Stormy Crossing

Stormy Crossing
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1958
Durata79 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generegiallo
RegiaC.M. Pennington-Richards
SoggettoLou Dyer, Sid Harris
SceneggiaturaBrock Williams
ProduttoreMonty Berman
Casa di produzioneTempean Films
FotografiaGeoffrey Faithfull
MontaggioDouglas Myers
MusicheStanley Black
ScenografiaMaurice Pelling (art director)
TruccoGeorge Claff, Alex Garfath
Interpreti e personaggi
  • John Ireland: Tommaso Iacopino
  • Derek Bond: Paul Seymour
  • Leslie Dwyer: Bill Harris
  • Maureen Connell: Shelley Baxter
  • Sheldon Lawrence: Danny Parker, fratello di Griff
  • Joy Webster: Kitty Tyndall
  • John Horsley: detective ispettore Parry
  • Cameron Hall: dottore al Grantly Memorial
  • Arthur Lowe: proprietario garage
  • John Schlesinger: Tim, meccanico
  • Anita Sharp-Bolster: prima infermiera
  • Patricia Ellis: infermiera
  • Jack Taylor: navigatore
  • Reginald Hearne: sergente della polizia Masters
  • Graham Stewart: Bob McEwan, reporter Clarion
  • Frank Atkinson: Joe
  • Sam Rockett: Sam Rockett

Stormy Crossing è un film del 1958 diretto da C.M. Pennington-Richards.

È un film giallo britannico con John Ireland, Derek Bond e Leslie Dwyer.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da C.M. Pennington-Richards su una sceneggiatura di Brock Williams con il soggetto di Lou Dyer e Sid Harris, fu prodotto da Monty Berman.[1] per la Tempean Films.[2]

Distribuzione

Il film fu distribuito nel Regno Unito nel 1958[3] dalla Eros Films.[2] È stato distribuito anche negli Stati Uniti con il titolo Black Tide.

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema