Tenpuku

Tenpuku (天福?) è il nome dell'era giapponese (年号, nengō, "nome dell'anno") dopo l'era Jōei e prima dell'era Bunryaku. Questa era copre il periodo che va dall'aprile 1233 al novembre 1234[1]. L'imperatore regnante era Shijō-tennō (四条天皇)[2][3].

Cambio di era

  • 1233 Tenpuku gannen (天福元年): il nome della nuova era è stato creato per contrassegnare un evento o una serie di eventi. L'era precedente è finita e una nuova è iniziata in Jōei 2.

Eventi dell'era Kenkyū

  • 1233 (Tenpuku 1, 1º mese): Kujō Yoritsune ottiene la carica di consigliere intermedio provvisorio (中納言, Chūnagon)[4][5].

Note

  1. ^ Nussbaum, p. 957
  2. ^ Titsingh, p. 242-243
  3. ^ Varley, p.227
  4. ^ Titsingh, p.242
  5. ^ Varley, p.272

Bibliografia

  • Louis-Frédéric Nussbaum, Tempuku, in Japan encyclopedia, 2005.
  • Isaac Titsingh, Annales des empereurs du Japon, 1834.
  • H. Paul Varley, A Chronicle of Gods and Sovereigns: Jinnō Shōtōki of Kitabatake Chikafusa, New York, Columbia University Press, 1980, ISBN 978-0-231-04940-5, OCLC 6042764.

Collegamenti esterni

  • Panoramica storica più immagini dalla collezione della biblioteca, su National Diet Library, "The Japanese Calendar".
  Portale Giappone
  Portale Storia