Thomas Ravenscroft

Thomas Ravenscroft (1582 o 1592 – 1635) è stato un compositore inglese del primo Barocco, che fu anche editore e teorico musicale famoso per aver composto diverse round e catch, ma soprattutto per le sue collezioni di musica popolare britannica.

Biografia

Remember O thou man dal Melismata di Thomas Ravenscroft

Egli probabilmente faceva parte del coro della St Paul's Cathedral dal 1594, quando un "Thomas Raniscroft" era indicato fra i cantori e probabilmente vi rimase fino al 1600, sotto la direzione di Thomas Giles. Probabilmente ricevette un bachelor in musica nel 1605 dall'University of Cambridge.

I suoi principali contributi sono rappresentati dalle sue collezioni di folk music, comprese catch, round, street cries, vendor songs, "freeman's songs" ed altre musiche anonime, in tre diverse collezioni: Pammelia (1609), Deuteromelia or The Seconde part of Musicks melodie (1609) e Melismata (1611). Diverse delle composizioni da lui pubblicate ottennero straordinaria fama, anche se il suo nome è raramente associato alla musica:. per esempio "Three Blind Mice" appare per la prima volta in Deuteromelia[1] Egli pubblicò anche un salterio musicato (The Whole Booke of Psalmes) nel 1621. Come compositore i suoi lavori sono stati per la maggior parte dimenticati, ma fra essi vi sono 11 anthem, 3 mottetti a cinque voci e quattro fantasie per consort di viole da gamba.

Oltre alla sua attività di editore e compositore, scrisse due trattati sulla teoria musicale: A Briefe Discourse of the True (but Neglected) Use of Charact'ring the Degrees ... (London, 1614) e A Treatise of Musick, rimasto manoscritto e non pubblicato.

Note

  1. ^ The Oxford Dictionary of Nursery Rhymes (1951)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Thomas Ravenscroft
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Ravenscroft

Collegamenti esterni

  • (EN) Thomas Ravenscroft, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Thomas Ravenscroft, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Thomas Ravenscroft, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Ravenscroft, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Ravenscroft, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • "The Music of Thomas Ravenscroft": sito di Greg Lindahl contenente edizioni moderne, commenti, bibliografia e facsimili, contenenti:
    • Pammelia, su pbm.com.
    • Deuteromelia, su pbm.com.
    • Melismata, su pbm.com.
    • Brief, su pbm.com.
    • Psalter, su pbm.com.
  • (EN) Spartiti liberi di Thomas Ravenscroft, in Choral Public Domain Library (ChoralWiki).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22328490 · ISNI (EN) 0000 0000 7357 337X · CERL cnp01373718 · Europeana agent/base/148572 · LCCN (EN) n82020265 · GND (DE) 10054262X · BNE (ES) XX1781932 (data) · BNF (FR) cb13898841j (data) · J9U (ENHE) 987007274915805171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica