Tamicha Jackson

Tamicha Jackson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza168 cm
Peso54 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
Lincoln High School
1996-2000  L.T. Lady Techsters
Squadre di club
2000  Detroit Shock17
2001-2002  Portland Fire64
2002-2004  Houston Stealth40+
2003  Phoenix Mercury34
2003  Pall. Ribera8
2004-2005  Wash. Mystics33
2006  Phoenix Mercury3
Nazionale
1997Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-19
Palmarès
 Mondiali Under-19
OroBrasile 1997
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tamicha Renia Jackson (Dallas, 22 aprile 1978) è un'ex cestista statunitense, professionista nella WNBA.

Carriera

Ha vinto una medaglia d'oro con gli USA al Campionato del mondo juniores 1997[1].

Nel 2000 si è laureata alla Louisiana Tech University in biologia animale[1].

È stata selezionata dalle Detroit Shock al primo giro del Draft WNBA 2000 (8ª scelta assoluta).

Nel luglio 2003 viene ingaggiata dall'Ares Ribera per il successivo torneo di LegA Basket Femminile italiana[2]. A fine 2003, dopo aver trascorso le vacanze natalizie negli USA non fa rientro in Italia[3], chiudendo l'esperienza con l'Ares Ribera dopo aver disputato 8 partite e realizzato 102 punti, con una media di 13,36 punti, seconda più alta nella storia di Ribera, dietro solo a Jennifer Gillom[4].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Tamicha Jackson Bio, su WNBA.com. URL consultato il 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
  2. ^ Basket, Messina ancora in Legadue, in la Repubblica, 19 luglio 2003, p. 13 sezione:Palermo. URL consultato il 13 novembre 2010.
  3. ^ Memar acciaccata al Palabigi contro il Ribera, in Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2004, p. 36. URL consultato il 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
  4. ^ Classifiche di Rendimento INDIVIDUALI, su Sito ufficiale LegA Basket Femminile. URL consultato il 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010).

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro