Statistiche della nazionale di rugby a 15 femminile della Spagna

Statistiche aggiornate al 31 marzo 2018

Statistiche di squadra

Incontri disputati

La Spagna in un incontro di qualificazione alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 contro l'Italia
Data Sede Incontro Note
2 maggio 1989 Boe SpagnaFrancia 0-28 Test match
6 aprile 1991 Swansea InghilterraSpagna 12-0 Coppa del Mondo
10 aprile 1991 Cardiff ItaliaSpagna 7-13 Coppa del Mondo
11 aprile 1991 Cardiff CanadaSpagna 19-4 Coppa del Mondo
11 aprile 1991 Cardiff GiapponeSpagna 0-30 Coppa del Mondo
12 aprile 1991 Cardiff Paesi BassiSpagna 0-30 Coppa del Mondo
13 giugno 1992 Bon-Encontre FranciaSpagna 14-10 Test match
12 aprile 1995 Treviso ItaliaSpagna 0-5 Campionato europeo
16 aprile 1995 Treviso FranciaSpagna 6-22 Campionato europeo
9 aprile 1996 Madrid SpagnaPaesi Bassi 29-0 Campionato europeo
10 aprile 1996 Madrid SpagnaGermania 53-0 Campionato europeo
14 aprile 1996 Madrid SpagnaFrancia 10-15 Campionato europeo
5 gennaio 1997 Leeds InghilterraSpagna 17-15 Test match
2 aprile 1997 Nizza SpagnaIrlanda 27-0 Campionato europeo
4 aprile 1997 Nizza ScoziaSpagna 11-10 Campionato europeo
6 aprile 1997 Nizza FranciaSpagna 8-25 Campionato europeo
2 maggio 1998 Amsterdam SpagnaGalles 28-18 Coppa del Mondo
5 maggio 1998 Amsterdam SpagnaStati Uniti 16-38 Coppa del Mondo
9 maggio 1998 Amsterdam Nuova ZelandaSpagna 46-3 Coppa del Mondo
12 maggio 1998 Amsterdam AustraliaSpagna 17-15 Coppa del Mondo
16 maggio 1998 Amsterdam FranciaSpagna 9.22 Coppa del Mondo
5 dicembre 1998 Madrid SpagnaScozia 3-5 Test match
19 aprile 1999 Belluno SpagnaGalles 14-8 Campionato europeo
21 aprile 1999 Belluno SpagnaScozia 11-9 Campionato europeo
24 aprile 1999 Belluno FranciaSpagna 13-5 Campionato europeo
9 gennaio 2000 Barcellona SpagnaInghilterra 10-42 Test match
6 febbraio 2000 Banbury InghilterraSpagna 31-7 Cinque Nazioni
18 febbraio 2000 Murcia SpagnaScozia 13-9 Cinque Nazioni
18 marzo 2000 Dax FranciaSpagna 38-5 Cinque Nazioni
1 aprile 2000 Majadahonda SpagnaGalles 18-10 Cinque Nazioni
8 maggio 2000 Roquetas de Mar SpagnaItalia 58-16 Campionato europeo
10 maggio 2000 Almería SpagnaScozia 13-10 Campionato europeo
13 maggio 2000 Almería SpagnaFrancia 0-31 Campionato europeo
3 febbraio 2001 Madrid SpagnaIrlanda 42-0 Test match
18 febbraio 2001 Worcester InghilterraSpagna 28–12 Cinque Nazioni
3 marzo 2001 Madrid SpagnaFrancia 6–0 Cinque Nazioni
18 marzo 2001 Melrose ScoziaSpagna 19-8 Cinque Nazioni
8 aprile 2001 Wrexham GallesSpagna 0–5 Cinque Nazioni
6 maggio 2001 Lille SpagnaItalia 34-3 Campionato europeo
10 maggio 2001 Lille InghilterraSpagna 8-15 Campionato europeo
12 maggio 2001 Lille SpagnaScozia 3-15 Campionato europeo
2 febbraio 2002 Bègles FranciaSpagna 24–0 Sei Nazioni
16 febbraio 2002 Barcellona SpagnaScozia 14–17 Sei Nazioni
2 marzo 2002 Madrid SpagnaGalles 20–0 Sei Nazioni
25 marzo 2002 Limerick IrlandaSpagna 6–8 Sei Nazioni
7 aprile 2002 Madrid SpagnaInghilterra 14–53 Sei Nazioni
13 maggio 2002 Barcellona SpagnaGiappone 62-0 Coppa del Mondo
18 maggio 2002 Barcellona SpagnaInghilterra 5-13 Coppa del Mondo
21 maggio 2002 Barcellona SpagnaScozia 16-23 Coppa del Mondo
25 maggio 2002 Barcellona SpagnaStati Uniti 5-23 Coppa del Mondo
15 febbraio 2003 Cardiff GallesSpagna 44–0 Sei Nazioni
21 febbraio 2003 Madrid SpagnaIrlanda 0–16 Sei Nazioni
9 marzo 2003 Harlequins RFC InghilterraSpagna 69–0 Sei Nazioni
22 marzo 2003 Girona SpagnaFrancia 7–27 Sei Nazioni
29 marzo 2003 Glasgow ScoziaSpagna 48–7 Sei Nazioni
1 maggio 2003 Malmö ItaliaSpagna 5-29 Campionato europeo
3 maggio 2003 Malmö FranciaSpagna 10-16 Campionato europeo
15 febbraio 2004 Saragozza SpagnaInghilterra 3-71 Sei Nazioni
21 febbraio 2004 Perpignano FranciaSpagna 24-0 Sei Nazioni
6 marzo 2004 Pontevedra SpagnaScozia 6-5 Sei Nazioni
20 marzo 2004 Limerick IrlandaSpagna 7-8 Sei Nazioni
27 marzo 2004 Cardiff GallesSpagna 7-12 Sei Nazioni
