Stanley Ohawuchi

Stanley Ohawuchi
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza176 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2007-2010  Bayelsa United? (17+)[1]
2010-2012  Heartland? (1+)[2]
2012  Atlético Baleares8 (0)
2012-2014  Sliema Wanderers19 (16)[3]
2014-2016  Wadi Degla62 (27)
2016-2017  Zamalek24 (6)
2017-2018  Al-Qadisiya22 (4)
2018-2019  Ajman25 (7)
2019-2021  Al-Qadisiya28+ (4+)
2021-2022  Al-Washm? (?)
Nazionale
2009Bandiera della Nigeria Nigeria U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stanley Nka Ohawuchi (Bayelsa, 27 maggio 1990) è un calciatore nigeriano, attaccante svincolato.

Carriera

Club

Nella stagione 2008-2009 ha segnato 14 reti ella massima serie nigeriana con il Bayelsa United[2]. Successivamente ha giocato sempre in Nigeria anche con l'Heartland. Nel 2012 gioca per alcuni mesi con l'Atletico Baleares[4], con cui colleziona 8 presenze senza reti in Segunda División B, la quarta serie spagnola; a fine stagione la sua squadra vince il campionato, venendo così promossa nella categoria superiore. Dalla stagione 2012-2013 gioca nel campionato maltese con lo Sliema Wanderers; chiude la sua prima stagione con 6 gol segnati in 9 presenze. Viene riconfermato anche per la stagione successiva, realizzando una rete all'esordio nelle coppe europee, nella partita pareggiata per 1-1 il 4 luglio 2013 contro gli azeri dello Xəzər-Lənkəran, valida per il primo turno preliminare di Europa League[5]; gioca da titolare anche nella partita di ritorno, al termine della quale la sua squadra viene eliminata dalla competizione. Nel corso della stagione 2013-2014 segna 21 gol in campionato, grazie ai quali diventa il capocannoniere della competizione[6]. Inizia la stagione 2014-2015 andando a segno nella partita dei preliminari di Europa League pareggiata per 1-1 contro gli ungheresi del Ferencvaros, nella quale realizza la rete del momentaneo 1-0 in favore della sua squadra[7]. Scende in campo anche nella partita di ritorno, nella quale la sua squadra perde 2-1 e viene eliminata dalla manifestazione. Nell'agosto 2014 viene ceduto al Wadi Degla, club neopromosso nella massima serie egiziana[8]. Segna il suo primo gol egiziano il 2 ottobre 2014, nella partita di campionato vinta in casa per 1-0 contro l'El Shorta[9]; chiude il suo primo anno in Egitto con 16 reti in 36 partite giocate, mentre l'anno seguente va a segno 11 volte in 26 partite. Nel 2016 si trasferisce allo Zamalek, sempre nella prima divisione egiziana; con i biancorossi fa anche il suo esordio in CAF Champions League, competizione nella quale realizza 2 reti in 5 presenze. Sempre con lo Zamalek nel 2016 vince la Coppa d'Egitto. In seguito gioca nella prima divisione dell'Arabia Saudita ed in quella degli Emirati Arabi Uniti.

Nazionale

Nel 2009 ha giocato tre partite del Mondiale Under-20 in Egitto per la nazionale nigeriana Under-20. Nel 2011 è stato convocato con la sua nazionale al campionato africano di calcio Under-23, nel quale non è mai sceso in campo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Spagna Atlético Baleares SDB 8 0 CR 0 0 - - - - - - 8 0
2012-2013 Bandiera di Malta Sliema Wanderers PL 1+8[10] 1+5[10] MC - - - - - - - - 9 6
2013-2014 PL 18+9[10] 15+6[10] MC 4 1 UEL 2[11] 1[11] - - - 33 23
ago. 2014 PL 0 0 MC 0 0 UEL 2[11] 1[11] - - - 2 1
Totale Sliema Wanderers 19+17 16+11 4 1 4 2 - - 44 30
ago. 2014-2015 Bandiera dell'Egitto Wadi Degla PL 36 16 CE 2 1 - - - - - - 38 17
2015-2016 PL 26 11 CE 2 0 - - - - - - 28 11
Totale Wadi Degla 62 27 4 1 - - - - 66 28
2016-2017 Bandiera dell'Egitto Zamalek PL 25 6 CE+CE 2+1 0+1 CCL+CCL 5+8 2+3 SE 1 0 42 12
2017-2018 Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Qadisiyya SPL 22 4 CPC 3 0 - - - KCC 0 0 25 4
Totale carriera 153 64 14 3 17 7 1 0 185 74

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Zamalek: 2016

Individuale

2013-2014 (21 gol)
2015-2016 (11 gol)
2014-2015

Note

  1. ^ Lista dei marcatori del campionato nigeriano 2009-2010 Westafricanfootball.com
  2. ^ a b Observations From The Nigerian Premier Leauge (Part One) | West African Football
  3. ^ 36 (27) se si comprende la seconda fase.
  4. ^ STANLEY OHAWUCHI: I'll prove myself in ATLETICO 9jasoccerblog.blogspot.it
  5. ^ Referto UEFA.com
  6. ^ Classifica marcatori del campionato maltese 2013-2014 Maltafootball.com
  7. ^ Referto partita UEFA.com
  8. ^ [1] Allnigeriasoccer.com
  9. ^ Referto partita Soccerway.com
  10. ^ a b c d Seconda fase.
  11. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  12. ^ (EN) KF TOTS: The 2014/15 Egyptian Premier League Team of the Season, su kingfut.com.

Collegamenti esterni

  • Stanley Ohawuchi, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stanley Ohawuchi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stanley Ohawuchi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) Stanley Ohawuchi, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio