Stephen Hunt

Abbozzo calciatori irlandesi
Questa voce sull'argomento calciatori irlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stephen Hunt
Hunt in allenamento con l'Irlanda nel 2011.
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza172 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Ala
Termine carriera8 maggio 2016
Carriera
Giovanili
  Crystal Palace
Squadre di club1
1998-2001  Crystal Palace3 (0)
2001-2005  Brentford136 (25)
2005-2009  Reading156 (17)[1]
2009-2010  Hull City27 (6)
2010-2013  Wolverhampton56 (7)
2013-2015  Ipswich Town40 (0)
2016  Coventry City5 (0)
Nazionale
2000Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-211 (0)
2007-2012Bandiera dell'Irlanda Irlanda39 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stephen Patrick Hunt (Port Laoise, 1º agosto 1981) è un ex calciatore irlandese, di ruolo centrocampista o ala.

Anche suo fratello minore, Noel, è stato un calciatore professionista.

Carriera

Club

Il 14 ottobre 2006, nell'incontro perso dal Reading per 0-1 contro il Chelsea, si è scontrato con il portiere dei Blues Petr Čech, causandogli la frattura del cranio.[2]

Il 13 agosto 2009 viene acquistato per circa cinque milioni di euro dall'Hull City, con cui firma un contratto quadriennale.[3] Due giorni dopo fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita persa per 1-2 contro il Chelsea a Stamford Bridge, andando subito a segno.[4]

Nazionale

Il 19 novembre 2008, nella partita amichevole tra Irlanda e Polonia, ha segnato il suo primo gol in nazionale.[5]

Note

  1. ^ 157 (17) se si considerano i play-off
  2. ^ (EN) Keeper Cech has surgery on skull, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  3. ^ (EN) Hull complete Hunt & Ghilas deals, su hullcityafc.net, BBC Sport. URL consultato l'11 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2009).
  4. ^ (EN) Chelsea 2-1 Hull, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  5. ^ (EN) Republic of Ireland 2-3 Poland, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stephen Hunt

Collegamenti esterni

  • Stephen Hunt, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stephen Hunt, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stephen Hunt, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stephen Hunt, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Stephen Hunt, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stephen Hunt, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (DE) Stephen Hunt, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Stephen Hunt, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Stephen Hunt, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo sul sito ufficiale dell'Hull City, su hullcityafc.net. URL consultato l'11 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2009).
  Portale Biografie
  Portale Calcio