Terillo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento greci antichi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Terillo (... – ...; fl. V secolo a.C.) fu tiranno di Himera fino al 485-480 a.C. circa[1].

Biografia

Terillo è menzionato esclusivamente da Erodoto[2] nel racconto della battaglia di Imera del 480 a.C.: dallo storiografo di Alicarnasso sappiamo che Terillo, figlio di Crinippo, fu scacciato da Imera (città di cui era tiranno) da Terone di Agrigento. Cercò di rientrare in possesso della sua città alleandosi con il cartaginese Amilcare e con Anassilao di Reggio, a cui dette in sposa la figlia Cidippe[3].

Note

  1. ^ Braccesi, 1998, 20.
  2. ^ Erodoto, Storie, VII,165.
  3. ^ Braccesi, 1998, 19.

Bibliografia

Fonti primarie

  • Erodoto, Storie

Letteratura storiografica

  • Lorenzo Braccesi, I tiranni di Sicilia, Roma-Bari, Editori Laterza, 1998, ISBN 88-420-5566-2.

Collegamenti esterni

  • (EN) Terillus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Sicilia