1 maggio 2004 Castres FranciaSpagna 24-5 Campionato europeo
5 maggio 2004 Tolosa SpagnaSvezia 31-5 Campionato europeo
8 maggio 2004 Tolosa IrlandaSpagna 20-12 Campionato europeo
5 febbraio 2005 Madrid SpagnaIrlanda 19-17 Sei Nazioni
12 febbraio 2005 Ourense SpagnaGalles 10-10 Sei Nazioni
26 febbraio 2005 Glasgow ScoziaSpagna 19-3 Sei Nazioni
12 marzo 2005 Londra InghilterraSpagna 76-0 Sei Nazioni
19 marzo 2005 Sant Boi de Llobregat SpagnaFrancia 0-39 Sei Nazioni
4 febbraio 2006 Dublino IrlandaSpagna 25-10 Sei Nazioni
11 febbraio 2006 Madrid SpagnaInghilterra 3-86 Sei Nazioni
25 febbraio 2006 Biarritz FranciaSpagna 38-0 Sei Nazioni
10 marzo 2006 Pontypridd GallesSpagna 10-0 Sei Nazioni
18 marzo 2006 Madrid SpagnaScozia 12-16 Sei Nazioni
31 agosto 2006 Saint Albert SpagnaScozia 0-24 Coppa del Mondo
4 settembre 2006 Saint Albert CanadaSpagna 79-0 Coppa del Mondo
8 settembre 2006 Saint Albert SpagnaSamoa 14-12 Coppa del Mondo
12 settembre 2006 Edmonton SpagnaKazakistan 17-12 Coppa del Mondo
16 settembre 2006 Edmonton SamoaSpagna 5-10 Coppa del Mondo
28 aprile 2007 Madrid SpagnaItalia 15-6 Campionato europeo
30 aprile 2007 Madrid SpagnaRussia 54-3 Campionato europeo
2 maggio 2007 Madrid SpagnaInghilterra 22-22 Campionato europeo
5 maggio 2007 Madrid SpagnaPaesi Bassi 37-0 Campionato europeo
17 maggio 2008 Amsterdam IrlandaSpagna 41-7 Campionato europeo
20 maggio 2008 Drachten SveziaSpagna 0-20 Campionato europeo
24 maggio 2008 Amsterdam ScoziaSpagna 27-25 Campionato europeo
17 maggio 2009 Stoccolma GermaniaSpagna 0-74 Campionato europeo
20 maggio 2009 Enköping SveziaSpagna 11-6 Campionato europeo
23 maggio 2009 Stoccolma ItaliaSpagna 7-12 Campionato europeo
8 maggio 2010 Longwy Paesi BassiSpagna 12-26 Campionato europeo
12 maggio 2010 Metz BelgioSpagna 0-66 Campionato europeo
15 maggio 2010 Strasburgo ItaliaSpagna 13-31 Campionato europeo
3 gennaio 2011 Madrid SpagnaScozia 28-13 Test match
30 aprile 2011 La Coruña Spagna — Finlandia 119-0 Campionato europeo
4 maggio 2011 A Coruña SpagnaSvezia 18-3 Campionato europeo
13 maggio 2012 Rovereto InghilterraSpagna 61-0 Campionato europeo
16 maggio 2012 Rovereto FranciaSpagna 60-3 Campionato europeo
19 maggio 2012 Rovereto ItaliaSpagna 54-3 Campionato europeo
3 dicembre 2012 Roma ItaliaSpagna 29-12 Test match
20 aprile 2013 Madrid SpagnaSvezia 55-0 Qualificazioni mondiali
23 aprile 2013 Madrid SpagnaItalia 38-7 Qualificazioni mondiali
23 aprile 2013 Madrid SpagnaPaesi Bassi 78-0 Qualificazioni mondiali
1 luglio 2014 Valladolid SpagnaFrancia 3-37 Test match
1 agosto 2014 Marcoussis CanadaSpagna 31-5 Coppa del Mondo
5 agosto 2014 Marcoussis InghilterraSpagna 45-5 Coppa del Mondo
9 agosto 2014 Marcoussis SpagnaSamoa 41-5 Coppa del Mondo
13 agosto 2014 Marcoussis SpagnaKazakistan 18-5 Coppa del Mondo
17 agosto 2014 Marcoussis SudafricaSpagna 0-36 Coppa del Mondo
22 novembre 2015 Valladolid SpagnaScozia 10-34 Test match
19 dicembre 2015 Majadahonda SpagnaHong Kong 57-0 Test match
6 ottobre 2016 Madrid SpagnaBelgio 76-0 Campionato europeo
9 ottobre 2016 Madrid Spagna — Rep. Ceca 97-0 Campionato europeo
15 ottobre 2016 Madrid SpagnaPaesi Bassi 35-7 Campionato europeo
18 novembre 2016 Glasgow ScoziaSpagna 5–10 Qualificazioni mondiali
26 novembre 2016 Madrid SpagnaScozia 15–10 Qualificazioni mondiali
3 giugno 2017 Medina del Campo SpagnaHong Kong 41–18 Test match
8 luglio 2017 Cardiff GallesSpagna 26–21 Test match
13 agosto 2017 Dublino Stati UnitiSpagna 43-0 Coppa del Mondo
17 agosto 2017 Dublino InghilterraSpagna 56-5 Coppa del Mondo
17 agosto 2017 Dublino ItaliaSpagna 8-22 Coppa del Mondo
22 agosto 2017 Belfast SpagnaHong Kong 31-7 Coppa del Mondo
26 agosto 2017 Belfast ItaliaSpagna 20-15 Coppa del Mondo
27 febbraio 2018 Waterloo SpagnaGermania 44-0 Campionato europeo
3 marzo 2018 Waterloo SpagnaPaesi Bassi 40-7 Campionato europeo
23 febbraio 2019 Madrid SpagnaRussia 41-0 Campionato europeo
30 marzo 2019 Madrid SpagnaPaesi Bassi 54-0 Campionato europeo

Riepilogo per avversario

Avversario Primo incontro G V N P % V/G
Bandiera dell'Australia Australia 1998 1 0 0 1 0%
Bandiera del Belgio Belgio 2010 2 2 0 0 100%
Bandiera del Canada Canada 1991 3 0 0 3 0%
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2016 1 1 0 0 100%
Bandiera della Finlandia Finlandia 2011 1 1 0 0 100%
Bandiera della Francia Francia 1989 19 5 0 14 26,32%
Bandiera del Galles Galles 1998 10 6 1 3 60%
Bandiera della Germania Germania 1996 3 3 0 0 100%
Bandiera del Giappone Giappone 1991 2 2 0 0 100%
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2015 3 3 0 0 100%
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1991 16 1 1 14 6,25%
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1997 9 5 0 4 55,56%
Bandiera dell'Italia Italia 1991 13 10 0 3 76,92%
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 2006 2 2 0 0 100%
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1998 1 0 0 1 0%
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1996 8 8 0 0 100%
Bandiera della Russia Russia 2007 2 2 0 0 100%
Bandiera di Samoa Samoa 2006 3 3 0 0 100%
Bandiera della Scozia Scozia 1997 19 7 0 12 36,84%
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1998 3 0 0 3 0%
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2014 1 1 0 0 100%
Bandiera della Svezia Svezia 2004 5 4 0 1 80%
Totale 127 66 2 59 51,9%

Statistiche individuali

Presenze

Aroa González, 74 presenze internazionali
Presenze Giocatrice Anni
74 Aroa González 1997-2017
64 Rocio García 2003-2017
Inés Etxegibel 1994-2007
54 Bárbara Plà 2004-
49 Pilar López Ferrando ?-?
47 Mercedes Batidor Llabrés 1995-2002
46 Isabel Pérez 1991-
43 Karitte Alegria 1996-?
Helena Roca 2001-?

Collegamenti esterni

  • (ES) Rapporto stagione 2013-14: attività internazionale maschile e femminile dal 1927 al 2014 (PDF), su ferugby.es, Federación Española de Rugby. URL consultato il 16 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2018).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby