Theodor Reye

Karl Theodor Reye

Karl Theodor Reye (Ritzebüttel, 20 giugno 1838 – Würzburg, 2 luglio 1919) è stato un matematico tedesco.

Contribuì alla geometria, in particolare alla geometria proiettiva e alla geometria sintetica. È meglio conosciuto per la sua introduzione di configurazioni nella seconda edizione del suo libro, Geometrie der Lage (,1876). La configurazione di Reye di 12 punti, 12 piani e 16 linee prende il nome da lui.

Reye sviluppò anche una nuova soluzione alla seguente estensione tridimensionale del problema di Apollonio.

Carriera

Reye conseguì il dottorato presso l'Università di Gottinga nel 1861. La sua dissertazione fu intitolata "Die mechanische Wärme-Theorie und das Spannungsgesetz der Gase" (La teoria meccanica del calore e la legge potenziale dei gas).

Il lavoro di Reye influenzò in seguito il lavoro di Corrado Segre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Theodor Reye
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Theodor Reye

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Theodor Reye, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theodor Reye, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theodor Reye, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Opere di Theodor Reye, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Theodor Reye, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Theodor Reye, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • Theodor Reye (1892) Die Geometrie der Lage di archive.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32749075 · ISNI (EN) 0000 0001 0963 4673 · LCCN (EN) no94012722 · GND (DE) 116457872 · J9U (ENHE) 987007294163605171
  Portale Biografie
  Portale Matematica