e arrivo a San Benedetto del Tronto. È stata vinta dall'italiano Vincenzo Nibali, della Liquigas-Cannondale, che ha concluso in 29h38'08".

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 marzo San Vincenzo > Donoratico (cron. a squadre) 16,9 Bandiera dell'Australia GreenEDGE Cycling Team Bandiera dell'Australia Matthew Goss
8 marzo San Vincenzo > Indicatore 230 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Bandiera dell'Australia Matthew Goss
9 marzo Indicatore > Terni 178 Bandiera della Norvegia Edvald Boasson Hagen Bandiera dell'Australia Matthew Goss
10 marzo Amelia > Chieti 252 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner
11 marzo Martinsicuro > Prati di Tivo 196 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner
12 marzo Offida > Offida 181 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner
13 marzo San Benedetto del Tronto (cron. individuale) 9,3 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali
Totale 1 063,2

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Tirreno-Adriatico 2012.

Al via si sono presentate ventidue squadre, delle quali diciotto rientrano nei "UCI ProTeam". Le altre quattro squadre, Acqua & Sapone, Colnago-CSF Inox, Colombia-Coldeportes e Farnese Vini-Selle Italia, rientrano nella fascia "UCI Professional Continental Team".

N. Cod. Squadra
1-8 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
11-18 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone
21-28 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
31-38 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
41-48 COG Bandiera dell'Irlanda Colnago-CSF Inox
51-58 COL Bandiera della Colombia Colombia-Coldeportes
61-68 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
71-78 FAR Bandiera dell'Italia Farnese Vini-Selle Italia
81-88 FDJ Bandiera della Francia FDJ-BigMat
91-98 GRM Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Barracuda
101-108 GEC Bandiera dell'Australia GreenEDGE Cycling Team
N. Cod. Squadra
111-118 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
121-128 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-ISD
131-138 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas-Cannondale
141-148 LTB Bandiera del Belgio Lotto-Belisol Team
151-158 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
161-168 OPQ Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep
171-178 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Cycling Team
181-188 RNT Bandiera del Lussemburgo RadioShack-Nissan
191-198 SKY Bandiera del Regno Unito Sky Procycling
201-208 SAX Bandiera della Danimarca Team Saxo Bank
211-218 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM

Dettagli delle tappe

1ª tappa

L'altimetria della 1ª tappa
  • 7 marzo: San Vincenzo > DonoraticoCronometro a squadre – 16,9 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia GreenEDGE Cycling Team 18'41"
2 Bandiera del Lussemburgo RadioShack-Nissan a 17"
3 Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Barracuda s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Goss GreenEDGE 18'41"
2 Bandiera del Canada Svein Tuft GreenEDGE s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld GreenEDGE s.t.

2ª tappa

L'altimetria della 2ª tappa
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Sky Procycling 6h32'32"
2 Bandiera della Spagna Óscar Freire Katusha s.t.
3 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Farrar Garmin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Goss GreenEDGE 6h51'13"
2 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady GreenEDGE s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld GreenEDGE s.t.

3ª tappa

L'altimetria della 3ª tappa
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Edvald Boasson Hagen Sky Procycling 6h51'13"
2 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol a 3"
3 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Goss GreenEDGE 6h51'13"
2 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady GreenEDGE a 3"
3 Bandiera dell'Australia Cameron Meyer GreenEDGE s.t.

4ª tappa

L'altimetria della 4ª tappa
  • 10 marzo: Amelia > Chieti – 252 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan Liquigas 7h24'50"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana s.t.
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack 18h01'54"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 7"
3 Bandiera dell'Australia Cameron Meyer GreenEDGE a 13"

5ª tappa

L'altimetria della 5ª tappa
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 5h46'33"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 16"
3 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack 24h48'39"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 5"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 12"

6ª tappa

L'altimetria della 6ª tappa
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha 4h38'27"
2 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas s.t.
3 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Acqua & Sap. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack 29h27'06"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 5"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 6"

7ª tappa

L'altimetria della 7ª tappa
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara RadioShack 10'36"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati RadioShack a 12"
3 Bandiera dell'Australia Cameron Meyer GreenEDGE a 16"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 29h38'08"
2 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack a 14"
3 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 26"

Evoluzione delle classifiche

Tappa
(Vincitore)
Tappa
(Vincitore)
Classifica generale Classifica scalatori Classifica a punti Classifica giovani Classifica a squadre
GreenEDGE Cycling Team Matthew Goss non assegnata non assegnata Cameron Meyer GreenEDGE Cycling Team
Mark Cavendish Stefano Pirazzi Mark Cavendish
Edvald Boasson Hagen
Peter Sagan Chris Horner Peter Sagan Astana Pro Team
Vincenzo Nibali Katusha Team
Joaquim Rodríguez Vincenzo Nibali Wout Poels
Fabian Cancellara Vincenzo Nibali AG2R La Mondiale
Classifiche finali Vincenzo Nibali Stefano Pirazzi Vincenzo Nibali Wout Poels AG2R La Mondiale

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 29h38'08"
2 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack a 14"
3 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 26"
4 Bandiera dell'Italia Rinaldo Nocentini AG2R a 53"
5 Bandiera dei Paesi Bassi J. Hoogerland Vacansoleil a 1'00"
6 Bandiera della Spagna J. Rodríguez Katusha a 1'16"
7 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Lampre s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Wout Poels Vacansoleil a 1'25"
9 Bandiera della Francia Christophe Riblon AG2R a 1'31"
10 Bandiera dell'Australia Cameron Meyer GreenEDGE a 1'33"

Classifica a punti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 32
2 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan Liquigas 27
3 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana 24
4 Bandiera degli Stati Uniti Chris Horner RadioShack 21
5 Bandiera dell'Italia Rinaldo Nocentini AG2R 17

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Stefano Pirazzi Colnago 24
2 Bandiera della Spagna Egoi Martínez Euskaltel 9
3 Bandiera del Belgio Kristof Goddaert AG2R 7
4 Bandiera della Colombia Jarlinson Pantano Colombia 6
5 Bandiera dell'Italia Diego Caccia Farnese Vini 6

Classifica giovani

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Wout Poels Vacansoleil 29h39'33"
2 Bandiera dell'Australia Cameron Meyer GreenEDGE a 8"
3 Bandiera della Spagna Jon Izagirre Euskaltel a 1'36"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Steven Kruijswijk Rabobank a 3'15"
5 Bandiera dell'Italia Gianluca Brambilla Colnago a 2'31"

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia AG2R La Mondiale 88h22'03"
2 Bandiera della Russia Katusha Team a 39"
3 Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team a 53"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team a 3'31"
5 Bandiera dell'Irlanda Colnago-CSF Inox a 5'01"

Punteggi UCI

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Italia Italia 209
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 87
3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 78
4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 71
5 Bandiera della Spagna Spagna 46
6 Bandiera della Francia Francia 10
6 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 9
7 Bandiera dell'Australia Australia 6
Bandiera della Norvegia Norvegia 6
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 6
Bandiera della Svizzera Svizzera 6
9 Bandiera della Germania Germania 4
10 Bandiera del Canada Canada 1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tirreno-Adriatico 2012

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gazzetta.it.
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo